|
Autore |
Messaggio |
gaetano80
Iscritto il: 08/04/2012, 17:32 Messaggi: 996 Località: prov di catania
Formazione: troppo alto
|
salve a tutti con la crisi che incombe ho deciso di iniziare ad allevare galline e coltivare un orto..ora volevo esporre una mia idea... appena 5 giorni fa ho visto il primo uovo mi sono appassionato tanto e ho deciso di comprar altre galline voglio arrivare almeno a dieci per adesso per uso personale ma siccome non credo che userò tutte le uova sapete se posso vendere qualche uovo e a che prezzo?le mie galline sono allevate all aperto dò tutto quello che ricavo da frutta e verdura e un po di mais. (ps) sono poco esperto in materia di galline quindi avrete tante domande da me.
|
08/04/2012, 17:53 |
|
|
|
|
Valentinus
Iscritto il: 05/01/2012, 16:38 Messaggi: 722
|
Tranquillo, poni pure le tue domande! Il prezzo dalle mie parti è 30 centesimi, in realtà un uovo di gallina allevata all'aperto dovrebbe costare molto di più. Il prezzo varia da regione a regione e da zona in zona. Ascolta cosa dicono gli altri! Intanto se hai qualcosda da chiedere fallo...
|
08/04/2012, 19:05 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Concordo pienamente con Valentinus !!
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
08/04/2012, 19:33 |
|
|
fiamma
Iscritto il: 08/04/2011, 20:59 Messaggi: 718 Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
|
il prezzo varia da zona a zona, io nel Chianti Fiorentino ho il prezzo più alto 0,50 cadauno ma questo è perchè con tanti pseudoagriturismi, sono in realtà molto pochi quelli con qualche gallina e di contadini non ce ne sono più. La tua alimentazione per cominciare va bene, aggiungi 1 o 2 volte alla settimana il pan secco bagnato con la crusca e dai pure tutti gli avanzi di cucina ( carne, pesce, croste di formaggio,....) i polli sono onnivori. Non far mai, neanche in Inverno, mancare il verde. Ti consiglierei di dare anche ( costa pochi centesimi di più) invece del solo mais intero un misto di granaglie ( riso, grano, mais spezzato, sorgo,.....) che trovi presso tutti i consorzi agrari così l'alimentazione sarà più bilanciata ed in pentola finiranno galline con meno grasso. Chiedi pure
|
08/04/2012, 19:34 |
|
|
gaetano80
Iscritto il: 08/04/2012, 17:32 Messaggi: 996 Località: prov di catania
Formazione: troppo alto
|
salve a tutti...io sono siciliano avevo pensato sui35-40centesimi cd..rispondendo a fiamma si scusa ho scordato a scriverlo..dò pure pane crusca ed altre granaglie varie..le uova sono buonissime davvero...messi a confronto con le uova del supermercato non centrano niente...(quelle puzzano) le mie no ecco perche mi sono anche deciso ad aumentare le galline e magari venderle.
|
08/04/2012, 20:08 |
|
|
IK1LBL
Iscritto il: 28/02/2012, 15:05 Messaggi: 277 Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
|
Scusa l' OT fiamma.. ma li da te è davvero come si vede in TV ? cioè le proprietà se le contendono "cittadini" e stranieri benestanti a fior di milioni e per i locali inizia a diventare difficile ? No perchè io qui in Riviera ne ho gli zebedei pieni... pensa il casino oggi con il ponte di Pasqua.... Vabbè pardon per l' OT !!!! spero nessuno me ne voglia.... Qui grazie a una lunga tradizione floricola il contadino resiste la ma "fine è nota"........ Giusto oggi sono andato a vedere un amico con un paio di dozzine di caprette orgogliosamente sconosciute all' ASL.... altro che "slow food" tutti in pasto a Mc Donald finiremo ! grazie al progesso.... fiamma ha scritto: il prezzo varia da zona a zona, io nel Chianti Fiorentino ho il prezzo più alto 0,50 cadauno ma questo è perchè con tanti pseudoagriturismi, sono in realtà molto pochi quelli con qualche gallina e di contadini non ce ne sono più. La tua alimentazione per cominciare va bene, aggiungi 1 o 2 volte alla settimana il pan secco bagnato con la crusca e dai pure tutti gli avanzi di cucina ( carne, pesce, croste di formaggio,....) i polli sono onnivori. Non far mai, neanche in Inverno, mancare il verde. Ti consiglierei di dare anche ( costa pochi centesimi di più) invece del solo mais intero un misto di granaglie ( riso, grano, mais spezzato, sorgo,.....) che trovi presso tutti i consorzi agrari così l'alimentazione sarà più bilanciata ed in pentola finiranno galline con meno grasso. Chiedi pure
|
08/04/2012, 20:33 |
|
|
gaetano80
Iscritto il: 08/04/2012, 17:32 Messaggi: 996 Località: prov di catania
Formazione: troppo alto
|
il progresso ci sta distrugendo piano piano..
|
08/04/2012, 20:38 |
|
|
Giu62
Iscritto il: 06/04/2012, 13:04 Messaggi: 103 Località: Calabria (zona Ionica)
|
Da me le uova di casa,allevate così come fai tu, andrebbero bene ad un 30 centesimi l'una.
|
08/04/2012, 20:56 |
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
Cita: Il prezzo dalle mie parti è 30 centesimi, qui da me invece è 25 cent cmq è vero,dovrebbero valere di più visto che son più genuine di quelle industriali
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
08/04/2012, 21:11 |
|
|
fiamma
Iscritto il: 08/04/2011, 20:59 Messaggi: 718 Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
|
Ciao IK1LBL, non è più come prima, la crisi ha colpito duro anche nel Chianti. Adesso ci sono tante piccole aziende vinicole con o senza agriturismo che sono in vendita a prezzi stracciati; chi aveva debiti è fregato e chi ha soldi adesso gode:!: Prima era come dici, stranieri e cittadini che si litigavano le coloniche a suon di milioni ( di euro ). Comunque hai mai visto scegliere il Chianti o Firenze per determinare l'inflazione Io ho il dente avvelenato con i grandi agriturismi quelli che hanno ricevuto a piene mani i contributi dell'Unione Europea, quelli con ristorante, piscina, solarium, sauna, pizzeria e discoteca interna, zero animali, ettari di vigna con vino + o - buono, ovviamente tutto barriccato ( cosa che il Chianti non è mai stato ). Oppure con le fattorie didattiche che hanno 4 bestie maltenute, un orticello per finta ma tutto a riquadrini perfetti o magari in aiuole rialzate perchè gente, la terra è bassa Scusate l'OT
|
08/04/2012, 21:12 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|