Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: uova isa/uova harco

07/05/2012, 14:00

Secondo la mia esperienza sono molto piu' rustiche e resistenti.

Re: uova isa/uova harco

07/05/2012, 14:07

Tutte le isa sono animali resistenti e dotate di buona rusticità, ma le harco di per se sono piu spartane, meno esigenti dal punto di vista alimentare (consumano meno che le isa comuni), a produzione sono brave produttrici, e convertono molto bene cio che mangiano....rimangono le vere harco, molto leggere, ossute.... se ben nutrite ( ovviamente).. ;) con occhio psicopatico....... :mrgreen: :twisted:

Re: uova isa/uova harco

07/05/2012, 20:11

ok per caso sapete da k incroci derivano le isa e le harco? e da cosa deriva questa differenza?

Re: uova isa/uova harco

07/05/2012, 20:14

Le isa sono derivate da incroci a 8 vie....o meglio derivate da 8 serie di incroci....le harco se non ricordo male da 10..... ;)

Re: uova isa/uova harco

07/05/2012, 20:22

:shock: 8
:cry: :o :shock: :shock: 10?!?!?!?
e se ti chiedessi i vari passaggi o dove andare a cercarli?

Re: uova isa/uova harco

07/05/2012, 20:33

Non sono pubblici non si trovano in rete....o per lo meno io mai trovati ne tanto meno sui libri di testo ne tanto meno sui siti dell'azienda...a parte cio è normale che non siano pubblici dopo tutto chi pubblica la propia ricetta a tutto il mondo???... :lol: :) :P RICETTA COME QUELLA DI UN ISA O DI UNA HARCO??? :shock: :o :lol:. dei passaggi ne so solo alcuni......ma sono complessi da spiegare....il nostro moderatore alessio in un post, di cui non ricordo il nome, ne aveva riassunto molto bene la sostanza... ;) Questo per dirti che pur sapendone alcuni passaggi farei casino a spiegarteli!!!alessio è molto piu bravo!!! :)...Devo avere pero su un volume uno schema semplificato se lo trovo, lo pubblicooo!!!

Re: uova isa/uova harco

07/05/2012, 20:44

si si anke perche mi viene da ridere visto k pensavo di essere a buon punto nel scoprire il segreto dell origine delle isa quando ho visto la new hampshire!! ahahhahaha :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: peccato mi mancano 6 o 7 passaggi ;)

cmq si ade provo a cercare il post poi qualsiasi cosa trovi per farmi un idea giusto per curiosita postale ;)

Re: uova isa/uova harco

08/05/2012, 17:08

ma perchè pubblicare la ricetta segreta sarebbe controproducente??? se io per assurdo comprassi migliaia di isa e di galli isa comunemente reperibili in commercio e cominciassi un allevamento intensivo industriale sarebbe un reato? le razze animali si possono brevettare? O_o

Re: uova isa/uova harco

08/05/2012, 17:53

Ma questo cosa centra?? :P ....qui stiamo parlando dell'origine dell'isa, non del fatto di allevarle :) ;) .....sono due cose diverse èh.... ;) pubblicare una ricetta, a prescindere dal fatto che sarebbe impossibile arrivare a farsele in propio, non vieni a sapere nulla delle linee parentali...quindi sei da capo una seconda volta... ;). Isa è un nome dato a una gallina che deriva da linee che non sono chiamate isa ma ben con altri nomi.... ;).Dietro una gallina isa, a prescindere dal costo di un solo singolo soggetto sul mercato, dietro c'è un capitale di roba che è allucinante.... :shock: :o

Re: uova isa/uova harco

08/05/2012, 18:02

sisi però quello che volevo chiedere è qual è l'interesse di nascondere l'albero genealogico degli ibridi commerciali, perchè già da prima avevo letto che sono segreti industriali allora mi chiedevo che senso abbia un segreto industriale se poi posso utilizzare questi animali come voglio...
Rispondi al messaggio