Credetemi non è possibile in alcun modo comprendere se un uovo sia, o meno, fecondo senza romperlo ed anche rompendolo non sempre si riesce a capire...
ecco,quoto....ed una volta rotto,anche se è fecondo ci puoi solo fare la frittata
Formazione: Laurea in Economia e Legislazione d'Impresa
Re: Uovo fecondato
18/02/2013, 23:26
Beh, certo: ovvio che una volta rotto, l'uovo può finire solo in tavola.. Volevo solo sapere quale delle due teorie (puntino scuro o cerchietto bianco) fosse più accreditata: soprattutto per vedere se il mio gallo fa bene il suo "lavoro"..in ottica di una futura incubazione.
Ginaguido ha scritto:Beh, certo: ovvio che una volta rotto, l'uovo può finire solo in tavola.. Volevo solo sapere quale delle due teorie (puntino scuro o cerchietto bianco) fosse più accreditata: soprattutto per vedere se il mio gallo fa bene il suo "lavoro"..in ottica di una futura incubazione.
cerchietto bianco, puntino scuro è casuale ... anche in uova non fecondate credo.
anche in tal caso non puoi avere certezze.....magari controllandone qualcuna prima di incubarle vedi che c'è il cerchietto bianco per poi scoprire alla speratura che il tuo gallo s'è preso qualche giorno di ferie e non dico per dire....mi è successo durante un incubata.metà delle uova erano infeconde,forse per via del freddo il gallo era svogliato
e dai mago....è circondato da pollastrelle,potrebbe anche fare un piccolo sforzo,no?così evito di sprecare corrente per far girare l'incubatrice ovviamente è solo una mia opinione personale,non mi era mai successo di avere così tante uova infeconde nella stagione calda(leggi...più adatta ad incubare )
Cinic ti ricordi la publicità di un tè che era la ragazza che diceva "Pasca fa caldo " . Ti consiglio per l tue galline per la prossima stagione calda un buon tè ghiacciato Mago
per la prossima stagione calda un buon tè ghiacciato
temo d'essermi espressa male....nella stagione calda non ho mai avuto problemi. ecco perchè mi vien da pensare che quando fa freddo il gallo si mette a riposo...