Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: uova a basso contenuto di colest.........

31/01/2012, 18:04

:o ...magari li'.....si ribella il fegato......... :!:
ciao

Re: uova a basso contenuto di colest.........

31/01/2012, 18:20

silviacianf ha scritto::o ...magari li'.....si ribella il fegato......... :!:
ciao


E per quale motivo, scusa?

Re: uova a basso contenuto di colest.........

31/01/2012, 18:22

ahahah grazie a tutti per il professore ad Honorem :lol: :lol: :lol: :oops: :oops:

Si per le quaglie è tutto vero,ci sono degli studi sia teorici che pratici fatti.mentre continuo a dire come dice mago che il resto è una leggenda metropolitana smentita dagli ultimi studi..
Le uova di quaglia sono buonissime le avete mai mangiate?Io le ho scoperte da poco circa 2 anni sono un portento.Provatele poi mi direte.ahah naturalmente se potete prendetevi delle quaglie e ottenete sia carne che uova io faccio così :) :).

Re: uova a basso contenuto di colest.........

26/02/2012, 1:43

A proposito dell'argomento uova di quaglia !!! Perfettamente spiegato nei dettagli ( dal Prof, Tiscallo ) vorrei sapere ...se si fà una torta..tutte le ottime proprietà delle uova rimangono integre ???O vengono a mancare con la cottura ?? Ora i spiego ho un nipotino allergico alle uova..perciò da quando ho scoperto tutto ciò detto prima nel forum.... passo tutte le uova a mia sorella che fa prontamente una bella torta per merenda!!!
Fattemi sapere per favore...ciao a presto

Re: uova a basso contenuto di colest.........

26/02/2012, 14:41

Penso che mantengano tutte le proprietà fatta eccezione per le vitamine termolabili che si perdono sempre con la cottura, anche quelle presenti nelle uova di gallina.

Re: uova a basso contenuto di colest.........

26/02/2012, 15:17

Mago ha scritto:Le differenze di colesterolo contenute nelle uova sono minime. I numeri espressi in millesimi possono far pensare che esistano sensibili differenze, ma non è così.
Quanto dice il Prof.Tiscallo (promosso... :D ) è sacrosanto. La storia del colesterolo è oramai una leggenda metropolitana che si studiava all'Università ai tempi di MarcoCacco. Ormai da una decina di anni è risaputo che il colesterolo NON lo assorbiamo per via alimentare in misura superiore al 18%, che è una veria miseria sul piano alimentare. In parole povere, più o meno colesterolo nelle uova non significa nulla. La vera differenza sta nelle enormi e ineguagliabili capacità nutritive di TUTTE le uova di tutte le specie rispetto a qualsiasi altro alimento.
viva le uova.
Margherita Hack ha più volte dichiarato di mangiarne anche 4 al giorno.... :ugeek: ...



Davvero sante parole.

Non ho mai compreso perchè l'uovo venga demonizzato così.
è di facile digestione, economico, ricco di vitamine liposolubili, proteine ad elevato valore biologico, tutto sommato ha poche kcalorie :o
Fra l'altro molti ritengono che in virtù della buona quantità di lecitine che contiene e che il colesterolo introdotto con la dieta influisce in realtà ben poco sulla colesterolemia, l'uovo possa agire addirittura in modo favorevole sul nostro colesterolo ldl (è il cattivo e verrebbe abbassato) e hdl (è quello buono e aumenterebbe).

Anche qualsiasi correlazione con affaticamenti epatici è infondata.
L'unica cosa da fare con le uova è preferibilmente cuocere l'albume per inattivare l'avidina.

Re: uova a basso contenuto di colest.........

26/02/2012, 17:19

Il colesterolo nelle uova è contenuto nel tuorlo che non subisce grandi variazioni, a livello nutrizionale, se cotto o se mangiato crudo si ottiene però con una cottura adatta una digeribilità maggiore, come per la maggio parte degli alimenti.
L'albume invece contiene un alto tasso di proteine che se assunte crude, in grande quantità e con frequenza (ricordate Rocky 1 quando si fa un bicchiere con 7-8 uova crude e se le beve?) posso portare problemi a livello renale e nei casi più gravi un intossicazione da proteine, inoltre una proteina che è l'albumina è la responsabile dell'allergia alle uova (io ero allergico e mi sono fatto il vaccino ma evito comunque l'abume crudo anche se non mi fa nulla).
Il tuorlo è ricco di tutta una serie di elementi (diverse proteine, vitamine, sali minerali ecc ecc) che nella misura di un uovo al giorno apporterebbero un sostanziale contributo al nostro fabbisogno giornaliero di nutrienti, il famigerato colestarolo pur essendo presente in buone quantità non è dimostrato scientificamente che innalzi il livello di colesterolo nell'organismo umano; tuttavia difficilmente troverete un nutrizionista o un medico che si assumono la responsabilità di consigliarvi un uovo al giorno proprio per la diffidenza verso questo alimento e le sue proprietà. (1 uovo del peso di 60-80 g)
Si ricorda in ultimo che le uova sono presenti in moltissimi alimenti (biscotti, snack,pasta all uovo, creme, gelati, prodotti dolciari in genere) e che quindi nel fare il conto delle uova assunte giornalemte o settimanalmente bisogna tenerne conto attentamene.

Re: uova a basso contenuto di colest.........

27/02/2012, 23:02

Grazie mille per le risposte....però nessuno mi ha confermato che le uova di quaglia non fanno male a chi è allergico alle uova e i suoi derivati...Io perlomeno dalle mie modestissime ricerche ho capito questo.Ciao

Re: uova a basso contenuto di colest.........

27/02/2012, 23:14

Anch'io avevo letto che nella razza livorno il tasso fosse più basso, ma come ricordano alcuni di voi le differenze non sono così elevate.

Attenzione però a quale tipo di colesterolo intendiamo.
Purtroppo il consumo delle uova è spesso demonizzato, io ad es. ne consumo diverse, alle volte anche crude e per quanto riguarda gli esami del sangue ho valori regolari.

G.

Re: uova a basso contenuto di colest.........

27/02/2012, 23:20

Ciao G.,ma non hai timore nel consumarle crude???
non credi sia un rischio....anche se immagino...siano controllate....
Rispondi al messaggio