|
Autore |
Messaggio |
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
Per quel che ho visto io i ratti non attaccano alla gola, confermo che ritornano sui propri passi di notte nonostante si intervenga rompendo tane, creando protezioni ecc. Io sto costruendo una specie di bunker intorno al pollaio e ogni mattina trovo le gallerie spostate del pezzo che ho fatto senza curarsi dello scavo, del mio odore o di aver trovato le loro galleie devastate. Mi associo a quanto detto da Picoolamiss.
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
11/10/2012, 8:58 |
|
|
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
GALLERIE?? madonnina mia........ sono proprio ratti rex! Pedru che dici?
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
11/10/2012, 9:07 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Mah... quello che avevo da dire l'ho già detto. Adesso questo fatto delle gallerie rafforza un pochino la mia ipotesi. Attacco alla gola: non ci sarebbe da sorprendersi più di tanto, quando si assume che i ratti sono animali intelligenti e dal comportamento non stereotipato ma sempre adeguato alle situazioni: all'occorrenza non esitano ad attaccare anche i gatti, i cani o gli uomini. Potrebbe essere anche, come dice Piccolamis, un concorso di più animali ma, che sia opera di un unico animale, il ratto, non mi meraviglierebbe Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
11/10/2012, 9:20 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
a me sono le gallerie che inquietano, tipiche dei ratti ma anche dei topolini di campagna quelli piccoli piccoli. I topi scavano gallerie anche nel cemento, visto con i miei occhi
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
11/10/2012, 9:23 |
|
|
adrianomar
Iscritto il: 02/09/2012, 14:25 Messaggi: 197
|
Potrebbe essere anche la faina.
|
11/10/2012, 9:32 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Visto anch'io, e più di una volta, figuriamoci quello che possono fare i ratti. Io li elimino con tagliole di plastica con esca incorporata: sono infallibili! e/o con bustine di veleno messe prudenzialmente sotto una tegola vicino ai buchi delle tane o dove presumibilmente passano i topi, Questo è un sistema anche per scoprire se il pollaio è infestato dai topi Pedru PS potrebbe essere tutto, ma la faina di solito porta via qualche esemplare e, sopratutto non credo che faccia certi "lavori" (sbudellamento! )
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
11/10/2012, 9:38 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao, vi ringrazio x le risposte. Escluderei i ratti, li conosco e nn rovinano le prede in quel modo. Anche perchè trovo delle penne un po' in giro e poi vicino alla preda, questo significa che ha fatto un po' di "combattimento" prima di uccidere, e poi appena uccisa nn si fermano solo al collo ma mangiano un po' ovunque (questo è quello che mi è già capitato). Il campo è un quadrato di terreno tutto recintato con rete che va da 60 cm fino a 2 mt di altezza. Oggi ho chiamato anche la polizia provinciale che dovrebbe fare un sopralluogo ed eventualmente valutare x qualche trappola in base al tipo di animale stimato. Cmq dal colloquio telefonico presumono sia la faina o donnola.
Saluti paolomtb
|
11/10/2012, 13:23 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Io opterei per quell oche ha detto susanna è capitato anche a me,anzi io aggiungerei volpe.Anche io li ho trovati eviscerati e senza testa,e in giro ho visto la volpe ma non escluderei donnola e faina.Ma ratti che fanno questo lavoro alle anatre non penso proprio le anatre i ratti li scacciano.Altra soluzione potrebbe essere una banda di cani randagi.Ma gli animali citati sopra sono metodici e quando trovano i lcibo tornano,a me hanno fatto razzie a distanza di una settimana,3 anatre mute eviscerate e senza testa.
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
11/10/2012, 14:30 |
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
Piccolamiss ha scritto: GALLERIE?? madonnina mia........ sono proprio ratti rex! Pedru che dici? Nel mio caso però escluderei che i ratti abbiano attaccato polli di 2/2,5 kg, quando non li hanno presi quando erano più piccoli. Quello che penso sia stata la farina ha però sicuramente sfruttato le gallerie dei ratti e il terreno da loro scavato (ho trovato una galleria più allargata delle altre)
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
11/10/2012, 15:35 |
|
|
bugio13
Iscritto il: 18/05/2012, 13:43 Messaggi: 77 Località: San Giorgio in Bosco (PD)
|
Anche io tendo a escludere i ratti, visto che in passato mi hanno fatto danni ma mai con queste modalità....poi mai si può sapere perchè sono talmente furbi e versatili che non mi stupisco più di nulla con loro.....
_________________ LUIGI BUGIN
TESSERA AOV n. 025 RNA FEO n. 0473
VISITATE IL MIO SITO: http://allevamentobugio13.jimdo.com/
|
11/10/2012, 15:49 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|