La prossima volta fai la speratura prima del rabbocco per renderti conto di come sono andate le cose! Si procede con questo metodo per capire quanti pulcini ci sono e com'è il loro sviluppo. Con questo freddo potrebbero essere in ritardo.
le uova erano pulite per cui non hai compromesso nulla. Le uova vengono disinfettate nei grandi incubatoi con processi industrializzati. Sono sicuramente in ritardo. Ora bisognerebbe anche controllare l'umidità nell'incubatrice. Quanti gradi ci sono nella stanza?
Io raccolgo uova pulite e le incubo con ottimi risultati. Ho una cova16 da anni e ora che la conosco ho un'ottima resa. Non le ho mai disinfettate. Quando chiudo tutto passo le superfici di plastica con acqua abbondante e gratto molto. Mi ricordo che quando incubavo d'inverno i pulcini erano indietro e nascevano anche al 23' giorno. Per quanto riguarda la prima domanda: dovevi controllare al 18' giorno quanti vivi e quanti bianchi, morti. Ora o aspetti o stasera al buio le speri e vedi se si muovono, se hanno rotto il guscio, ecc.
Dovresti vedere il guscio crepato o il becco del pulcino che si staglia nella camera d'aria. Se vedi tutto nero con la camera d'aria al 23' giorno molto probabilmente sono morti.
non cercare cose complicate! Se la macchina fa il suo dovere, l'umidità è giusta e si seguono le istruzioni escono tutti quelli sviluppati! Ho un conoscente che ha preso delle uova e le ha fatte incubare a suo cognato. Su 40 è nato uno e gli altri sono rimasti dentro. Ha iniziato a dire che i gusci sono troppo duri, a me nascono tutti. Com'è la faccenda??? La verità è che il cognato non sa usare l'incubatrice!
purtroppo siamo in inverno e hai avuto anche il distacco della corrente. Questi fattori potrebbero aver rallentato lo sviluppo dell'embrione. Stasera spera le uova.