Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Uova in bagaglio a mano?

22/01/2012, 20:44

Mi piacerebbe sapere come si fa ad inserire qualcosa in uovo, eppoi nascondere il foro? Me lo devono spiegare.......;)

Re: Uova in bagaglio a mano?

22/01/2012, 20:56

AlbertoMas ha scritto:Mi piacerebbe sapere come si fa ad inserire qualcosa in uovo, eppoi nascondere il foro? Me lo devono spiegare.......;)


Purtroppo il bioterrorismo puo' far cose che neppure ci si rende conto da fuori, sono norme necessarie per tutelare l incolumità dei passeggeri, quindi anche tua.

Re: Uova in bagaglio a mano?

13/04/2013, 14:59

secondo voi è possibile trasportare delle uova nel bagaglio in stiva o a mano dall'inghilterra in italia?
serve qualche documento? è vietato?
perche dopotutto è comunque un paese della UE

Re: Uova in bagaglio a mano?

13/04/2013, 15:03

in stiva non dovresti avere problemi...

Re: Uova in bagaglio a mano?

10/10/2014, 17:45

Salve, ma è sicuro trasportare le uova per la Sardegna tramite corriere??

Re: Uova in bagaglio a mano?

10/10/2014, 19:36

braisu89 ha scritto:Salve, ma è sicuro trasportare le uova per la Sardegna tramite corriere??


:D :D uova - sicuro - corriere , sono tre parole che non vanno d'accordo assieme. :D :D

Ho fatto anche la rima, a parte gli scherzi dovresti super imballare le uova ed avere molta fortuna, le uova fertili non vanno agitate n'è sottoposte a vibrazioni . Ora immagina come trattano i pacchi i corrieri. Di certo la percentuale di schiusa si abbassa di molto però magri qualche schiusa riusciresti ad averla ( alcuni utenti del forum sono riusciti ad avere buone schiuse , altri utenti sono riuscì ad avere brutte frittate ) .
Se proprio devi cura molto l'imballaggio, l'ideale sarebbe alternare strati rigidi a strati molli in modo da costituire i cosiddetti "sistemi a molla" .
Rispondi al messaggio