Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 8:16




Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
uOVO ENORME:119 GR 
Autore Messaggio

Iscritto il: 28/03/2012, 16:55
Messaggi: 1133
Località: palermo
Rispondi citando
ciao ankio nn posso lamentarmi :lol:


Allegati:
uova.JPG
uova.JPG [ 105.08 KiB | Osservato 397 volte ]
uova (4).JPG
uova (4).JPG [ 85.14 KiB | Osservato 397 volte ]

_________________
fidarsi è bene non fidarsi è meglio
12/05/2012, 15:55
Profilo

Iscritto il: 12/04/2012, 17:16
Messaggi: 498
Rispondi citando
E' sempre un emozione...trovare uova simili..

_________________
.


12/05/2012, 16:35
Profilo

Iscritto il: 28/03/2012, 16:55
Messaggi: 1133
Località: palermo
Rispondi citando
mighelito ha scritto:
E' sempre un emozione...trovare uova simili..

e siiiiiiiiiiiii questo e il terzo in un mese ooooooooo ma poi sempre più grandi e sempre con 2 tuorli ,nelle tue uova quanto tuorli trovi

_________________
fidarsi è bene non fidarsi è meglio


12/05/2012, 16:47
Profilo

Iscritto il: 12/04/2012, 17:16
Messaggi: 498
Rispondi citando
Ultimamente la frequenza con cui le trovo fortunatamente sta aumentando :lol: ..1 la settimana scorsa e 2 negli ultimi 3 giorni..in genere sono presenti 3 tuorli..

_________________
.


12/05/2012, 17:54
Profilo

Iscritto il: 28/03/2012, 16:55
Messaggi: 1133
Località: palermo
Rispondi citando
mighelito ha scritto:
Ultimamente la frequenza con cui le trovo fortunatamente sta aumentando :lol: ..1 la settimana scorsa e 2 negli ultimi 3 giorni..in genere sono presenti 3 tuorli..

:shock: :shock: :shock:curiosità ma per caso la tua produttrice di mostri hà tardato a deporre :?: la mia si infatti ormai era destinata ma :o fortuna ke abbiamo deciso di aspettare un pò :D

_________________
fidarsi è bene non fidarsi è meglio


12/05/2012, 23:24
Profilo

Iscritto il: 12/04/2012, 17:16
Messaggi: 498
Rispondi citando
Sineceramente non saprei risponderti..ho 6 galline e fino a qualche mese fa in media giornalmente trovavo 4 uova normali e non mi sono mai preoccupato se fossero tutte e 6 a deporre oppure ce ne fosse qualcuna che non deponesse...poi ho iniziato a trovare queste uova giganti..

_________________
.


13/05/2012, 0:19
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Io, personalmente, e lo sottolineo, francamente, non direi "per fortuna che questi tipi di uova stanno aumentando"(cioè trovarle di frequente), ma piuttosto mi preoccuperei seriamente.....a maggior ragione se con due o tre tuorli addirittura... :roll: :shock:


13/05/2012, 14:00
Profilo

Iscritto il: 28/03/2012, 16:55
Messaggi: 1133
Località: palermo
Rispondi citando
AlessandroGuerrini ha scritto:
Io, personalmente, e lo sottolineo, francamente, non direi "per fortuna che questi tipi di uova stanno aumentando"(cioè trovarle di frequente), ma piuttosto mi preoccuperei seriamente.....a maggior ragione se con due o tre tuorli addirittura... :roll: :shock:

ankio nn lo reputo tanto normale ;) eppure mangiano soltanto mix di ovaiolo e mais,pascolo a volontà.prima gli davo avanzi di pasta ma già da un bel pò nn la dò più infatti tornando al discorso la gallina in questione hà tardato a deporre e mi avevano detto perchè grassa quindi ( l'hò messa a dieta )ed hà iniziato a deporre regolarmente ,soltanto ke di tanto in tanto se ne spunta con mostri simili ed la cosa stà diventando più frequente :!: spiegami tu perchè :?:

_________________
fidarsi è bene non fidarsi è meglio


13/05/2012, 14:45
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Per le uova di grandi dimensioni, bisogna intanto vedere se sono uova semplicemente grandi ma con un solo tuorlo oppure grandi ma dotate di due o piu tuorli.....Detto cio, è evidente che l'ovaio della gallina funziona eccome ma bisogna poi vedere se questo funzionamento è corretto o meno e non sempre lo è. Ora, senza entrare in ambito medico e clinico di patologie ecc, che non è di nostra compentenza, è bene verificare un paio di cose secondo me utili e cioè: fattori nutrizionali e alimentari: bisogna vedere che tipologia di amngime ovaiolo si usa, quindi composizione ecc, verificare le dosi e le tipologie di granaglie in piu che si offrono comprese quelle che hanno un effetto positivo sulla deposizione. Verificare eventuali fattori esterni che influenzano l'animale (che ci sono sicuro), e sapere anche un po di storia dell'animale perche a volte si possono fare errori anche alimentari se mal gestiti, che segnano queste cose poi all'eta adulta. In cio sono compresi: luce, allevamento e metodiche di allevamento, razza o ibrido e se necessario ricorrere a un medico veterinario per la diagnosi o meno se c'è di qualche patologia legata alla riproduzione o ovulazione che sia....Secondo me questi sono passi da fare per cercare di capire anche solo da che cosa puo essere derivato questo fenomeno.
E' chiaro che la produzione di uova di questo tipo che capita sporadicamente o anche in episodi non molto distanti fra loro alla ripresa riproduttiva dopo una pausa fisiologica come muta, cova ecc a volte ci puo stare se la ripresa ormonale è molto spinta e si da mangime per ovaiole molto pesante fin da subito...Mentre episodi ogni tanto ci stanno...nella norma...

Io partirei da qui ecco... ;)


13/05/2012, 16:20
Profilo

Iscritto il: 28/03/2012, 16:55
Messaggi: 1133
Località: palermo
Rispondi citando
AlessandroGuerrini ha scritto:
Per le uova di grandi dimensioni, bisogna intanto vedere se sono uova semplicemente grandi ma con un solo tuorlo oppure grandi ma dotate di due o piu tuorli.....Detto cio, è evidente che l'ovaio della gallina funziona eccome ma bisogna poi vedere se questo funzionamento è corretto o meno e non sempre lo è. Ora, senza entrare in ambito medico e clinico di patologie ecc, che non è di nostra compentenza, è bene verificare un paio di cose secondo me utili e cioè: fattori nutrizionali e alimentari: bisogna vedere che tipologia di amngime ovaiolo si usa, quindi composizione ecc, verificare le dosi e le tipologie di granaglie in piu che si offrono comprese quelle che hanno un effetto positivo sulla deposizione. Verificare eventuali fattori esterni che influenzano l'animale (che ci sono sicuro), e sapere anche un po di storia dell'animale perche a volte si possono fare errori anche alimentari se mal gestiti, che segnano queste cose poi all'eta adulta. In cio sono compresi: luce, allevamento e metodiche di allevamento, razza o ibrido e se necessario ricorrere a un medico veterinario per la diagnosi o meno se c'è di qualche patologia legata alla riproduzione o ovulazione che sia....Secondo me questi sono passi da fare per cercare di capire anche solo da che cosa puo essere derivato questo fenomeno.
E' chiaro che la produzione di uova di questo tipo che capita sporadicamente o anche in episodi non molto distanti fra loro alla ripresa riproduttiva dopo una pausa fisiologica come muta, cova ecc a volte ci puo stare se la ripresa ormonale è molto spinta e si da mangime per ovaiole molto pesante fin da subito...Mentre episodi ogni tanto ci stanno...nella norma...
ok capito posso azzardare ke il mangime è ok la luce e l'ambiente anke vivono libere,ora faremo indaggini
Io partirei da qui ecco... ;)

_________________
fidarsi è bene non fidarsi è meglio


13/05/2012, 16:41
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy