|
Autore |
Messaggio |
vittoriotti
Iscritto il: 29/08/2013, 12:57 Messaggi: 21 Località: castelnuovo berardenga (siena)
Formazione: diploma ist. d'arte
|
magobk ha scritto: Si vde chi ha studiato Mago Comunque mi pare che siamo fuori argomento Buongiorno a tutti, certo che ho sollevato un bel vespaio! comunque è vero che l'uovo al momento della deposizione e "morbido", mi è capitato di vederlo quando il mio gatto approfittando della mia assenza,tentò di aggredire la gallina terrorizzandola che scappò via dal nido, io vidi l'uovo che aveva uno strano colore,(una opaca trasparenza) lo toccai e mi resi conto che aveva la consistenza di una pallina di gomma da tamburello, lo lasciai al suo posto e la gallina tornò a covare. Più tardi, raccolsi l'uovo perfettamente formato. comunque grazie a tutti, proverò i vari suggerimenti. Vi auguro buona giornata: Vittorio
|
26/09/2013, 9:15 |
|
|
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
vittoriotti ha scritto: Piccolamiss ha scritto: la gallina fa l'uovo stando in piedi. Quando l'uovo esce fa SBONK! e si rompe in quel punto, considerato anche la fragilità momentanea del guscio. Se ti capita di essere li' quando va a fare l'uovo non perderla d'occhio e osserva. ciao susanna ????????????????????????è la cosa più bizzarra che abbia mai sentito!!! comunque cova seduta e non potrebbe essere altrimenti, forse nei cartoon! ciao Susanna rileggendo il mio messaggio capisco che posso essermi espressa male. le galline non fanno l'uovo stando in piedi (ovvio) ma in alcune situazioni in cui ci sono dei problemi, loro adottano questa posizione presumibilmente più consona per espellere l'uovo. Quando un uovo presenta un buchino oppure una rottura del guscio sul polo, il motivo per cui questo si verifica è proprio la posizione assunta dalla bestiola. Visto con i miei occhi da una mia riproduttrice di Robusta Lionata
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
26/09/2013, 14:28 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
vittoriotti ha scritto: magobk ha scritto: Si vde chi ha studiato Mago Comunque mi pare che siamo fuori argomento Buongiorno a tutti, certo che ho sollevato un bel vespaio! comunque è vero che l'uovo al momento della deposizione e "morbido", mi è capitato di vederlo quando il mio gatto approfittando della mia assenza,tentò di aggredire la gallina terrorizzandola che scappò via dal nido, io vidi l'uovo che aveva uno strano colore,(una opaca trasparenza) lo toccai e mi resi conto che aveva la consistenza di una pallina di gomma da tamburello, lo lasciai al suo posto e la gallina tornò a covare. Più tardi, raccolsi l'uovo perfettamente formato. comunque grazie a tutti, proverò i vari suggerimenti. Vi auguro buona giornata: Vittorio ripeto che avete visto poche deposizioni , l uovo appena fatto è caldo e bagnaticcio e si asciuga velocemente , molle no avremmo tutte uova piene di ondine causate dalla paglia e certamente non avrebbe la solita forma da molle a solido quantomeno avrebbe un lato in piano . non devo assicurarvelo io ma basta vedere una gallina che lo fa o quantomeno accontentarsi di uno degli innumerevoli video che ci sono in giro. tramite la teoria dell uovo molle nessun uovo rotolerebbe nelle batterie di ovaiole
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
26/09/2013, 15:16 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 133 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|