|
Autore |
Messaggio |
Angelo94
Iscritto il: 15/03/2012, 16:40 Messaggi: 75 Località: Modica (RG)
|
mi sa che ho trovato la causa "dell'insuccesso", mia madre solo ora mi ha detto che la settimana scorsa siamo stati tutta la notte senza corrente, può essere questa la causa?
|
17/03/2012, 19:50 |
|
|
|
|
alerik
Iscritto il: 26/05/2011, 9:34 Messaggi: 829 Località: venezia
|
molto probabile...anzi direi che ne sono sicuro..dove la tenevi l'incubatrice??
|
17/03/2012, 19:55 |
|
|
Angelo94
Iscritto il: 15/03/2012, 16:40 Messaggi: 75 Località: Modica (RG)
|
in casa vicino al pc...
|
17/03/2012, 19:57 |
|
|
alerik
Iscritto il: 26/05/2011, 9:34 Messaggi: 829 Località: venezia
|
quando manca la corrente, l'incubatrice bisogna prendere una coperta e coprirla così da diminuire la dispersione di calore e umidità.molto probabilmente si sono sfalsati i valori per troppo tempo..
|
17/03/2012, 20:01 |
|
|
Angelo94
Iscritto il: 15/03/2012, 16:40 Messaggi: 75 Località: Modica (RG)
|
purtroppo non me ne sono accorto poichè la mattina quando mi sono svegliato era accesa...comunque le anatre mute sono già dentro l'incubatrice e sono tutte feconde speriamo bene, ah approposito nella covatutto 16 ci sono due vaschette circolari per l'acqua e qui mi sorge una domanda, se per le galline devo riempire la prima e poi anche la seconda per gli ultimi tre giorni, con le anatre come faccio data la differenza d'umidità?
|
17/03/2012, 20:05 |
|
|
alerik
Iscritto il: 26/05/2011, 9:34 Messaggi: 829 Località: venezia
|
vai su " cerca " in alto e trovi gli argomenti...ce ne sono una infinità....Angelo, non puoi improvvisare...il risultato sarà lo stesso dei polli...
|
17/03/2012, 20:08 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Angelo94 ha scritto: purtroppo non me ne sono accorto poichè la mattina quando mi sono svegliato era accesa...comunque le anatre mute sono già dentro l'incubatrice e sono tutte feconde speriamo bene, ah approposito nella covatutto 16 ci sono due vaschette circolari per l'acqua e qui mi sorge una domanda, se per le galline devo riempire la prima e poi anche la seconda per gli ultimi tre giorni, con le anatre come faccio data la differenza d'umidità? Cambiare incubatrice se devi incubare Anatre no?? Di certo quella che hai non è adatta a quel tipo di uova:D Ti do un consiglio Angelo,il primo è che prima di incubare uova di anatra,oche e altre specie che richiedono un attenzione particolare,dovresti prima fare pratica con quelle di gallina.La seconda se le tue esigenze di incubazione sono incubare altre specie oltre le galline cambia incubatrice e prendine una dove tu possa inserire la quantità d'acqua che vuoi...Quante volte giri le uova al giorno?Le anatre sia quanto ci mettono a nascere? Se vuoi informazioni maggiori leggi qui che qualcuno ha la tua stessa incubatrice. http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483-1520.html
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
17/03/2012, 23:57 |
|
|
Angelo94
Iscritto il: 15/03/2012, 16:40 Messaggi: 75 Località: Modica (RG)
|
le uova le giro 2 o al massimo 3 volte al giorno per non creare sbalzi di temperatura troppo forti, mentre il periodo di incubazione per quanto riguarda le anatre mute (solo le mute) è di 5 settimane, il problema dell'acqua penso sia risolvibile poichè ho letto di molti che sono riusciti a far nascere addirittura il 100% degli anatroccoli poi non so cosa abbiano fatto apparte la nebulizzazione delle uova dopo il 9° giorno
|
18/03/2012, 10:08 |
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
Ciao Angelo, anche io ho la covatutto 16 e sono stato sfortunato. L'ho presa a Natale e la prima incubata è andata nulla (su 13 4 non fertili, le altre il piccolo formato che non si è schiuso. Era in cantina, avevo grandi problemi con l'umidità e per alzarla ho provato (oltre a riembire le vaschette ed aggiungere vasetti vari) a spruzzarle; può darsi che ho esagerato e le ho spruzzate troppo. La seconda incubata mi è mancata la corrente una notte (era nel periodo del freddo intenso) e al matino erano tutte a 10°C quindi ho preferito eliminare tutto.
Ora sono con la terza e l'incubatrice l'ho portata in casa, è una temperatura ambiente più alta e riesco a controllarla meglio, dovrebbero schiudersi sabato/domenica Ma con entrambe le vaschette piene mi dà un'umidità max del 60%. (solo la vaschetta piccola era al 40% ma ho visto che dipende molto dal clima esterno). Tu come hai fatto ad aumentarla negli ultimi giorni?
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
21/03/2012, 13:16 |
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
Ciao Angelo, anche io ho la covatutto 16 e sono stato sfortunato. L'ho presa a Natale e la prima incubata è andata nulla (su 13 4 non fertili, le altre il piccolo formato che non si è schiuso. Era in cantina, avevo grandi problemi con l'umidità e per alzarla ho provato (oltre a riembire le vaschette ed aggiungere vasetti vari) a spruzzarle; può darsi che ho esagerato e le ho spruzzate troppo. La seconda incubata mi è mancata la corrente una notte (era nel periodo del freddo intenso) e al matino erano tutte a 10°C quindi ho preferito eliminare tutto.
Ora sono con la terza e l'incubatrice l'ho portata in casa, è una temperatura ambiente più alta e riesco a controllarla meglio, dovrebbero schiudersi sabato/domenica Ma con entrambe le vaschette piene mi dà un'umidità max del 60%. (solo la vaschetta piccola era al 40% ma ho visto che dipende molto dal clima esterno). Tu come hai fatto ad aumentarla negli ultimi giorni?
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
21/03/2012, 13:16 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 59 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|