Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Argomento bloccato

uova in agriturismo

04/04/2014, 14:23

Ciao a tutti,
premetto che ho un'azienda agricola-agrituristica, e possiedo 120 quaglie in recinto, 30 galline ovaiole e una decina di polli liberi di razzolare e che la sera si ritirano in un pollaio prefabbricato. L'utilizzo delle uova sarebbe destinato all'agriturismo, i polli al solo consumo familiare.

La domanda è la seguente: come è regolamentata la vendita di uova tra azienda agricola e agriturismo? (per gli altri prodotti faccio autofattura)

Stamattina sono stata negli uffici a.s.l. del servizio veterinario e mi è stato riferito che fino a 250 capi non è necessario nessun permesso, nè per la detenzione di ovaiole/polli/quaglie nè per la vendita diretta in azienda delle uova prodotte, e che questi adempimenti (registrazione pollaio, etichettatura etc.) sono necessari solo se le uova lasciano l'azienda per essere successivamente vendute in punti vendita diversi da quello aziendale. Quindi, diceva il responsabile, che le uova da me prodotte possono essere utilizzate tranquillamente in agriturismo. Tuttavia, non mi è stato rilasciato nulla di "scritto" nè un riferimento di legge da prendere in considerazione..... dunque non sono molto convinta della veridicità di quanto mi è stato detto.
Devo dire che dopo aver dato uno sguardo in rete e dopo aver parlato con i responsabili a.s.l. sono un pò confusa.... :? :? :?
Mi sembra troppo strano che l'asl non richeda quantomeno l'iscrizione del pollaio.
qualcuno che si è già trovato in una soluzione analoga può darmi qualche delucidazione e qualche riferimento normativo? Ho dato un'occhiata ad altri post anche a questo aspetti-legali-in-agricoltura-f47/vendita-privata-di-uova-t2778-10.html. , ma avrei bisogno una legge da impugnare nel caso dovessero, in futuro, insorgere problemi. Putroppo bisogna tutelarsi. Non si sa mai. :D

grazie

Re: uova in agriturismo

04/04/2014, 16:49

Devi prima registrare il tuo allevamento:
"Colui che intende avviare uno stabilimento di allevamento di galline ovaiole chiede la registrazione dello stesso ai Servizi veterinari della Azienda sanitaria competente per territorio, inviando per iscritto i dati di cui al numero 1 dell'allegato E al presente decreto, prima dell'inizio dell'attivita'."...
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/d ... 3267dl.htm

Poi, se sei sotto le 250 ovaiole (mi pare) puoi venderle tranquillamente in azienda. Così facciamo anche noi a scuola con le uova prodotte nel nostro pollaio.

Re: uova in agriturismo

04/04/2014, 19:23

Marco ha scritto:Devi prima registrare il tuo allevamento:
"Colui che intende avviare uno stabilimento di allevamento di galline ovaiole chiede la registrazione dello stesso ai Servizi veterinari della Azienda sanitaria competente per territorio, inviando per iscritto i dati di cui al numero 1 dell'allegato E al presente decreto, prima dell'inizio dell'attivita'."...
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/d ... 3267dl.htm" target="_blank

Poi, se sei sotto le 250 ovaiole (mi pare) puoi venderle tranquillamente in azienda. Così facciamo anche noi a scuola con le uova prodotte nel nostro pollaio.


Ciao Marco,
grazie per la risposta.
Ma devo registrare l'allevamento anche se sono sotto le 250 ovaiole o no?
E se non lo registro come mi devo regolare con le uova? le posso vendere all'agriturismo e fare autofattura come per tutti gli altri prodotti?
grazie ancora

Re: uova in agriturismo

04/04/2014, 19:51

Devi registrare l'allevamento.
Se sei sotto le 250 ovaiole, non devi etichettarle.
La vendita in aziende è come gli altri prodotti.

Re: uova in agriturismo

04/04/2014, 20:08

ok, grazie mille. :D

Re: uova in agriturismo

06/04/2014, 1:54

Ma se ti iscrivi e ti fai il codice di stalla, in caso hai animali ammalati tiene il veterinario a casa a visitare e ti prescrive le ricette gratis?

Re: uova in agriturismo

06/04/2014, 9:45

ciao,mio marito ha il codice di stalla,ma il veterinario non si è mai fatto vedere gratis...pensa che prima dovevamo chiamare noi il vet e pagarlo per far fare i test dell' anemia infettiva ai cavalli,poi è cambiata la norma e sarebbero dovuti venire dalla Asl,ma sono 2 anni che non si vede nessuno...

Re: uova in agriturismo

06/04/2014, 18:00

Il forum non si occupa di diagnosi, malattie e cura.
Argomento bloccato