io vendo a 25 centesimi l'una...come ho detto prima ma mi dicono tutti che e basso come prezzo...infatti alcuni mercati le vendono anche a 50 centesimi l'una
Anche io li vendo a 25 centesimi che mi pare il prezzo giusto di un uovo fresco e intanto molti che le acquistano mi dicono sempre che sono................ però le acquistano lo stesso e sempre
Io le vendo a 40 cent...Chi le vuole le piglia,altrimenti vanno a comprarsi quelle delle galline meccaniche in gabbia che costano un euro 6 uova,e a me non cambia niente. Non si regalano le cose,ai produttori comunque un uovo costa,specialmente avendo le galline libere e non i gabbia.
Bravo Richy. Perchè qui invece va peggio. Le aziende acquistano le uova a un costo inferiore ai 20 centesimi, generalmente tra i 15 e i 18, e non gliene frega na mina se arrivano dalle batterie o da galline allevate a terra. L'unica è la vendita diretta ai privati, dove magari allora si arriva ai 25/30.
Richy ha scritto:Io le vendo a 40 cent...Chi le vuole le piglia,altrimenti vanno a comprarsi quelle delle galline meccaniche in gabbia che costano un euro 6 uova,e a me non cambia niente. Non si regalano le cose,ai produttori comunque un uovo costa,specialmente avendo le galline libere e non i gabbia.
sono perfettamente dalla tua, io vendo 28 uova per 10 euro, e per non aver probblemi di monetine 6 per 2,50 chi le vuole è così diversamente le mangiano il cane ed i gatti.
M A I S V E N D E R E uova di gallina ruspante ( R U S P A N T E ) non possono e non devono essere vendute a meno di 35 cent. cd.,
la prima volta che andate in un punto della GDO provate a vedere cosa costano le uova classificate biologiche ( classificate sulla carta sia ben chiaro ) e poi vedrete se vi conviene vendere a 25 cent, cd.
vabbe poi ognuno fa come vuole a casa sua io vendo a 25 centesimi perche non mi serve per arricchirmi cosa che da quanto leggo e comune per molti iscritti al forum....a me servono i soldi solo per ripagarmici il mangimee mettere un po di soldi da parte in caso servissero per comprare gabbie oppure nuovi esemplari da inserire nel pollaio....io faccio un po da grossista nel senso che rifornisco alcuni negozi ed agricole che a loro volta vendono ad un prezzo superiore per guadagnarci.....io ripeto non volgio farne un guadagno io vendo solo per ripagarmici il mangime....non serve arrichirsi altrimenti le galline le mettiamo in batteria con mangimi OGM e le facciamo sfornare 6 uova al giorno come succede con le galline che producono le uova destinate ai supermercati......le mie galline sono ruspanti ma non volgio aumentare ulteriormente il prezzo.....perche per vendere le uova ci vogliono delle certificazioni e senza le quali non otremmo vendere niente per cui gia vendiamo senza autorizzazione in piu lo faciamo ad un prezzo abbastanza alto va a finire che alla fine andiamo contro i nostri interessi.....a me 28 uova 10 euro mi sembra molto anzi moltissimo un prezzo esagerato anche perche le nostre uova non sono certificate....e per di piu le galline che producono le uova "casarecce"per essere considerate biologiche non devono assumero il cosidetto mangime per ovaiole perche se si leggesse bene l'etichetta e fatto con oli che stimolano la produzione delle uova attraverso l'olio di soia che riscalda le ovaie e le fa produrre per cui e im pensabile di vendere 28 uova 10 euro
Un volta ho venduto 12 uova ad un tizio (3 euro) che veniva spesso, ma quella volta venne con un amico che facendo il gradasso sapientone disse: "SECONDO ME, QUELLE COMPRATE NELLE AZIENDE AVICOLE SONO MIGLIORI, PERCHE' SONO CONTROLLATE....QUI SE UNA HA UNA MALATTIA CHI LE CONTROLLA???" Diciamo che ci furono dei non freddi battibecchi...fatto sta che quel tizio non venne più. Sappiate che (come si dice da me) ogni testa è tribunale!!!