Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 19:31




Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Uova di Qualità 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2013, 13:43
Messaggi: 544
Località: Pisa
Rispondi citando
Ciao la differenza di sapore o di odore rispetto a quelle acquistate la da l'alimentazione. Se alle galline gli dai il mangime per ovaiole allora tanto vale comprarle al supermercato. Anche io ho le Marans e ti posso dire che il peso maggiore è dovuto allo spessore del guscio e che avendo un guscio più spesso sono meno soggette ad infettarsi ma anche più rognose da fare schiudere. ;) ;) ;)
Inoltre si conservano più a lungo delle altre uova ma io non trovo differenza di sapore tra le uova di marans, ovaiola rossa, phoenix o robusta lionata allevate ed alimentate allo stesso modo.


04/08/2014, 17:55
Profilo

Iscritto il: 27/07/2014, 17:22
Messaggi: 224
Rispondi citando
quindi il gusto di un uovo non dipende dalla razza della gallina.

Cmq nella ricerca della razza più adatta alle mie esigenze, resistente, dalla migliore precocità, adattabile, a duplice attitudine dove ho trovato un miglior compromesso tra produzione e dimensioni delle uova senza avere galline di stazza troppo elevata, e per i galli almeno discretamente robusti.. sono finito alla Marans, seguita poi dalla Australorp.

_________________
Cedo uova fertili di Valdarno


06/08/2014, 12:34
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2013, 13:43
Messaggi: 544
Località: Pisa
Rispondi citando
Anche la Robusta lionata non è male, fa più uova della Marans ed il gallo è di discrete dimensioni. Le marans non mi hanno mai covato invece le lionate si, quasi tutte.


06/08/2014, 16:54
Profilo

Iscritto il: 12/03/2014, 20:57
Messaggi: 247
Rispondi citando
se il gusto dell'uovo è il parametro l'alimentazione della gallina è il fattore decisamente dominante, difficile distinguere il gusto di due uova nel piatto di razze diverse alimentate e allevate allo stesso modo.

per la razza la scelta è condizionata da cosa si vuole, le Marans sono state selezionate principalmente per il colore delle uova, che ne sono la caratteristica principale, a discapito di altre, se l'alternativa è l'Australorp e si sta cercando una razza a duplice attitudine per uso alimentare di certo quest'ultima è preferibile perchè quantitativamente sia nelle uova che nella carne l'Australorp è significativamente migliore della Marans. Qualitativamente è soggettivo perchè la qualità a differenza della quantità non è un numero e si adatta al gusto personale.


06/08/2014, 20:29
Profilo

Iscritto il: 27/07/2014, 17:22
Messaggi: 224
Rispondi citando
Angelo1972 ha scritto:
Anche la Robusta lionata non è male, fa più uova della Marans ed il gallo è di discrete dimensioni. Le marans non mi hanno mai covato invece le lionate si, quasi tutte.


Accidenti se nn ti hanno mai covato per me è un grosso problema, ho letto un po in giro e viene riportata sempre come buona/ottima covatrice. In che ambiente le tenevi ?

La Robusta Lionata l'avevo messa da parte perchè ho letto che i polli hanno un accrescimento un po + lento, mi confermi ? Sono resistenti e adattabili ? Beh magari mi parli delle differenze che hai riscontrato tra queste 2 razze ? Grazie:)

_________________
Cedo uova fertili di Valdarno


07/08/2014, 9:27
Profilo

Iscritto il: 27/07/2014, 17:22
Messaggi: 224
Rispondi citando
Nicos ha scritto:
se il gusto dell'uovo è il parametro l'alimentazione della gallina è il fattore decisamente dominante, difficile distinguere il gusto di due uova nel piatto di razze diverse alimentate e allevate allo stesso modo.

per la razza la scelta è condizionata da cosa si vuole, le Marans sono state selezionate principalmente per il colore delle uova, che ne sono la caratteristica principale, a discapito di altre, se l'alternativa è l'Australorp e si sta cercando una razza a duplice attitudine per uso alimentare di certo quest'ultima è preferibile perchè quantitativamente sia nelle uova che nella carne l'Australorp è significativamente migliore della Marans. Qualitativamente è soggettivo perchè la qualità a differenza della quantità non è un numero e si adatta al gusto personale.


ciao Nicos, a quali caratteristiche ti riferisci quando parli di quelle a discapito delle Marans ?

Cmq oltre alla quantità delle uova ho anche valutato il peso, tipo per le Marans ho letto di 170 uova x 70 grammi ( 12 Kili uova x anno ) , mentre per l'Australorp ho 200 uova x 55 grammi ( 11 Kili uova x anno ), quindi una leggera superiorità della Marans con un'altro punto a favore della grandezza delle uova che fanno un bell'effetto, oltre alla colorazione.

