|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Glulik
Iscritto il: 26/09/2011, 16:59 Messaggi: 128 Località: Sicilia
Formazione: Diploma tecnico informatico- in corso.
|
_________________Allevo per passione -Cocincina bianca nana liscia e riccia -Olandesi ciuffate - Sabelpoot millefiori - Araucana bianca- Padovana camoscio orlo bianco gran ciuffo...
|
10/01/2012, 19:33 |
|
|
|
|
Glulik
Iscritto il: 26/09/2011, 16:59 Messaggi: 128 Località: Sicilia
Formazione: Diploma tecnico informatico- in corso.
|
ecco cosa ho trovato sul web: 1.4. Fecondazione
Quando si vuol sostituire il gallo in un pollaio, si deve tener presente che le uova deposte nei 21 giorni successivi al momento della sostituzione sono, per la massima parte, fecondate dagli spermatozoi del precedente gallo. Per cui, se si vogliono ottenere figli del secondo gallo, bisogna attendere almeno 3 o meglio ancora 4 settimane.
Durante l’accoppiamento il gallo eiacula nell’utero della gallina il liquido spermatico contenente parecchie migliaia di spermi che risalgono l’ovidutto per raccogliersi nelle fossette ghiandolari dell’infundibulo. Se nell’ovidutto non è presente alcuna ovocellula, gli spermi compiono il percorso in mezz’ora circa e si mantengono vitali nell’infundibulo per lungo tempo: 20-21 giorni circa. Dopo 4-5 giorni però, la loro fertilità diminuisce rapidamente e progressivamente.
Gli spermi appena prodotti sono molto più vitali e più rapidi a penetrare nell’ovocellula rispetto a quelli vecchi. Pertanto, se un gallo viene sostituito, le uova deposte dopo 3-4 giorni dall’introduzione del nuovo gallo sono quasi certamente fecondate dal nuovo gallo anche se sono presenti e vitali gli spermi del maschio precedente.
Non è stata constatata alcuna correlazione tra fecondità e momento della giornata in cui avviene l’accoppiamento, così pure col peso del gallo a 5 mesi e mezzo d’età. Il numero di accoppiamenti giornalieri di un gallo è assai variabile: da un minimo di 10 a un massimo di 30 e oltre. Dipende in parte dall’accettazione della gallina, in parte dalla competizione con altri galli presenti nel pollaio e in parte anche dal metodo d’accoppiamento: in massa o individuale. confermate ??
_________________Allevo per passione -Cocincina bianca nana liscia e riccia -Olandesi ciuffate - Sabelpoot millefiori - Araucana bianca- Padovana camoscio orlo bianco gran ciuffo...
|
10/01/2012, 19:45 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Bravo, argomento molto interessante...
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
10/01/2012, 19:59 |
|
|
marcotu
Iscritto il: 06/11/2011, 23:47 Messaggi: 551 Località: PISA
Formazione: naturalista
|
sì, anch'io sapevo dei 20 giorni circa
|
11/01/2012, 1:45 |
|
|
Mauleon
Iscritto il: 07/05/2011, 8:00 Messaggi: 1976 Località: Umbria
|
Mi sa che lui voleva sapere un' altra cosa ...... Mau
_________________ Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.
|
11/01/2012, 2:39 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Non ho capito , Glulik , ti sei fatto la domanda e ti sei risposto da solo ? Ciao ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
11/01/2012, 10:10 |
|
|
Mago
Iscritto il: 24/12/2011, 16:44 Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
|
No, credo che volesse sapere se la nostra esperienza diretta conferma questo. Personalmente direi proprio di sì, anche se non mi sento di fidarmi troppo del concetto secondo cui se cambi il gallo con seme fresco dopo qualche giorno tutte le uova sono fecondate dal suo seme. Il mio primo galletto era un ibrido a 5 dita, caratteristica dominante. Dopo averlo sostituito con un gallo a 4 dita ho iniziato la raccolta delle uova che poi ho incubato. Mi sono nati sia pulcini a 4 che a 5 dita anche dalle uova raccolte 3 settimane dopo.
|
11/01/2012, 12:39 |
|
|
Glulik
Iscritto il: 26/09/2011, 16:59 Messaggi: 128 Località: Sicilia
Formazione: Diploma tecnico informatico- in corso.
|
Esatto Mago, intendevo proprio questo, siccome nel mio pollaio ho tutte le razze insieme , le sto cominciando a dividere, e volevo solo sapere se le uova che faranno le galline stando solamente con il gallo della stessa razza saranno gia' pure, altrimenti aspettero' ancora un mese prima dei pulcini , intanto voglio provarci, mal che vada li regalo gli eventuali ibridi, tanto anche se non saranno di razza saranno sempre belli da vedere
_________________Allevo per passione -Cocincina bianca nana liscia e riccia -Olandesi ciuffate - Sabelpoot millefiori - Araucana bianca- Padovana camoscio orlo bianco gran ciuffo...
|
11/01/2012, 18:04 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Saranno comunque , gli ibridi , piu che belli da vedere buoni da mangiare , provaci , comunque da quel che ho sempre letto , il termine sicuro è quasi un mese . Ciao ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
11/01/2012, 21:54 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|