Salve a tutti. Ho un piccolo allevamento di broiler a Capo Verde (circa 500 polli). Fin ora ho sempre acquistato pulcini di un giorno pagandoli piu o meno 1 euro e 10 cent cada uno. Ora vorrei provare ad acquistare un incubatrice, e produrli direttamente io. Gentilmente qualcuno di voi sa dove posso acquistare le uova e magari sa anche dirmi piu o meno i costi?
Ti conviene riprodurli tu stesso, senza acquistare nessun uovo. Tieni un maschio con qualche femmina e le uova che fanno le incubi. Comunque maschi così pesanti faticano da morire ad accoppiarsi, per non parlare di ciò che la femmina subisce.
Ti conviene riprodurli tu stesso, senza acquistare nessun uovo. Tieni un maschio con qualche femmina e le uova che fanno le incubi. Comunque maschi così pesanti faticano da morire ad accoppiarsi, per non parlare di ciò che la femmina subisce.
purtroppo sia lo spazio che ho a disposizione, sia il costo elevato dei mangimi per ovaiole qui a capo verde non mi permettono di poter optare per questa soluzione. Quindi se è possibile trovare un rivenditore di uova fecondate direttamente anche al di fuori dell'italia penso sia la cosa migliore. Se ne conoscete qualcuno ditemelo almeno inizio a farmi un idea sui costi le spedizioni etc.
I broiler sono l' ultima catena di un processo selettivo mirato ad ottenere il massimo risultato, in quanto a produzione di carne e non certo in qualità,nel minore tempo possibile. Non si ottengono animali con le loro stesse prestazioni facendoli riprodurre.
Meno male che ci sono anche moderatori come Maricri mi hai anticipato di pochi minuti perché avevo fatto un papiro lungo mezzo metro sul affermazione precedente . per dare una risposta a generoso 88 , non credo sia facile trovare un incubatoio disposto a venderti uova feconde per numeri così piccoli , poi metti in conto il trasporto e la percentuale di schiusa e non credo che i costi si abbassino molto . saluti Mago
Meno male che ci sono anche moderatori come Maricri mi hai anticipato di pochi minuti perché avevo fatto un papiro lungo mezzo metro sul affermazione precedente . per dare una risposta a generoso 88 , non credo sia facile trovare un incubatoio disposto a venderti uova feconde per numeri così piccoli , poi metti in conto il trasporto e la percentuale di schiusa e non credo che i costi si abbassino molto . saluti Mago
Ciao Mago grazie mille per la risposta, per quanto riguarda la quantita' esigua di uova e' molto probabile, ma per quanto riguarda i costi allo stesso livello di quelli che spendo per i pulcini di un giorno (anch'essi con una possibile percentuale di mortualita' durante il viaggio) non penso in quanto anche questi vengono acquistati all'estero e piu' precisamente dal portogallo.
Mago mi interessa il papiro, se puoi riscriverlo mi farebbe piacere. Comunque io ho avuto sempre kabir e mai broiler e incrociando due kabir uscivano sempre bei polloni grossi e ciccioni che arrivavano anche a 4,5 kg, ma forse è solo un caso. Maricri, come dici te dato che sono l'ultima ruota del carro incrociando due broiler oltre a non essere producente non da progenie con le stesse caratteristiche di ambedue i genitori. Se mago aveva spiegato la cosa ne ero felice di capire il perché. Apparte questo, è solo un caso che dalle mie galline tenute solo con galli ibridi uguali a loro nascevano polli con stesso peso? L'unica cosa che mancava era la velocità con cui crescevano. Esempio questa gallina sotto.
Comunque non vorrei sbagliare, ma secondo me l'allevamento di broiler è come quello dei tacchini da carne, tante femmine vengono tenute in un capannone e fecondate artificialmente, poi le uova che vengono deposte incubate. Sbaglio qualcosa? Oppure utilizzano la genetica fecondando artificialmente una gallina sapendo che poi dalle uova che deporrà nasceranno questi famosi polli obesi?