[quote="EliaPulcino"Mago mi interessa il papiro, se puoi riscriverlo mi farebbe piacere. Comunque io ho avuto sempre kabir e mai broiler e incrociando due kabir uscivano sempre bei polloni grossi e ciccioni che arrivavano anche a 4,5 kg, ma forse è solo un caso. Maricri, come dici te dato che sono l'ultima ruota del carro incrociando due broiler oltre a non essere producente non da progenie con le stesse caratteristiche di ambedue i genitori. Se mago aveva spiegato la cosa ne ero felice di capire il perché. Apparte questo, è solo un caso che dalle mie galline tenute solo con galli ibridi uguali a loro nascevano polli con stesso peso? L'unica cosa che mancava era la velocità con cui crescevano. Esempio questa gallina sotto.[/quote]
Ciao Elia ecco che riproducendoli sei andato a perdere l' unica caratteristica che li rende economicamente convenienti e per la quale sono stati selezionati,ossia resa di carne con minor dispendio possibile. Ma puoi avere anche disomogeneità di pesi oltre che rallentamento.
Facendo il Bignami del papiro volevo dire che per ottenere il risultato finale dei broiler sono incrociate 4 razze in partenza , dalla progenie di questi primi incroci si riaccoppiano per far dominare la massa muscolare e in seguito si incrociano per esaltare la velocità di accrescimento . il risultato finale è il massimo che si può ottenere . per l' accoppiamento , è artificiale come nei tacchini giganti . con la riproduzione di due broiler in grandi numeri si avranno soggetti a lento accrescimento e riduzione di peso nelle generazioni future oltre alla difformità anche in prima generazione . Saluti Mago
Ti conviene riprodurli tu stesso, senza acquistare nessun uovo. Tieni un maschio con qualche femmina e le uova che fanno le incubi. Comunque maschi così pesanti faticano da morire ad accoppiarsi, per non parlare di ciò che la femmina subisce.
Mago e per fare un discorso tipo questo, mi sapresti consigliare qualche razza diciamo con le caratteristiche simili ai broiler?
Faccio le dovute premesse, qui il clima varia sempre dai 20 a 30 gradi tutto l'anno. I polli che trovano piu' mercato sono i pollastri di 1,5 - 2 kg (quindi adatti allo spiedo e alla griglia). I polli sono allevati a terra in un piccolo capannone, quindi non esiste pascolo o cose simili.
Non esistono razze simili ad ibridi selezionati . La selezione è in mano a pochissime aziende multinazionali , che poi rivendono in tutto il mondo il prodotto finale . Altra cosa non puoi far concorrenza ad un ibrido ( qualunque esso sia ). Fai bene attenzione alla differenza che c'è tra meticcio e ibrido . Mischiando razze senza sapere quello che si otterrà , farai opera di meticciamento non di ibridazione . Se i tuoi clienti apprezzano i broiler perché cambiare ? Mago
Vi ringrazio entrambi, ho sempre creduto che la produzione di broiler sia come nelle tacchine, invece come dite voi c'è tutt'altro dietro. Comunque come ho fatto a non pensarci prima, hai ragione maricri, i miei incroci tra kabir crescono veramente più lenti di quelli comprati al consorzio.
Lo so, diciamo che il mio obiettivo e' quello di risparmiare sul costo dei pulcini e sto cercando qualche soluzione, ma stando qui e' difficile. A me un pollo (1300 - 1500g peso dopo la macellazione) per produrlo tra costo del pulcino, mangime, acqua, medicine vitamine, trasporto sull isola dove vivo e macellazione (compreso la tassa al veterinario) mi costa 2 euro e 90, lo so che e' un prodotto fresco, ma comunque sto sempre molto piu alto rispetto ai pollastri schifosi che arrivano dal brasile congelati.