Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 21:30




Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
uova a basso contenuto di colest......... 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Ciao Silvia. No, le ho sempre consumate da quando sono bambino, in forma di zabaione, e non ho mai avuto problemi (il problema eventuale potrebbe essere legato alla presenza di Salmonelle, se ci fossero), ovviamente solo uova delle nostre galline. Non ho mai mangiato crude uova di altri tanto meno crude.

G.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


27/02/2012, 23:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Dici bene naturaliter, ;) ma con tutte queste malattie aviarie c'è il rischio di mangiarle e non sapere che sono infette. :( anche io ne ho mangiati tanti di zabaioni da piccolo :P ma ora non mi fido più di niente.

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


28/02/2012, 1:28
Profilo

Iscritto il: 08/04/2011, 20:59
Messaggi: 718
Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
Rispondi citando
Quando sento queste discussini mi sento vecchia perchè mi sembra ieri che mio figlio andava nel pollaio dove c'era un chiodino appeso ad un filo, sceglieva accuratamente l'uovo più "caldo", faceva due forellini sul guscio e lo beveva, ha cominciato a 4 anni circa.
Sembra ieri ma sono 27 anni fà, molto è cambiato e quasi tutto in peggio.
Il pericolo sono le salmonelle che in un adulto sano si risolvono con una gran d.....a, un poco di antibiotici e qualche giorno a casa e poi le aviarie che però sono pericolose se vi è un contatto diretto fra i nostri polli e gli "stranieri".
Gli animali che allevo in purezza hanno dei parchi esterni chiusi in alto dalla rete anti uccelli, può sempre capitare un contagio ma è quanto mai improbabile.
Le uova crude le prendo di lì e quelle dei polli bradi le cuocio.
Sarebbe interessante avere conferma di tutte le qualità delle uova di quaglia, purtroppo io non ne so niente.


28/02/2012, 18:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/12/2011, 16:44
Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
Rispondi citando
Quoto Fiamma, e aggiungo che non ho mai beccato nè io nè la mia famiglia salmonelle. E io non ho ripari dagli uccelli, lascio semplicemente le mie galline vivere libere. :mrgreen:
L'uovo di quaglia è , come tutte le uova, una fonte nutritiva eccellente. Direi la migliore disponibile sulla terra. Molte delle qualità citate nell'elogio della quaglia ( :lol: ) sono reali e realmente divise con tutte le altre uova, gallina inclusa. Interessante il basso contenuto di grassi, ma la gallina ne ha meno, a fronte di un simile contenuto proteico. per contro l'uovo di quaglia ha quasi la metà dei carboidrati. Ne consegue un uovo un filo più calorico di quello della gallina.
Non ho dati relativi all'allergenicità, ma le proteine ovomucoidi (non ovomucidi) le hanno tutte le uova. :mrgreen:


28/02/2012, 18:52
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 62 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy