Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 19:44




Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Uova di Qualità 
Autore Messaggio

Iscritto il: 27/07/2014, 17:22
Messaggi: 224
Rispondi citando
Salve a tutti, mi piacerebbe sapere se ci sono differenze tra le uova che producono differenti razzi/ibridi, in particolare sui sapori.

Se si, che razza mi consigliate per godermi un buon sapore ? Anche se và a scapito della quantità di produzione annua, grandezza ecc, non mi interessa.

Grazie mille


31/07/2014, 22:04
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Ti sei risposto da solo , conta anche l'alimentazione data alle galline .ognuno ti dirà la preferita , per me la valdarnese non ha eguali considerando il numero annuo di uova anche se di pezzatura minore rispetto alle ovaiole ufficiali . Mago ;)


31/07/2014, 22:34
Profilo

Iscritto il: 27/07/2014, 17:22
Messaggi: 224
Rispondi citando
quindi quando meno uova produce una gallina, tanto più ricche e "saporite" sono ? :shock:

_________________
Cedo uova fertili di Valdarno


31/07/2014, 23:00
Profilo

Iscritto il: 23/01/2009, 22:37
Messaggi: 1757
Località: ROMA
Rispondi citando
NO, oltre le varie razze, molto importante è come vive e cosa mangia!

_________________
Si vis pacem , para bellum.


31/07/2014, 23:12
Profilo

Iscritto il: 27/07/2014, 17:22
Messaggi: 224
Rispondi citando
magari a parità di dieta e di altre variabili, o magari ognuna in un suo habitat + appropriato.

Mi rendo conto che la domanda è un po fuoriluogo perchè cmq l'interesse maggiore a quanto vedo è su altri parametri, mentre io vorrei un ovetto, magari di quelli da dare ai neonati, con qualche nutriente in più, o semplicemente per me per farmi assaporare un gusto migliore.

Grazieee

_________________
Cedo uova fertili di Valdarno


01/08/2014, 9:55
Profilo

Iscritto il: 07/05/2014, 12:46
Messaggi: 60
Formazione: Dottorato
Rispondi citando
Le uova sono tutte uguali, poi cambiare il colore del tuorlo aggiungendo un po' di carotenoidi alla dieta (carote).


01/08/2014, 10:20
Profilo

Iscritto il: 29/10/2013, 9:07
Messaggi: 205
Località: L'Aquila
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Le uova più buone in assoluto sono quelle di marans ;)

_________________
Allevamento Razza Marans Nero/Ramato (NCC), Moroseta Bianca, Serama - IT 049 AQ L32
Iscritto S.A.M.A.S.A. - Selezione Abruzzese Marchigiana Avicoli Selvaggina Amatoriale


01/08/2014, 13:09
Profilo

Iscritto il: 15/06/2013, 11:08
Messaggi: 66
Località: Milano
Rispondi citando
Quando dovevo scegliere che razza allevare, ho dato molta importanza alla qualità delle uova.
Premetto che, come già detto, il fattore che incide di più e' lo "stile di vita" dei polli, dovevo trovare un buon pollo...

Alla fine.. Soprattutto per l'uovo, ho scelto Marans.

Fa le uova come tutti, e' vero, ma ha delle caratteristiche davvero piacevoli:
- il colore, ne avrai già sentito parlare, ma nessuno ti parla dello stupore e della curiosità della gente appena glie le poni.
- lo spessore: e' più spesso, più resistente e meno soggetto a contaminazioni esterne. (Es.Salmonella)
- non e' piccolo! Anche 70 grammi!
- non ne fanno poche, anche 180 all'anno.

Poi, considerato che ha una buona resa al macello, ho scelto questa razza...

Questa e' una mia opinione personale, correggetemi se ho sbagliato qualche dato! :)


03/08/2014, 19:15
Profilo

Iscritto il: 29/10/2013, 9:07
Messaggi: 205
Località: L'Aquila
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Alberto1988 ha scritto:
Quando dovevo scegliere che razza allevare, ho dato molta importanza alla qualità delle uova.
- non e' piccolo! Anche 70 grammi!

da me 70 gr è proprio il minimo. 80 gr è la media ma ne avevo una morta la scorsa settimana in cova la cui media era 90 gr con frequenti regalini da oltre 100gr (105 gr è stato il suo record).

Alberto1988 ha scritto:
Poi, considerato che ha una buona resa al macello, ho scelto questa razza...

Questo non lo sò non le ho mai mangiate e non credo lo farò. Per quello ho le Bresse ;)

Alberto1988 ha scritto:
Quando dovevo scegliere che razza allevare, ho dato molta importanza alla qualità delle uova.
Premetto che, come già detto, il fattore che incide di più e' lo "stile di vita" dei polli, dovevo trovare un buon pollo...

Alla fine.. Soprattutto per l'uovo, ho scelto Marans.

Fa le uova come tutti, e' vero, ma ha delle caratteristiche davvero piacevoli:
- il colore, ne avrai già sentito parlare, ma nessuno ti parla dello stupore e della curiosità della gente appena glie le poni.
- lo spessore: e' più spesso, più resistente e meno soggetto a contaminazioni esterne. (Es.Salmonella)
- non e' piccolo! Anche 70 grammi!
- non ne fanno poche, anche 180 all'anno.

Poi, considerato che ha una buona resa al macello, ho scelto questa razza...

Questa e' una mia opinione personale, correggetemi se ho sbagliato qualche dato! :)

Per il resto concordo su tutto aggiungendo che, a parte qualche gallo troppo irrequieto, le femminucce sono molto socievoli.

Comunque Uovo Marans number one!!! W l'uovo extra rosso! :mrgreen:

_________________
Allevamento Razza Marans Nero/Ramato (NCC), Moroseta Bianca, Serama - IT 049 AQ L32
Iscritto S.A.M.A.S.A. - Selezione Abruzzese Marchigiana Avicoli Selvaggina Amatoriale


04/08/2014, 0:34
Profilo

Iscritto il: 12/03/2014, 20:57
Messaggi: 247
Rispondi citando
Le caratteristiche organolettiche dell'uovo sono, come già detto, definite dallo stile di vita e dall'alimentazione come dalla razza, dalla taglia e anche dall'età dalla gallina, se si resta nella stessa specie che sia piccolo o grande, bianco o nero poco cambia, gli elementi contenuti nell'uovo sono sempre gli stessi, c'è da dire che razze diverse necessitano di diete leggermente diverse, un'ovaiola da batteria messa al pascolo farà molta fatica a mantenere una produzione di qualità e quantità, se non integrata, avendo un ciclo produttivo molto alto e necessitando di un'alimentazione maggiore.
Un uovo di "qualità" viene prodotto da galline in salute e alimentate correttamente rispetto alla razza, allo "stile di vita", e al periodo, poi i gusti son gusti.
C'è da dire che nell'allevamento "naturale" (così piace definirlo a molti utenti) bisogna prestare attenzione a particolari alimenti che possono modificare il gusto delle uova e/o della carne.

Salv2014 ha scritto:
mentre io vorrei un ovetto, magari di quelli da dare ai neonati

è ormai opinione consolidata che donne incinte e in lattazione, bambini sotto i 2 anni non dovrebbero mangiare uova crude come si usava tempo fa, e per onestà soprattutto quelle del "contadino".


04/08/2014, 8:45
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy