Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Una pianta che...

12/07/2011, 14:40

Ciao a tutti, non so se questa é la sezione giusta per porre questa domanda, mi rimetto al giudizio di qualche moderatore...
Sto cercando una pianta rampicante, caducifoglia e perenne che ami posizioni soleggiate e non tema il freddo (fino a -10°C) è molto importante che questa pianta sia sgradita alle galline... qualche dritta?

Re: Una pianta che...

12/07/2011, 14:48

Non so se è sgradita, io ti suggerisco il rincospermo (falso gelsomino).
Ciao,
Marco

Re: Una pianta che...

12/07/2011, 15:26

Grazie per la segnalazione! Solo leggevo che è consigliabile spostarla in serra fredda in inverno.. io vorrei piantare in terra piena e le minime invernali che ho registrato lo scorso anno sono di -9°C (anche se, solitamente si scende di poco sotto lo 0). Pensi che la cosa possa costituire un problema?

Re: Una pianta che...

12/07/2011, 19:32

Il rincospermo resiste bene anche alle basse temperature invernali.
Ne ho uno anche a Pinzolo (Trentino) in giardino.
http://www.agraria.org/piantedavaso/trachelospermum.htm
Ciao,
Marco

Re: Una pianta che...

12/07/2011, 19:35

il rincospermum non e' a foglia caduca,
io opterei x la vite o canadese o americana

Re: Una pianta che...

13/07/2011, 1:42

Si io prima ho avuto anche la vite del canada, ora ho il rincospremo. si la vite del canada e caduca, il rincospremo no. Ho una spece di voliera coperta a rincospremo, ma non teme assolutamente niente ne il ghiaccio e ne la neve ;) la mia è piantata in terra, li bello è che a primavera fiorisce fino alla fine dell'estate, e i fiori fanno un profumo pazzesco e tanta ombra, non è pesante, (perchè avevo anche il glicine ma i tralci si ingrossavano tanto e si appesantivano molto e ho dovuto toglierlo) le mie galline appena si alzano la mattina vanno subito li sotto al fresco, e ci stanno tutto il giorno. :D ti posto una foto guarda. :D domani gli faccio una foto da più vicino.
Allegati
Foto43.jpg
Foto43.jpg (90.45 KiB) Osservato 1028 volte

Re: Una pianta che...

13/07/2011, 13:25

Grazie mille per le info/testimonianze!
@Perkins la vite del canada l'avevi nel pollaio? Mi sai per caso dire se è sgradita alle galline?

Re: Una pianta che...

13/07/2011, 13:35

FeX ha scritto:Grazie mille per le info/testimonianze!
@Perkins la vite del canada l'avevi nel pollaio? Mi sai per caso dire se è sgradita alle galline?

io ce lo avuta le mie non la mangiavano ma gradivano le bacche che ha incominciato a produrre il 3 anno ma è un pianta praticamente infestante

Re: Una pianta che...

14/07/2011, 0:53

FeX ha scritto:Grazie mille per le info/testimonianze!
@Perkins la vite del canada l'avevi nel pollaio? Mi sai per caso dire se è sgradita alle galline?


Si era nell'angolo in fondo a quel muretto basso, mentre quel mezzo tronco che vedi sulla destra accanto al muretto è il glicine che ho dovuto tagliare. Sinceramente io non glielò mai vista mangiare la vite del canada forse le bacche, (somigliano a quelle del sambuco)
Allegati
Foto0408.jpg
Foto0408.jpg (49.94 KiB) Osservato 954 volte
Foto0406.jpg
Foto0406.jpg (70.79 KiB) Osservato 954 volte
Rispondi al messaggio