|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
MarcoMa
Iscritto il: 25/11/2011, 16:56 Messaggi: 23 Località: venezia
|
SALVE RAGAZZI oggi, ho trovato in campo dove razzolano le mie 4 galline un uovo molto strano al tatto. Premetto che sto ristrutturando il pollaio e percio le mie "ragazze" in questi giorni non si sono ancora abituate al nuovo nido provvisorio e nidificano in campo aperto. L' uovo di cui parlo è stato deposto questa mattina è un po sporco di terreno,ma al tatto il guscio non è rigido ma molle,morbido. qualcuno potrebbe spiegarmi cosa è successo o sa spiegarmi questo fatto e la sua causa
|
23/01/2012, 16:53 |
|
|
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
E' capitato anche a me, non penso sia niente di grave, una carenza di elementi nella nutrizione della gallina probabilmente. Ma a me non è mai morta nessuna gallina per questo. Le ho lasciate fuori e via...
|
23/01/2012, 17:24 |
|
|
Mago
Iscritto il: 24/12/2011, 16:44 Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
|
Capita, non preoccuparti, come dice Elialilli. Non è neppure per forza una carenza di calcio, specie se è casuale o se le tue galline hanno uno spazio dove razzolare bello ampio. Tieni d'occhio la situazione, ma vedrai che da domani tutto torna normale.
|
23/01/2012, 17:48 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Ma se ne trovi altri passa in sezione Alimentazione e ti consigliano
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
23/01/2012, 21:38 |
|
|
Franz80
Iscritto il: 24/06/2010, 11:24 Messaggi: 293 Località: Ferrara
Formazione: Laurea in Ecologia ed Evoluzione
|
si ogni tanto in effetti credo capiti a tutti....ci sono due cose che ho notato a riguardo e se qualcuno a qualche parere in proposito lo leggerò volentieri:
1) Che spesso l uovo molle o con guscio molto tenero magari viene deposto da pollastre agli inizi della deposizione o in gallina in ripresa della deposizione
2) Che spesso quando la gallina ha deposto l'uovo molle sembra quasi non lo riconosca come uovo deposto e se vi capita potrete notare che il giorno dopo (giorno nel quale l'uovo SAREBBE dovuto essere deposto con il guscio) lei si recherà nella cassetta come se dovesse farlo, eseguendo tutta quella serie di comportamenti che precedono la deposizione. Non so se mi sono spiegato ma è un po come se quell'uovo fosse uscito prima e lei non se ne sia resa conto ed infatti (non sempre però) non viene deposto nel luogo solito ma semplicemente abbandonato in giro.
_________________ http://laminifattoriafranzecri.altervista.org/
|
23/01/2012, 21:44 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 96 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|