Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Uova fecondate che "tremano"

13/06/2013, 23:25

Salve amici,
la mia chioccia aveva nove uova ed ha portato alla luce sette pulcini.
Devo dire che non essendo esperto, non le ho messe tutte insieme, alcune dopo un paio di giorni.
Dopo un giorno che i piccoli sono nati, la chioccia è scesa dal nido con i suoi pucini rimanendo le due uova.
Io, fiducioso, le ho prese e le ho posizionate sotto una lampada cercando di mantenere una temperatura di 37 - 38°C (misuro con un termometro digitale).
Ora sono circa 24 ore ma niente ancora...noto però che un uovo, ogni tanto "trema" da solo e questo mi fa pensare che ancora c'è speranza.
Volevo sapere se è normale che l'uovo trema ogni tanto e se devo aspettare o lasciare tutto.
Grazie.

Re: Uova fecondate che "tremano"

13/06/2013, 23:36

Non sono un esperto ma ci vuole anche un 65/70% di umidità, magari nasce qualcosa....

Ciao

Re: Uova fecondate che "tremano"

13/06/2013, 23:53

se l'uovo si sposta è un ottimo segno, il pulcino si accinge a bucare il guscio! Speriamo che ci sia abbastanza umidità.

Re: Uova fecondate che "tremano"

13/06/2013, 23:54

Ho messo un bicchierino d'acqua per cercare di ottenere un pò di umidità.
Speriamo bene...anche perchè da un uovo adesso si sente anche pigolare.
Ci siamo quasi?

Re: Uova fecondate che "tremano"

13/06/2013, 23:58

si :), il primo sintomo dell'avvicinarsi della schiusa è il tremolio, il secondo è il pigolare e poi buca se l'umidità è giusta.

Re: Uova fecondate che "tremano"

14/06/2013, 0:34

Io in questi casi uso un metodo un po' stravagante, ma efficace: prendo le uova e le metto a bagno in acqua tiepidase. Se le uova galleggiano c'è il pulcino dentro, quelle andate a male vanno a fondo. Il polo che sta sopra la linea di galleggiamento è quello ottuso, cioè dove c'è la camera d'aria. Dopo meno di un minuto il pulcino riesce a buccarle, poi le rimetto sotto la chioccia
Saluti
Pedru

Re: Uova fecondate che "tremano"

14/06/2013, 11:25

per tenere l'umidità al posto che il bicchierino usa uno spruzzino con dell'acqua

Re: Uova fecondate che "tremano"

14/06/2013, 20:59

Ragazzi è nato! Sono contentissimo! E' bellissimo! Ora domani, dopo circa 24 ore dalla nascita, vorrei metterlo con la chioccia e gli altri pulcini. Per ora è ancora nella scatola, sotto la lampada.
Faccio bene così o sbaglio? E se sbaglio, cosa devo fare?
Grazie a tutti :D

Re: Uova fecondate che "tremano"

14/06/2013, 21:28

Aspetta un giorno di più e sopratutto, vogliamo vedere la foto..... :!: :lol:

Re: Uova fecondate che "tremano"

14/06/2013, 21:31

Pedru ha scritto:Io in questi casi uso un metodo un po' stravagante, ma efficace: prendo le uova e le metto a bagno in acqua tiepidase. Se le uova galleggiano c'è il pulcino dentro, quelle andate a male vanno a fondo. Il polo che sta sopra la linea di galleggiamento è quello ottuso, cioè dove c'è la camera d'aria. Dopo meno di un minuto il pulcino riesce a buccarle, poi le rimetto sotto la chioccia
Saluti
Pedru

Ciao pedru, il tuo metodo funziona sempre anche se non si è vicini alla probabile schiusa? Tipo dopo appena 14 gg da inizio cova per capire se è il caso che la chioccia continui o no?
E che si fa quando la chioccia allontana uno o più uova? Si deve rimettere l'uovo sotto o lo si lascia perdere? :?
Rispondi al messaggio