Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 21:31




Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
uovo gigante 
Autore Messaggio

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Le vizi!!!sei un viziatore nato!!! :lol: è un po troppino èh!!! :lol:


11/12/2011, 0:19
Profilo

Iscritto il: 27/11/2011, 22:00
Messaggi: 151
Rispondi citando
AlessandroGuerrini ha scritto:
Le vizi!!!sei un viziatore nato!!! :lol: è un po troppino èh!!! :lol:


:lol: :lol: :lol: Grazie Alessandro! Per me è il minimo! Pensi davvero sia troppo? Non va bene? Considera che ovviamente non metto tutte ste cose insieme! Una volta una cosa, una volta un'altra :D


11/12/2011, 0:37
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Eh si.....bisogna secondo me ridimensionare un po la cosa..magari quando decidi come modificare il, pastone(ammesso che tu voglia) facci sapere!! ;)


11/12/2011, 0:54
Profilo

Iscritto il: 27/11/2011, 22:00
Messaggi: 151
Rispondi citando
AlessandroGuerrini ha scritto:
Eh si.....bisogna secondo me ridimensionare un po la cosa..magari quando decidi come modificare il, pastone(ammesso che tu voglia) facci sapere!! ;)


Qualche consiglio? :)


11/12/2011, 0:58
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Hai letto i pastoni di cui si è parlato negli altri post?ti ispirano quelli scritti nei post?che ne pensi?..guarda che l'ispirazione conta èh!!! :lol: .....un pastone non deve avere come base del pane tanto per cominciare....al massimo una farina o un derivato della lavorazione dei cereali...poi agli altri ingredienti ci si pensa in base a quello che uno ha a disposizione....hai materie prime particolari a disposizione? :)


11/12/2011, 1:01
Profilo

Iscritto il: 27/11/2011, 22:00
Messaggi: 151
Rispondi citando
AlessandroGuerrini ha scritto:
Hai letto i pastoni di cui si è parlato negli altri post?ti ispirano quelli scritti nei post?che ne pensi?..guarda che l'ispirazione conta èh!!! :lol: .....un pastone non deve avere come base del pane tanto per cominciare....al massimo una farina o un derivato della lavorazione dei cereali...poi agli altri ingredienti ci si pensa in base a quello che uno ha a disposizione....hai materie prime particolari a disposizione? :)


No, ancora non ne ho letti, sto per farlo proprio adesso. Come materie prima, niente più che pane, bucce di frutta e scarti di orto e cucina.


11/12/2011, 1:03
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Ah ok...bèh un pappone in mente ce l'ho pero se so bene cosa intendi come scarti di cucina forse capisco meglio...se per scarti da cucina intendi pasta varia (riso compreso), verdure, scarti di carne e di pesce, gusci di uova, croste di formaggio, siero di latte ecc allora forse un brodone primordiale lo si puo fare!! :lol: pero esludiamo il pane e usare un a base di farina o di mais o di riso, o frumento o/e avena sarebbe meglio...attendo notizie! :)


11/12/2011, 1:39
Profilo

Iscritto il: 27/11/2011, 22:00
Messaggi: 151
Rispondi citando
AlessandroGuerrini ha scritto:
Ah ok...bèh un pappone in mente ce l'ho pero se so bene cosa intendi come scarti di cucina forse capisco meglio...se per scarti da cucina intendi pasta varia (riso compreso), verdure, scarti di carne e di pesce, gusci di uova, croste di formaggio, siero di latte ecc allora forse un brodone primordiale lo si puo fare!! :lol: pero esludiamo il pane e usare un a base di farina o di mais o di riso, o frumento o/e avena sarebbe meglio...attendo notizie! :)


Allora, io per scarti di cucina intendo: Pane duro sbriciolato (a volte umido) pasta per lo più bianca, o al massimo al pomodoro o con minestrone. Riso bollito da solo o con verdure, avanzi di insalata varia (lattuga, radicchio, indivia ecc.), bucce e pezzetti di frutta, qualche pomodoro. Niente di più. Non ho mai dato finora nè carne nè pesce. Ero un pò tentato per del pesce, la carne mi sembrava non si potesse dare... Sbaglio io? Formaggio poi nemmeno a parlarne. Sempre se non ho ancora capito male, le galline non hanno l'enzima adatto a digerire latte e/o derivati. Che mi dici?


11/12/2011, 14:38
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2011, 8:29
Messaggi: 2
Località: Toscana Italia
Rispondi citando
chiccaalberti ha scritto:
Ciao a tutti, stamani quando sono andata nel pollaio ho trovato un regalo per me straordinario, una delle mie" ragazze" che mi erano state regalate in primavera con il sacco del mangime, ha deposto un uovo gigante arrivata a casa l ho pesato 126 gr. , volevo sapere se e' normale e se la poverina ha sofferto? Grazie. Chicca


Salve vedo solo ora il vostro messaggio e vorrei farvi alcune domande:
sono Dr.S.F. allevatore biologo e collaboro con l'universita' di Pisa per alcuni studi inerenti l'addattamento all'ambiente dei nostri cari amici avicoli.
Avrei motivo di credere che la vostra gallina fosse una delle creazioni proveniente dal mio non lontano allevamento, vorrei avere modo di vedere una sua foto se possibile, e chiedervi pure se avete notato che oltre a deporre delle uova tanto eccezionali, lascia degli escrementi altrettanto sproporzionati rispetto alle sue compagne di cortile?


11/12/2011, 18:06
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Per conga: gli scarti, a parte il pane e la pasta, e i pomodori per le ovaiole(cioè se ce ne è qualche pezzo non muore nessuno ma meglio andarci piano) vanno bene(quelli che hai detto tu. Per il fatto del latte è un discorso un po complesso. L'enzima lattasi è un enzima indotto capace di digerire le sostanze del latte, come per i mammiferi fino a una certa eta. le proteine del latte che sono ad alto valore biologico vengono digerite (per esempio quelle selezionate ottenute per spray dry; che si trovano nei negozi specializzati) ma è il latte puro che di per se da preblemi di digeribilità (anche per i grassi). I formaggi ad esempio come il parmigiano di cui si è parlato in un altro post a proposito dei pastoni è una leccornia molto amata dalle galline e viene digerito molto bene. le scorze accuratamente pulite e grattugiate sono utili ad aumentare i grassi e le proteine di un pastone ma vanno usate con cautela....le proteine selezionate del latte ottenute per spray dry sono utilizzate per i pulcini e i pulcinotti finoa sessanta giorni.....ma di solito si parte con un mangime per secondo periodo e non da primo se si usano queste associazioni con queste proteine. Stessa cosa vale per quelle dell'uovo, hanno meno priteine ma piu grassi.....spero di aver chiarito per quanto mi è possibile qualche dubbio :?


11/12/2011, 20:17
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 70 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy