La valdarno è la mia razza preferita, quindi parli con un appassionato di parte.. Cercherò comunque di essere obbiettivo. Sorvolando sulla bellezza, sul carattere fiero, sulla maestosità di alcuni esemplari posso confermarti le qualità di ovaiola della valdarno. Fanno delle uova bianche dai 55 grammi in su. Quelle di due anni le fanno più grandi. L'attitudine alla cova non dovrebbe essere presente e quando succede l'animale va scartato. L'anno passato ,due su dieci galline, si sono acchiocciate con successo, ma non l'ho scartate. Seppur fuori dagli indirizzi selettivi, è una attitudine che a me non dispiace. Le ho messe in un gruppo separato, a tener compagnia al mio vecchio riproduttore. E non le mischierò con le altre.
Sulle qualità della carne dicono che abbia qualità organolettiche d'eccellenza, però non te lo posso confermare per esperienza diretta. Non mi sono mai cibato di Valdarno.
Si parla di loro come una razza a duplice attitudine da carne e da uova. Sono rustiche e di facile riproduzione, sopratutto se si seguono le più elementari norme di allevamento.
Se decidi di incubarle ti posso spedire le uova e naturalmente le foto dei riproduttori. Oppure se passi a Siena mi vieni a trovare.
La scheda presente su atlante delle razze di agraria ti permette di scaricare lo standard, è cosa buona studiarselo prima di passare all'allevavamento di una nuova razza. Ciao.