|
|
|
Autore |
Messaggio |
Angelo1972
Iscritto il: 03/09/2013, 13:43 Messaggi: 544 Località: Pisa
|
Nicos ha scritto: L'ossatura delle Marans non è più leggera delle altre due, sono 3 razze pesanti, la differenza maggiore è nella postura, le Marans sono più slanciate alte di petto e di gamba e hanno ossatura leggermente più lunga, c'è da dire però riprendendo il discorso di prima, che le Australorp sono più precoci nella crescita e già a 3 mesi sono signori galletti con un ossatura importante, poi sull'anno di età un gallo Marans fa la sua bella figura e si nota nel pollaio ma da mangiare è un po' legnoso!
Sulla deposizione invernale è a cura dell'allevatore garantire le condizioni ottimali per continuare, personalmente non ho mai avuto problemi con nessuna delle tre razze, solo un leggero calo nei periodi più freddi quando il termometro resta sotto lo zero anche di giorno ma mai interrotta, solo durante la muta. Anche le marans ti depongono tutto l'anno? Il pollaio è totalmente chiuso? Le mie marans invece accusano tanto i cambiamenti ambientali mentre le altre razze un po' di meno.
|
08/08/2014, 12:30 |
|
|
|
|
Nicos
Iscritto il: 12/03/2014, 20:57 Messaggi: 247
|
il pollaio è in muratura con pavimento in cemento e vasche per le deiezioni sotto i posatoi per cui posso tenerlo facilmente pulito anche d'inverno e mantenere una buona lettiera in truciolo, la temperatura minima non scende sotto 8-10 gradi e integro con illuminazione artificiale, è piuttosto grande e se le condizioni esterne sono troppo sfavorevoli posso tenerli tutti dentro. la deposizione di dirada leggermente ma non si interrompe mai.
|
08/08/2014, 13:09 |
|
|
Angelo1972
Iscritto il: 03/09/2013, 13:43 Messaggi: 544 Località: Pisa
|
Perfetto grazie.
|
08/08/2014, 13:17 |
|
|
Salv2014
Iscritto il: 27/07/2014, 17:22 Messaggi: 224
|
un'altra curiosità, quale razza di queste citate depone più uova nel 2° e magari anche al 3° anno ? grazie
_________________ Cedo uova fertili di Valdarno
|
08/08/2014, 13:19 |
|
|
Nicos
Iscritto il: 12/03/2014, 20:57 Messaggi: 247
|
la deposizione è soggetta anche ad altri fattori ambientali, non solo il freddo invernale ma anche quest'estate di pioggia continua (parlo per la mia zona) non ha giovato nè alla produzione nè alla salute delle galline. Marans e Australorp a spanne hanno una riduzione del 15-20% tra 1° e 2° anno e tra 2° e 3° le Lionate anche il 30% al terzo anno molte faticano a guadagnarsi il pasto, in linea di massima dopo il 3° anno le terrei solo per selezione.
|
08/08/2014, 22:31 |
|
|
Salv2014
Iscritto il: 27/07/2014, 17:22 Messaggi: 224
|
mi avete convinto, vada per le australorps:)
_________________ Cedo uova fertili di Valdarno
|
09/08/2014, 12:19 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 103 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|