Assolutamente possibile, direi comune. Mario ha ragione, io però non aspetterei per sostituirlo. Qualunque sia il motivo, di certo questo gallo ha delle caratteristiche che lo espongono maggiormente degli altri al problema. Qualunque esso sia. Sono metodi empirici, della nonna, ma che hanno in realtà una motivazione scientifica nella trasmissione dei geni ereditari.
Io credevo fosse un problema della gallina, però oggi ho notato che mentre questo gallo ci mette tanto a coprire la gallina, l'altro gallo fa in un secondo e le uova sono feconde.
la butto lì eh... non potrebbe essere magari un gallo giovane? il nostro livorno più grandicello non ne ha mai mancata una, mentre il più giovane in effetti ci ha messo qualche giorno a... ehm... aggiustare il tiro è riuscito anche a ribaltarsi dalla schiena della gallina zampe all'aria ma ora vedo che ha recuperato bene e anzi abbiamo già quella che sembra essere una sua figliA.
se il gallo fatica fisicamente ad accoppiarsi può dipendere tanto dall'età (troppo giovane) quanto da possibili problemi alle zampe (dita storte, piaghe, ecc...). Controlla anche che sia le galline che il gallo non abbiano troppo piumino nella zona della cloaca!! Con certa razze può essere un problema.