Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 1:18




Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
uova... 
Autore Messaggio

Iscritto il: 22/07/2012, 18:52
Messaggi: 1564
Località: chieti
Rispondi citando
danilomicheli ha scritto:
Ciao Peppe
Dagli un poco di sali minerali quelli con gusci tritati di ostrica etc. e ripartono subito

quello serve solo per le carenze di calcio..
le galline fanno dei cicli di deposizione, alla fine di ogni ciclo si riposano..
con i lfreddo tendono a bloccarsi nella deposizione..

quindi tutto normale..

_________________
Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..


31/12/2012, 14:34
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2012, 17:39
Messaggi: 145
Località: Friuli orientale - Litorale adriatico / Primorska
Formazione: orso
Rispondi citando
Io sto al 60% media settimanale con 7 ovaiole (5 isa piccole, 2 mediopesanti) e 1 altsteirer.
Erano scese al 30% con le piogge, poi col sole han ripreso. Ho osserveto che più di tutto conta l'attività e il pascolo, senza trascurare la regolazione dell'alimentazione al variare del clima. Col maltempo, ferme al riparo, rallenta il metabolismo, l'assunzione di cibo, l'attività generale e quindi pure la deposizione. Il freddo incide meno, se hanno un buon ricovero dove non sprecare energie per riscaldarsi, dove dormire poco e bene. Sfrutto un'ex porcilaia tutta in muratura e mi aiuto con una stufetta elettrica: un paio d'ore al giorno a 200 W non costa molto (contratto agricolo) e allontana l'umidità.
Con le notti lunghe si ritirano alle 17, provvedo quindi a svegliarle presto, prima delle 6, e via a mangiare e pascolare. La sera faccio gli ultimi lavori verso le 19 con una lucina accesa (acqua e mangimi vari per non aver da trafficare all'alba, che poi ho i minuti contati), quindi niente nanna fino a quell'ora. Mi aiutano pure le 3 anatre che sembra non dormano mai, sono in giro fino alle 20 e sono le prime ad uscire al mattino.
Ho regolato il cibo per il freddo, togliendo dall'integrazione al mix polli il riso verde, calando un po' l'avena, aggiungendo farinaccio di frumento. Mantengo l'aggiunta di minerali/microelementi, e 3 o 4 manciate di mangime ovaiole messe dove le anatre non arrivano.
Dall'altro lato della rete tre pollastre di tre mesi crescono come funghi col loro secondo periodo a integrare una base simile a quella sopra descritta, guardate a vista dal nuovo galletto di 4 mesi. Nel loro rifugio ben protetto la stufetta lavora dalle 20 alle 23.
Ora aspettiamo il freddo dopoBefana e vediamo come vanno col gelo. E prepariamo i siti per le sperate cove di fine febbraio.
Più di tutto, a mio avviso, conta seguire le bestie, capire come stanno per farle stare al meglio. Bisogna dedicar loro tempo, certo, ma altrettanto certamente non ci si annoia.

Jure

_________________
CERCO:
Proprietari AltSteirer per contatti e scambio informazioni
ZONA TRIVENETO - SLOVENIA - BASSA AUSTRIA
Via e-mail: "G. J. Ellero Altsteirer" <glry@ngi.it>
___________
, , , , , * , , , , ,

"Odio gli indifferenti" - A. G.



01/01/2013, 20:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Identico problema, dal primo freddo si sono fermate, ora stanno lentamente riprendendo, lo strano che ho sostanzialmente solo animali nati nel 2011 che quindi non hanno avuto problemi di muta.
Tenuto conto che qui da me è gelato solo una notte, la temperatura giornaliera è 10-15°, notturna 5-7° e che le galline sono al riparo (seppur non riscaldate sono chiuse e si scaldano tra di loro) è la prima volta che mi capita (per le novelle ovviamente).

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


01/01/2013, 21:49
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2012, 17:39
Messaggi: 145
Località: Friuli orientale - Litorale adriatico / Primorska
Formazione: orso
Rispondi citando
fra0466 ha scritto:
Identico problema, dal primo freddo si sono fermate, ora stanno lentamente riprendendo, lo strano che ho sostanzialmente solo animali nati nel 2011 che quindi non hanno avuto problemi di muta.
Tenuto conto che qui da me è gelato solo una notte, la temperatura giornaliera è 10-15°, notturna 5-7° e che le galline sono al riparo (seppur non riscaldate sono chiuse e si scaldano tra di loro) è la prima volta che mi capita (per le novelle ovviamente).

Nati nel 2011? Han quasi 2 anni? Che bestie sono, che razza?

Jure

_________________
CERCO:
Proprietari AltSteirer per contatti e scambio informazioni
ZONA TRIVENETO - SLOVENIA - BASSA AUSTRIA
Via e-mail: "G. J. Ellero Altsteirer" <glry@ngi.it>
___________
, , , , , * , , , , ,

"Odio gli indifferenti" - A. G.



02/01/2013, 0:51
Profilo

Iscritto il: 06/01/2012, 20:48
Messaggi: 54
Rispondi citando
x fra0466
infatti anche qui da me le temperature specialmente di giorno sono abbastanza alte anche 15 gradi ma ancora si mantengono con un uovo ogni 2 giorni


02/01/2013, 14:17
Profilo

Iscritto il: 28/12/2010, 21:36
Messaggi: 1685
Località: Sicilia
Rispondi citando
Le mie isa pure si sono fermate anzi ogni tanto prendo un uovo...su 3 galline(due pollastre e una di 2 anni)


02/01/2013, 14:59
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2011, 8:00
Messaggi: 1976
Località: Umbria
Rispondi citando
In questi ultimi giorni siamo a 6 uova al giorno per dodici galline. 10 ISA e due incroci.

_________________
Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.


02/01/2013, 15:38
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
Io batto ogni record negativo: ho 32 galline, di cui 6 dello scorso anno e 26 nate nel mese di marzo 2012. Ebbene, oggi ho raccolto n. 1 uovo, ieri 0 e l'altro ieri n. 3!!!!!! Sto preparando la pentola !!!!


02/01/2013, 16:13
Profilo

Iscritto il: 28/12/2010, 21:36
Messaggi: 1685
Località: Sicilia
Rispondi citando
ftrocchi ha scritto:
Io batto ogni record negativo: ho 32 galline, di cui 6 dello scorso anno e 26 nate nel mese di marzo 2012. Ebbene, oggi ho raccolto n. 1 uovo, ieri 0 e l'altro ieri n. 3!!!!!! Sto preparando la pentola !!!!


C'hai perso tempo e mangime!!!


02/01/2013, 16:18
Profilo

Iscritto il: 06/01/2012, 20:48
Messaggi: 54
Rispondi citando
a me hanno consigliato di dargli il peperoncino mischiato al frumento lo sto provando da ieri vediamo che succede


02/01/2013, 17:35
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy