Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Uova: Polo Acuto e Polo Ottuso

10/02/2014, 22:33

NoPlaceToHide ha scritto:elimina lo scomparto verticale e mettile in orrizzontale...ecco perchè le galline non hanno bisogno di andare a lezioni di geometria :D


eh eh non si può! non sarebbe niente male come soluzione infatti l'aver scelto una Borotto in questo momento mi fà disperare! ma non si può stravolgerla ha il cestello ad alveoli collegati con il girauova automatico. Per il momento vado avanti così ma a breve compro un'altra incubatrice.
grazie comunque.

Re: Uova: Polo Acuto e Polo Ottuso

14/02/2014, 22:34

Ciao ragazzi, mi appoggio a questo topic per togliermi dei dubbi, sto conservando alcune uova in attesa che le chioccie iniziano a covare, le domande che mi pongo sono:
le conservo per un massimo di gg.7 ...
con il polo acuto verso il basso...
le devo girare, ogni giorno portanto il polo acuto verso l'alto?
grazie

Re: Uova: Polo Acuto e Polo Ottuso

19/02/2014, 21:09

proprio massimo 7 gg.anche 5.
le dovresti girare solo durante l'incubazione,ma se ci sono le chiocce naturali non hai problemi, fanno tutto da sole.
Samuele

Re: Uova: Polo Acuto e Polo Ottuso

19/02/2014, 22:57

Non capisco tutta questa teoria del polo sù - polo giù, conservare tra 10 e 15 gradi, non più vecchi di una settimana.
La mia gallinella fà tutta da sola depone circa 15 uova in 20 gg ,li lascia in orizontale, non le gira mai, la temperatura è quella esterna (fredda a feb e calda in giu) e dopo si mette a covare ed i risultati sono buoni.
Chi ha ragione? quelli che si sono inventati queste regole pur non essendo galline oppure la mia gallinella?.
Ninno

Re: Uova: Polo Acuto e Polo Ottuso

20/02/2014, 21:36

ninno ha scritto:Non capisco tutta questa teoria del polo sù - polo giù, conservare tra 10 e 15 gradi, non più vecchi di una settimana.
La mia gallinella fà tutta da sola depone circa 15 uova in 20 gg ,li lascia in orizontale, non le gira mai, la temperatura è quella esterna (fredda a feb e calda in giu) e dopo si mette a covare ed i risultati sono buoni.
Chi ha ragione? quelli che si sono inventati queste regole pur non essendo galline oppure la mia gallinella?.
Ninno



Tu hai un'incubatrice? Se si prova a tenere le uova per 20 giorni e vedi che percentuale di nascite hai ;)
Nn puoi paragonare la chioccia con l'incubatrice

Re: Uova: Polo Acuto e Polo Ottuso

20/02/2014, 21:39

Non ho parlato di risultati da incubazione fatte da gallina oppure da incubatrice ho solo parlato di come si conservano le uova prima della incubazione.
Ninno

Re: Uova: Polo Acuto e Polo Ottuso

21/02/2014, 11:29

NoPlaceToHide ha scritto:elimina lo scomparto verticale e mettile in orrizzontale...ecco perchè le galline non hanno bisogno di andare a lezioni di geometria :D


quoto al 1000/1000
.......semplicemente geniale.

:roll: non so a chi fare i complimenti, a te o alle galline. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Uova: Polo Acuto e Polo Ottuso

27/02/2014, 23:24

Se metti l uovo in acqua vedrai che la parte dell'uovo con la camera d'aria tenderà ad andare verso l'alto.
Naturalmente se ci metti un uovo freschissimo non lo vedi ma già dopo un paio di giorni lo vedi distintamente.

Re: Uova: Polo Acuto e Polo Ottuso

28/02/2014, 9:45

cater ha scritto:Se metti l uovo in acqua vedrai che la parte dell'uovo con la camera d'aria tenderà ad andare verso l'alto.
Naturalmente se ci metti un uovo freschissimo non lo vedi ma già dopo un paio di giorni lo vedi distintamente.


si ma dopo che l'ho messo in acqua non è più buono per l'incubata

Re: Uova: Polo Acuto e Polo Ottuso

28/02/2014, 19:25

Infatti ... le uova nn devono essere bagnate .. se no elimini la platina prorettiva dal guscio
Rispondi al messaggio