Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 10:06




Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Uova che scompaiono di notte.. 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
ops :?

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


17/03/2013, 0:07
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
fattoria74 ha scritto:
ciao a me scomparivano le uova di notte hos coperto che me le rubava un riccio o porcospino...


Te lo li un altro... :mrgreen:

Dove si trova questa famosa fattoria74 :?:

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


17/03/2013, 0:11
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2012, 20:08
Messaggi: 1137
Località: Provincia di Trapani
Formazione: laurea in biologia marina
Rispondi citando
x Nicco: ma questo spazio esterno è raggiungibile da cani randagi? secondo me sono ratti!
x fattoria74: più probabile un riccio che un porcospino (istrice)
x Giangabbino: ora mi levo la zona di provenienza dal profilo giusto per farti fare un po' di sangue amaro :twisted: :mrgreen:


17/03/2013, 2:02
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/12/2012, 21:26
Messaggi: 2848
Località: Bologna
Rispondi citando
anche a me è successo che un riccio voleva portarsi via un uovo :shock:

_________________
Stefano Menetti

dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione :)


17/03/2013, 7:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
Cita:
ora mi levo la zona di provenienza dal profilo giusto per farti fare un po' di sangue amaro


:lol: :lol: :lol:

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


17/03/2013, 9:51
Profilo

Iscritto il: 12/05/2012, 10:33
Messaggi: 508
Località: torre del greco (napoli)
Rispondi citando
credo si tratta di ratti o pantegane.....con una diana 31f risolvi il problema....
per il serpente non credo perche' dopo averlo ingoiato non va via ma lo schiaccia quando e' ancora in gola ed espelle il guscio sul posto

_________________
il lupo perde il pelo
e poi fa skifo senza pelo


17/03/2013, 10:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/12/2012, 21:36
Messaggi: 30
Località: corchiano (VT)
Formazione: geometra
Rispondi citando
Anche io ho avuto lo stesso problema "furto di uova notturno" da me erano ratti, dopo un pò di giorni ho scoperto le uova nei loro nidi.
Sono molto furbi e lavorano in gruppo uno tiene l'uovo con le zampe a pancia in sotto e gli altri lo trascinano.
Una notte me le hanno fatte fuori ben otto di uova.
Soluzione?
Veleno a volontà,chiaramente non accessibile alle galline, oppure trappole, sarà difficile ma alla fine riuscirai a dissuaderli .

_________________
un saluto, Gianluca


17/03/2013, 20:02
Profilo

Iscritto il: 07/04/2010, 23:45
Messaggi: 32
Rispondi citando
Buonasera a tutti!Non l'ho detto,avete ragione,sono di Bagno a Ripoli zona Firenze sud!Escludo i cani,randagi o no (ne ho quattro!) non potrebbero entrare...fra i predatori più gettonati dalle mie parti c'è la volpe e sporadicamente la faina,i ricci ai quali avevo pensato sono quasi "estinti" nelle mie zone,l'ultima volta che ne ho visto uno in giardino ero un bambino.Purtroppo confermate i miei timori sui ratti anche se non li credevo capaci di tanta astuzia e di un lavoro così "pulito"..proverò a mettere delle trappole,il veleno è troppo pericoloso per tutti gl'altri animali..vi farò sapere!Grazie a tutti!!


17/03/2013, 22:24
Profilo

Iscritto il: 25/05/2010, 21:14
Messaggi: 218
Località: Nord Sardegna
Formazione: Diploma superiore
Rispondi citando
Noi ad esempio in Sardegna abbiamo le bisce (serpenti non velenosi) solo loro potrebbero fare una cosa del genere ma neanche è molto difficile...tutto dipende da dove stanno le uovs


17/03/2013, 23:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:47
Messaggi: 551
Località: PISA
Formazione: naturalista
Rispondi citando
credo che in questa stagione i serpenti siano ancora in letargo, almeno nel centro-nord Italia


18/03/2013, 0:03
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy