Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Uova spedite

02/03/2013, 0:03

Buona sera a tutti,
Vorrei sapere se qualcuno di voi si è mai fatto spedire uova fecondate di gallina o altro,
Mi sapete dire se all'arrivo delle uova erano tutte intere e le percentuali delle schiuse, non c'è possibilità k l'uovoCiao o l'embrione si danneggia durante il tragitto ? Grz a tutti

Re: Uova spedite

02/03/2013, 0:13

Io le ho acquistate varie volte. Per quanto concerne la possibilità che arrivino rotte, tutto dipende dal tipo di imballaggio, che lo speditore confeziona; ci sono dei sistemi abbastanza collaudati, altri invece del tutto inappropriati. Ci sono poi i corrieri coscienziosi e quelli menefreghisti, con i primi le uova hanno ovviamente molte più possibilità di arrivare integre. Per quanto concerne poi il danneggiamento embrionale c'è da dire che si ottengono migliori risultati con le uova a km. 0, ma se si ha l'esigenza di acquistare da lontano delle uova particolari, allora si mette nel conto un costo a pulcino elevato, tanto le passioni costano tutte e ce ne sono alcune più dispendiose e patogene

Re: Uova spedite

02/03/2013, 0:47

Sto comprando uova di quaglia.
Proprio l'altro giorno ho guardato nel furgone di un corriere che si era fermato a un'appartamento x consegnare un pacco e ho visto molti pacchi con scritto in grande (ALTO) nn capovolgere tutti a terra come se avesse fatto una curva correndo e li dentro c'era il macello addirittura ho letto FRAGILE.....poveri destinatari.... :(

Re: Uova spedite

02/03/2013, 1:04

una volta su un pacco che stavo per spedire scrissi FRAGILE ma alla posta mi dissero che era inutile scrivercelo.....

Re: Uova spedite

02/03/2013, 1:35

Magari te lo fai assicurare, paghi una cosa in più pero' poi se succede qualcosa ti rimborsano i soldi

Re: Uova spedite

02/03/2013, 7:46

Ciao,non sono sicuro che ti assicurino un pacco con delle uova :?
Comunque corrieri a volte ci giocano a calcio con i pacchi quello che e ' arrivato a me presentava vari segni e orme di scarpa nella parte superiore :!: ma l ' imballo era ben fatto ed ha resistito solo 3 uova incrinate se non ricordo male e visto che di solito ne vangono messe in piu ' per ovviare al problema se ne sono salvate piu ' dell ' ordine che avevo fatto.
Per quanto riguarda le percentuali di schiusa si abbassano ,sembra che il 50/60% sia un buon risultato,non e ' una regola fissa perche ' molti hanno avuto percentuali migliori anche sopra il 90% .
saluti
davide

Re: Uova spedite

02/03/2013, 10:02

Io siccome ho avuto già brutte esperienze, :evil: anno scorso sono andato di persona da marcotu ;) a prendere le uova. :D

Re: Uova spedite

02/03/2013, 10:18

Io me le sto comprando da un che abita a 1000 km da me.....

Re: Uova spedite

02/03/2013, 12:24

miscellanea-f72/professionalita-corrieri-t60656.html

Re: Uova spedite

02/03/2013, 17:08

Purtroppo i rischi in ballo sono troppi,

sempre che il venditore sia onesto, tra corrieri maldestri, quindi uova sbattute e rotte, temperature che variano
durante il viaggio stesso...uova non feconde, uova rotte...
Bisogna tenere conto che si rischia di non avere nulla alla fine...anche se devo dire che ci sono tanti utenti che fanno
imballaggi a prova di bomba, (vedi clodicloa per esempio) che salvano tutto il salvabile...
Un buon imballaggio serve a proteggere le uova anche dagli sbalzi di temperatura.
Poi diciamo che un pò di buona fortuna ci vuole comunque...non si può solo essere pessimisti.. ;)


Ciao
Rispondi al messaggio