|
Autore |
Messaggio |
daniela78
Iscritto il: 20/05/2011, 18:00 Messaggi: 610
|
Ciao,
volevo chiedere delucidazioni sulla produzione di uova. Le mie lionate hanno ormai quasi un anno, hanno cominciato da diversi mesi a deporre, ma ritrovo spesso delle uova dalla forma irregolare, o dalla superficie irregolare. Per esempio: uovo allungato uovo con gobbetta uovo con superficie con righe (di cm di lunghezza) lievemente concave irregolari. Sono cose che con l'età cambieranno oppure no?
L'ovaiola invece mi fa un uovo di forma e peso normali ma particolarmente fragile e ruvido e con la superficie piena di pallini in rilievo su uno dei poli (diciamo fino a un au un mm di grandezza). Era così anche quando avevo tre ovaiole, due uova erano normali e la terza era così per cui non credo dipenda da quel che mangia o da carenze, le altre due galline mangiavano uguale ma facevano uova normali.
Che dite? quali possono essere le cause?
|
15/02/2012, 20:01 |
|
|
|
|
Fulco
Iscritto il: 17/05/2010, 19:01 Messaggi: 347
|
Delle uova irregolari nessuna è solo perizia della gallina di solito giovane che deve prendere dimestichezza con lo sforzo e con le sue forme.
Per i granelli sul guscio potrebbero essere anche i vermi altrimenti no.. Molto difficile dirlo.. Soporatutto senza foto di riferimento
|
15/02/2012, 20:05 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
daniela78 ha scritto: Ciao,
volevo chiedere delucidazioni sulla produzione di uova. Le mie lionate hanno ormai quasi un anno, hanno cominciato da diversi mesi a deporre, ma ritrovo spesso delle uova dalla forma irregolare, o dalla superficie irregolare. Per esempio: uovo allungato uovo con gobbetta uovo con superficie con righe (di cm di lunghezza) lievemente concave irregolari. Sono cose che con l'età cambieranno oppure no?
L'ovaiola invece mi fa un uovo di forma e peso normali ma particolarmente fragile e ruvido e con la superficie piena di pallini in rilievo su uno dei poli (diciamo fino a un au un mm di grandezza). Era così anche quando avevo tre ovaiole, due uova erano normali e la terza era così per cui non credo dipenda da quel che mangia o da carenze, le altre due galline mangiavano uguale ma facevano uova normali.
Che dite? quali possono essere le cause? Sicurissimamente avranno delle carenze....alimentari....o altri problemi......ma lasciamo dire agli esperti
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
15/02/2012, 20:07 |
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Perdona ma, a mio parere, c'è qualche cosa che non va se producono uova del genere....è normale che molti fattori dipendono da cio che mangiano....come anche possono essere fattori stressanti come anche fattori puramente soggettivi della gallina....Una gallina inpiega circa 10-12 deposizioni per raggiungere la dimensione e peso ottimale come anche la forma ma forme di quel genere non promettono a mio parere nulla di buono...oh non intendo cose gravi necessariamente èh!!pero fare un giro di integratori a base di calcio e fosforo, anche solo per toglierti il dubbio (e male a loro non fa) farebbe uso secondo me...Bisogna vedere anche l'andamento di queste uova nell'arco del tempo se cambiano o meno...I pallini sono agglomerati sul guscio che a volte sono presenti per accumolo di sali ma è una cosa normale e non sempre frequente e da l'aspetto ruvido all'uovo...di solito...come anche le macchie...
|
15/02/2012, 20:11 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Ma...scusa sai...ma certe uova pero' non le mangerei....sei sicura che non abbiano problemi le galline?
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
15/02/2012, 20:13 |
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Mah sai silvia finche si tratta del guscio è ancora una cosa accettabile a livello di consumo, se l'uovo internamente non presenta particolari anomalie, pero stai pur tranquilla che come dici tu io personalmente mi soffermerei a monitorare le mie galline..poi oh ognuno fa come crede...
|
15/02/2012, 20:19 |
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Ah ovviamente fermo restando che non ci siano patologie evidenti ma queste sono di competenza di un medico...e sta al propietario farsene carico... e non a noi parlarne è chiaro...
|
15/02/2012, 20:20 |
|
|
daniela78
Iscritto il: 20/05/2011, 18:00 Messaggi: 610
|
se sono conglomerati di sali, c'è qualcosa che posso fare? e comunque ripeto, la gallina faceva uova così anche mentre le altre le facevano normali, da questo deduco che non è una questione alimentare. Le galline godono di ottima salute, sono belle, impiumate, lucide, vivaci, attive. Le uova dentro sono perfette, con un bel tuorlo pigmentato, di dimensione che mi pare normale-grandina rispetto all'albume. Quelle delle lionate sono sui 57-58 grammi circa, quello dell'ovaiola anche un pelino di più.
|
15/02/2012, 22:33 |
|
|
daniela78
Iscritto il: 20/05/2011, 18:00 Messaggi: 610
|
ah, comunque da un paio di settimane sto dando il misto per polli completo, perché ho ritenuto, date le temperature, che fosse più giusto fare così che non dare cereali più verdure e basta lasciando che integrassero al pascolo. Mi sa che di proteine al pascolo con questo freddo non ne vedono molte.
|
15/02/2012, 22:36 |
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Mah fondamentalmente no, è una questione "personale della gallina" ci possono essere uova che vengono con questi piccoli granulini e altre no....a me a volte è capitato che fosse una cosa sporadica e in certi periodi quasi una routine...ma mai nulla di grave o patologico per dire...io mi preoccuperei delle altre piuttosto..cioe delle uova poco regolari e uniformi.....poi vedi tu....non so cosa tu gli dia da mangiare, pero in mezzo un giretto a cicli di calcio e fosforo lo farei..almeno per vedere se il tutto si regolarizza o meno...se dopo un certo periodo di integrazione la cosa non cambia la si puo imputare a una cosa personale della gallina, ma se le uova sono cosi che vada tutto bene IO PERSONALMENTE ho qualche dubbio....se adesso la situazione è questa, cioè sono solo le uova con qualche problema, non so se a lungo andare le cose rimangano cosi...facci sapere daniela.....
|
15/02/2012, 22:45 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 100 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|