Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 0:24




Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
uova 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 28/02/2012, 15:05
Messaggi: 277
Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
Rispondi citando
Ciao Giampiero ! :-)
Hai ragione la ginestra l'avevo dimenticata....
é pur vero lo spirito solitario della zona... ma già in olanda dove in floricultura si organizzavano dai tempi che furono lo stato è un "amico" qui... o ciangi i morti e futti i vivi... o anneghi hahah


JeanGabin ha scritto:
IK1LBL ha scritto:
A me è questa la passione che mi piace leggere !!! condivido al 100%
Purtroppo in agricoltura ho imparato che cè sempre quancuno che ha più fame di me.... la verità è che dove mangia alla grande uno mangiano abbondantemente due, mangiano bene tre... in cinque si fà la fame tutti...
Quando ero ragazzino dalle mie parti c'era gente che con le rose da fiore reciso sotto san valentino si è fatta un'appartamento con 2 viaggi al mercato, Un fiore di prima qualità dalle 3500 alle 4000 lire...
Poi sono arrivati i grandi piani di sviluppo rurale... coltivazioni fuori suolo e serre avveneristiche erano alla portata di tutti... c'erano un paio di banche che facevano furore... ora non esistono più...
Molti di questi dopo l'avvento di Gorbaciof... la mondializzazzione sono finiti a gambe all'aria, i più giovani sono finiti a fare i manovali in Francia, altri in pasto a gli ufficiali giudiziari.. gente che ancora paga i mutui di 20 anni fà...
Ora le rose arrivano a 4 soldi marci dal kenia, equador etc etc...
Piene di DDT quando a noi ci stramazzano i maroni con libretto di campagna e caxxi e mazzi....
Scusate ancora lo sfogo... ma chi vive con la finestra su un trafficato corso a Torino o Milano non può capire.. per loro la campagna è una visione bucolica e vorrebbero che pure noi vivessimo sottomettendoci a roba tipo "zone a traffico limitato" non capiscono che qui l'unica strada è arrangiarsi.... all' "ombra".....

Hai dimenticato la mimosa e la ginestra, nell'85 dopo la nevicata chi l'aveva si è fatto altro che appartamenti, quest'anno non
l'hanno nemmeno raccolta....
Però non per criticare ma è andata così anche perchè qui tutti vanno in ordine sparso, nessuno si è mai abbassato ad
ascoltare consigli da persone che volevano creare una floricoltura organizzata e non ognuno per se....

Ciao


08/04/2012, 23:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/02/2012, 15:05
Messaggi: 277
Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
Rispondi citando
Dai che se va tutto bene tra un pò, prima come specie protetta e poi come specie estinta, i nostri nipoti ci studieranno a scuola :-)

Mario

ReTarquinio ha scritto:
IK1LBL hai trovato qualcuno che ti capisce ! :(

ReTArquinio


08/04/2012, 23:59
Profilo

Iscritto il: 08/04/2012, 17:32
Messaggi: 996
Località: prov di catania
Formazione: troppo alto
Rispondi citando
che razze ovaiole mi consigliate? :P


09/04/2012, 9:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
Messaggi: 2569
Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
Rispondi citando
:o ....ci risiamo :lol: :lol: le ovaiole NON sono una razza....ma comunque se vuoi galline che ti facciano comunque diverse uova....puoi puntare sulle LIVORNESI, Valdarnesi,Robusta lionata....che so' essere buone
produttrici di uova,senza andare cosi' a favorire il mercato dell'ovaiole......macchine studiate solo per produrre uova....senza tener conto dell'animale......
ci sono video scioccanti che parlano di tutto cio'........se li trovo te li posto.......
Se puoi....non prenderle.....Se allevi una razza....ti coverà.....e cosi' produrrai da te polli.....e sarai cosi' indipendente...non male vero?????
facci sapere......buona giornata,silvia

_________________
Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.


09/04/2012, 9:12
Profilo

Iscritto il: 08/04/2012, 17:32
Messaggi: 996
Località: prov di catania
Formazione: troppo alto
Rispondi citando
ciao silvia piacere di conoscerti...purtroppo ne capisco ben poco pe ora ma imparerò :D ..per ovaiole intendevo dire galline che producono più uova di un altra gallina :oops: cmq tu hai colto il mio pensiero....io voglio essere indipendente e fare tutto però prima devo imparare..intanto voglio comprare le galline e poi comprerò pulcini..una volta imparato ad allevarli bene inizierò a fare tutto io..con il vostro aiuto sono sicuro di riuscirci.


09/04/2012, 9:20
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
.
Cita:
puoi puntare sulle LIVORNESI,

quoto silvia,io ho le livornesi e non hanno mai smesso di far uova in tutto l'inverno,anche quando la temperatura era a -18.
anche le australorp vanno bene ....cmq vedrai che hai solo l'imbarazzo della scelta,buona fortuna per il tuo allevamento :)

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


09/04/2012, 9:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
Messaggi: 2569
Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
Rispondi citando
Gaetano....intanto vai a leggerti il post....."QUALCUNO SA DIRMI COSA HA QUESTA OVAIOLA?"
e ti fai un idea di cosa facciano a quelle poverette.......
Ti dico questo...perchè in molti all'inizio ci siamo cascati......con la bramosia di voler tante uova........poi se chiedi....altre galline di razza .....competono con le ovaiole....
percio'...vai a leggere anche vecchi post....in CERCA....e ti renderai conto di tante cose.....
con amicizia.....silvia

_________________
Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.


09/04/2012, 9:46
Profilo

Iscritto il: 08/04/2012, 17:32
Messaggi: 996
Località: prov di catania
Formazione: troppo alto
Rispondi citando
grazie mi siete d aiuto..andrò a leggerle subito


09/04/2012, 12:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/12/2010, 22:17
Messaggi: 1585
Località: Tuscia
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Silvia ,
le Robusta Lionata non è paragonabile alle Livorno come produzione di uova , è molto distante !
Come le Lionate sono la gran parte delle razze , anche se non lo è una razza , per le uova magari consigliamo le Ancona !!!!!!!!!!!


ReTarquinio

_________________
ReTarquinio

PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!


Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !


09/04/2012, 12:26
Profilo

Iscritto il: 08/04/2012, 17:32
Messaggi: 996
Località: prov di catania
Formazione: troppo alto
Rispondi citando
visto il video ed era meglio non vederlo :o cmq le galline che ho comprato 2 mesi fà sono delle isa però non hanno becco tagliato.. per me (che ne capisco poco) le ovaiole erano queste rosse...le altre razze x me erano solo altre razze che fanno le uova e basta :D scusate l ignoranza..cmq se vado al consorzio riesco a trovare pulcini magari non propio piccoli di qualche razza da voi consigliata? e a che prezzo? e fino a quale periodo conviene prenderli?


09/04/2012, 12:42
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy