|
Autore |
Messaggio |
meco87
Iscritto il: 27/03/2012, 15:43 Messaggi: 236 Località: MATERA (BASILICATA)
Formazione: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRICHE
|
tiscallo secondo me il discorso e' che se madre natura riesce a far qualcosa con tanta semplicita' senza bisogno di elettronica sofisticata ecc.....perche' non provare ad imitarla ma solo imitarla nel migliore dei modi usando il cervello e senza ostinarsi a inseguire le marche e i modellil che ci impogono di comprare?
|
06/04/2012, 15:07 |
|
|
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
meco87 ha scritto: tiscallo secondo me il discorso e' che se madre natura riesce a far qualcosa con tanta semplicita' senza bisogno di elettronica sofisticata ecc.....perche' non provare ad imitarla ma solo imitarla nel migliore dei modi usando il cervello e senza ostinarsi a inseguire le marche e i modellil che ci impogono di comprare? Ripeto io sono d'accordo però devi anche sapere cosa stai andando a costruire.Bisogna sapere come funziona l'incubazione etc etc e non è detto che al primo tentativo ti viene bene.Cmq il risultato finale dopo prove e settaggi secondo me non è diverso da quelli delle incubatrici a prezzi incredibili.Io ho la prova vivente con il mio vicino,si è ingegnato ed è riuscito ad avere risultati migliori di certe incubatrici che costano tanti tanti euro..
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
06/04/2012, 15:13 |
|
|
meco87
Iscritto il: 27/03/2012, 15:43 Messaggi: 236 Località: MATERA (BASILICATA)
Formazione: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRICHE
|
appunto se cmq sia c'e' passione e la si vuole coltivare si puo fare e creare tutto basta solo la volonta'....
|
06/04/2012, 15:43 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
meco87 ha scritto: tiscallo secondo me il discorso e' che se madre natura riesce a far qualcosa con tanta semplicita' senza bisogno di elettronica sofisticata ecc.....perche' non provare ad imitarla ma solo imitarla nel migliore dei modi usando il cervello e senza ostinarsi a inseguire le marche e i modellil che ci impogono di comprare? Ecco ...anch'io sono affascinata da tutti voi che riuscite a far nascere pulcini SANI....da incubatrici..Tiscallo sa'...quanto quest'inverno,mi faceva rabbia vedere,tutti quei piccinini,in momenti che le VERE CHIOCCIE.....facevano solo uova...... Logicamente,l'esigenza d'avere nascite anche in momenti che la gallina ....non è pronta....fa si' che si attivino queste chioccie ARTIFICIALI....ma penso che .....la natura debba fare il suo corso....e che debba essere la gallina a covare......anche se,ripeto rimango affscinata dalla capacità di un "attrezzo " simile...... Spero non me ne vogliate......ma se prendete un bel gallo che fa il suo dovere con le sue "belle",magari con qualche nanetta.. ....aspettate la primavera per avere pulcini....avrete meno problemi.......sempre se vi bastano queste nascite..... scusate.....ma è quello che penso....... spero di non essermi fatta dei nemici........io rispetto comunque ogni scelta....... ciao a tutti..... silvia
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
06/04/2012, 16:21 |
|
|
meco87
Iscritto il: 27/03/2012, 15:43 Messaggi: 236 Località: MATERA (BASILICATA)
Formazione: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRICHE
|
sono dello stesso tuo pensiero cara ...ma questo lo si fa come hobby almeno da parte mia......
|
06/04/2012, 16:28 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
silviacianf ha scritto: meco87 ha scritto: tiscallo secondo me il discorso e' che se madre natura riesce a far qualcosa con tanta semplicita' senza bisogno di elettronica sofisticata ecc.....perche' non provare ad imitarla ma solo imitarla nel migliore dei modi usando il cervello e senza ostinarsi a inseguire le marche e i modellil che ci impogono di comprare? Ecco ...anch'io sono affascinata da tutti voi che riuscite a far nascere pulcini SANI....da incubatrici..Tiscallo sa'...quanto quest'inverno,mi faceva rabbia vedere,tutti quei piccinini,in momenti che le VERE CHIOCCIE.....facevano solo uova...... Logicamente,l'esigenza d'avere nascite anche in momenti che la gallina ....non è pronta....fa si' che si attivino queste chioccie ARTIFICIALI....ma penso che .....la natura debba fare il suo corso....e che debba essere la gallina a covare......anche se,ripeto rimango affscinata dalla capacità di un "attrezzo " simile...... Spero non me ne vogliate......ma se prendete un bel gallo che fa il suo dovere con le sue "belle",magari con qualche nanetta.. ....aspettate la primavera per avere pulcini....avrete meno problemi.......sempre se vi bastano queste nascite..... scusate.....ma è quello che penso....... spero di non essermi fatta dei nemici........io rispetto comunque ogni scelta....... ciao a tutti..... silvia Silvia condivido in pieno,per questo sono contro chi fa sperimentazioni con le uova con embrione vivo,perchè cmq anche se è un hobby dentro quelle uova c'è vita.Se noti io consiglio sempre prima di metterci uova dentro l'incubatrice che si vuole testare di fare delle prove accendendola molto prima per appunto regolare tutti i parametri dell'incubazione.Per il discorso di far fare alla natura sono d'accordo ma chi come alcuni di noi(io per esempio)Non compra mai carne fuori dal mio orto ha l'esigenza cmq di avere tanti pulcini e sarebbe e trovo più giusto dare una mano alla natura con l'incubatrice.Molti ho visto che appena nascono i pulcini li tolgono alla mamma per poi rimettere le uova da covare..Io sono contrario a queste cose,preferisco accendere le incubatrici che ho,piuttosto che stressare la chioccia con due covate di seguito,già sappiamo quante risorse e energie spreca per una covata di 21 giorni,immaginiamo se la fai covare 2 volte di seguito..Ho detto che sono favorevole alla costruzione casalinga dell'incubatrice,ma per farlo ho anche specificato che uno deve sapere bene l'argomento incubazione,perchè non serve essere solo dei bravi conoscitori di elettronica per farla,ma bisogna sapere anche che materiali usare,come raggiungere l'umidità giusta e la temperatura giusta.Inoltre ho più volte detto che fare un'incubatrice home made non è facile,ma non perchè sia difficile costruirsela il difficile è farla diventare funzionale,perciò prima di metterci uova bisogna fare dei test con la macchina accesa e nel caso correggere i parametri sballati.Il discorso che più volte ho fatto in questo forum sui costi delle incubatrici in vendita è che secondo me tutti quei soldi molte volte non li valgono..Quanti hanno problemi anche usando alla lettera le indicazioni del manuale,io stesso prima di conoscere e intervenire sulle mie incubatrici ci ho messo del tempo,se stavo alle istruzioni del manuale probabilmente avrei ancora percentuali di schiusa basse.Perciò benvenga costruirsi l'incubatrice in casa invece di spendere tanti soldi,ma cmq sempre usando un certo criterio e testando sempre tutto prima di metterci le uova.Tutto questo va fatto anche quando si comprano le incubatrici,anche se delle volte si da per scontato che se si spendono quei soldi per comprarla non si debba testare perchè pensiamo che chi le vende lo ha già fatto...ma purtroppo molte volte non è così. P.S. Silvia e che nemici ti devi fare??,ognuno è libero di dire le sue idee e di confrontarsi con gli altri,il forum è fatto anche per quello
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
06/04/2012, 18:41 |
|
|
edu
Iscritto il: 21/02/2011, 22:37 Messaggi: 568 Località: fermo
|
Grazie fefo per la proposta ma sto a diverse centinaia di km da te...poi credo che il mio gallo lo tirerò fuori da i pulcini che ho appena fatto nascere...due sono nerissimi e veramente grossi...speriamo che siano maschiacci.Riguardo al discorso della incubatrice io ho la borotto e mi sembra di averla pagata 150 euro 18 mesi fà e ne sono contento...è piccola 56 uova ma basta e avanza e credo che con l" ultima schiusa lo sbaglio l" ho fatto io mettendo acqua fuori dal canale per via delle troppe uova....poi che la metà fossero non feconde quello fa parte del gioco ma chiaramente non è che le pago le uova.....baratto uova per pulcini...oggi al contadino ne ho portati la metà e a me sta bene e pure a lui che era dispiaciuto per la poca fertilità delle uova....ma fossero questi i problemi.Qua non si guadagna nulla in questo ...diciamo gioco ma ci si rimette sempre....unica consolazione è che ho uova di galline che non mangiano mangimi e carne di pollo vero, ruspante e senza medicinali....e non è per niente poco. Un saluto
|
06/04/2012, 23:42 |
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
Cita: unica consolazione è che ho uova di galline che non mangiano mangimi e carne di pollo vero, ruspante e senza medicinali....e non è per niente poco. Un saluto e ti pare poco?
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
07/04/2012, 0:13 |
|
|
meco87
Iscritto il: 27/03/2012, 15:43 Messaggi: 236 Località: MATERA (BASILICATA)
Formazione: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRICHE
|
cinic ha scritto: Cita: unica consolazione è che ho uova di galline che non mangiano mangimi e carne di pollo vero, ruspante e senza medicinali....e non è per niente poco. Un saluto e ti pare poco? confermo!!
|
07/04/2012, 15:01 |
|
|
fefo
Iscritto il: 17/02/2012, 20:35 Messaggi: 190 Località: trivero (biella)
|
ciao edu, mi disp che siamo così lontani, va bè spero di trovare qualcun altro interessato al mio bel galletto!!! in bocca al lupo x la prox incubata e speriamo che tra i tuoi pulcini ci sia qualche bel galletto ma hai incubato uova di qualche razza particolare??? ciao federico
_________________ ognuno vada dove vuole andare, ognuno invecchi come gli pare... (F.Guccini)
|
07/04/2012, 20:46 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 97 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|