Per i Polli di Marans invece ho 3,5-4 kili, mentre per Australorps ho 3 - 3,5 Kili, insomma.. il contrario di quanto mi dici ... una gran confusione e una gran difformità tra teoria e pratica, io purtroppo nn ho modo di fare riscontri reali.

_________________
Cedo uova fertili di Valdarno


07/08/2014, 9:45
Profilo

Iscritto il: 12/03/2014, 20:57
Messaggi: 247
Rispondi citando
nella selezione Marans i primi due parametri sono colore e dimensione uovo, che sono parametri abbastanza insoliti quando si seleziona una razza, giustificati dal fatto che è il colore dell'uovo che rende particolare questa razza.
Sulla produttività si può discutere, anticipo che allevo sia Marans che Australorp che Robusta Lionata, per le uova la produzione media del primo anno varia Marans e Lionate sulle 150-180 uova e le Australorp 200-250, le Marans fanno uova più grandi e sicuramente sul peso complessivo superano le Lionate (55-60g) e pareggiano le Australorp. Però se usi il peso complessivo come parametro di calcolo devi pensare che nei cicli successivi al primo il calo di produzione ridurrà maggiormente la produzione delle Marans piuttosto delle Australorp, personalmente le uova in eccesso le vendo a numero e non a peso per cui uso quello come parametro e dai 55g in su sono commercialmente uguali (per me).
Sulla produzione di carne non è il peso massimo raggiungibile ma quello di macellazione a 5-6 mesi che considero, nel mio caso il galletto Australorp a quella età pesa mediamente di più delle altre due razze e lo preferisco come rapporto crescita/costo.
Comunque tutte e 3 sono molto rustiche e perfette per l'allevamento rurale all'aperto, caratterialmente le Lionate sono sicuramente le più mansuete, le Australorp seguono e in ultime le Marans che sono più vispe.

Facendo una nota personale, a livello amatoriale, tra le tre, le Marans sono comunque la razza meglio selezionata e più pura che si trova in giro, le Australorp sono molto diffuse e spesso trovi segni di incroci che ne modificano la taglia e la colorazione, le Lionate sono molto pasticciate e la purezza di questa razza è ancora di la da venire.
La duplice attitudine personalmente la consiglierei al piccolo allevamento a ciclo chiuso di solo autoconsumo, consapevole che alcuni periodi l'anno niente uova, diversamente è meglio una buona razza ovaiola e una razza da carne diverse che danno il meglio senza stare li a mangiare a scrocco :D


07/08/2014, 11:15
Profilo

Iscritto il: 27/07/2014, 17:22
Messaggi: 224
Rispondi citando
Nicos ha scritto:
Sulla produzione di carne non è il peso massimo raggiungibile ma quello di macellazione a 5-6 mesi che considero, nel mio caso il galletto Australorp a quella età pesa mediamente di più delle altre due razze e lo preferisco come rapporto crescita/costo.


Da quanto ho letto l'ossatura della Marans è leggera, può essere questo che incide sul peso inferiore ? Se si, dato che non stò facendo valutazioni commerciali, per me andrebbe bene.

Per quanto riguarda invece la produzione di uova invernale, quale di queste razze resiste meglio ?

grazie:)

_________________
Cedo uova fertili di Valdarno


07/08/2014, 11:56
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2013, 13:43
Messaggi: 544
Località: Pisa
Rispondi citando
Il peso maggiore delle uova di marans è dato dal guscio più spesso. Prova a pesare solo l'interno dell'uovo e ti accorgerai che varia di poco rispetto alle altre. Raramente ho trovato uova di marans che superano i 90 grammi di solito si aggirano intorno ai 70 gr. Per il peso anche qui è tutto relativo, ho avuto marans enormi ed altri che non crescevano nemmeno con gli steroidi, a questo punto meglio il collo nudo, ne ho ucciso uno la scorsa settimana che pulito e senza interiora pesava più di 3,5 kg purtroppo era l'unico superstite di un passaggio della volpe.


07/08/2014, 12:05
Profilo

Iscritto il: 12/03/2014, 20:57
Messaggi: 247
Rispondi citando
L'ossatura delle Marans non è più leggera delle altre due, sono 3 razze pesanti, la differenza maggiore è nella postura, le Marans sono più slanciate alte di petto e di gamba e hanno ossatura leggermente più lunga, c'è da dire però riprendendo il discorso di prima, che le Australorp sono più precoci nella crescita e già a 3 mesi sono signori galletti con un ossatura importante, poi sull'anno di età un gallo Marans fa la sua bella figura e si nota nel pollaio ma da mangiare è un po' legnoso!

Sulla deposizione invernale è a cura dell'allevatore garantire le condizioni ottimali per continuare, personalmente non ho mai avuto problemi con nessuna delle tre razze, solo un leggero calo nei periodi più freddi quando il termometro resta sotto lo zero anche di giorno ma mai interrotta, solo durante la muta.


07/08/2014, 19:10
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy