ciao a tutti è la prima volta che scrivo qui e non so se è la sezione giusta, sto scrivendo perchè dopo aver messo le uova in incubatrice c'è stata la schiusa in questi giorni e su 10 uova tre hanno bucato il guscio ma uno pigolava e basta senza bucare... ho aspettato ma ora è il 23° giorno è gli ho fatto un buchetto nella camera d'aria, ho aspettato 2 ore per vedere se continuava ma non l'ha fatto, allora ho continuato ad aprirlo cercando di fare un cappellino sopra la testa ma è uscita una gocciolina di sangue e mi sono fermata e l'ho lasciato con il cappellino aperto a metà. ora io non ho mai aiutato un pulcino ad uscire perchè non mi sembra giusto il fatto è che questo chiamava e non bucava dopo due giorni così l'ho bucato io, ora non so cosa fare... mi potreste consigliare qualcosa ? grazie mille
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Re: uova incubate aiuto pulcino
23/08/2012, 14:15
ciao. di norma sarebbe bene non aiutarlo perchè si rischia, e poi, tante volte, per crudele che possa sembrare quel pulcino non deve nascere, decide molto la natura in certi casi. io in genere (ma proprio quando non voglio assolutamente perdere il pulcino) faccio in modo, con molta delicatezza, ma proprio molta, di rompere solo il guscio cercando di mantenere intatta la membrana interna che copre il pulcino. è un lavoro di pazienza da fare con la massima attenzione rompendo il calcare del guscio in maniera circolare con le unghie o una pinzetta, pezzettino per pezzettino, senza ledere la membrana interna. in questo modo, quando arrivo a metà del guscio, il pulcino avrà solo la membrana interna da rompere, cosa molto più facile anche se, ovviamente, si secca. è comunque una cosa rischiosa ed innaturale, e c'è il caso che il piccolo muoia lo stesso. ma se è un esemplare a cui tieni, questo è l'unico modo in cui io sono riuscito ad aiutare con discreto successo dei pulcini a nascere. poi forse qualcuno più esperto di me potrà darti indicazioni più efficaci. ovviamente quanto suddetto quando vedi che proprio il pulcino non ce la fa, a volte ci mettono pure un 24-30 ore ad uscire, altre in poco tempo sono fuori. aspetta un altro pò e se vedi che proprio non rompe nemmeno un pezzetto di guscio, vedi tu. ciao michele(accio)
quindi devo staccare il guscio senza toccare la membrana venosa che lo avvolge, e qualche speranza ci sarà, ma visto che prima si è fatta un taglietto e ho visto che è molto delicata che può succedere se per sbaglio se ne graffia un altro pezzo???. grazie mille per il tuo aiuto
io con una pinzetta delle ciglia tolgo il giscio e anke la membrana ,facendo cosi ne ho salvati 4-5.A mio parere la membrana la devi togliere,per evitare che si secchi addossi al pulcino ... pero se hai detto che è uscito del sangue vuol dire che ancora non è pronto ad uscire!!! se vedi del sangue fermati!!
quando un pulcino non riesce nemmeno a forare il guscio è giusto lasciarlo al suo destino ora tù cerchi di aiutarlo e molto probabilmente prolungherai solo la sua agonia lasciate che la natura faccia il suo corso solo così con la naturale selezione avremmo soggetti sani e forti.
vedi ankora sangue ???se si aspetta ancora un po...se non ne vedi prova ad aiutarlo come ti ho detto(molto delicatamente con una pinzetta).... molto propabilmente il tuo pulcino ha qualke malformazione e non riesce ad uscire !!!