Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Argomento bloccato

un pulcino morto (NON CHIEDO CONSIGLI SU MALATTIE!)

02/07/2012, 2:13

Ciao, come da titolo, ho trovato uno dei pulcini di un gruppo di 5, gli ultimi nati, morto, o meglio moribondo, ma a parte tenerlo al caldo, altro non posso fare e sicuramente ora di domani mattina è morto.

In questi casi, come è opportuno muoversi? ho 12 pulcini in una scatola, e 4 nell'altra.
Li continuo a tenere separati in modo che se è una malattia restano divisi, giusto? Ho ripulito la scatola dei 4 pulcini e ho lavato il contenitore per l'acqua, tolto il giornale sotto di loro, messo giornale nuovo, messo cibo nuovo. Mi lavo le mani tra un gruppo di pulcini e l'altro.

Il pulcino va portato a farlo vedere da qualcuno? era nato da meno di 3 giorni, immagino che capiti, l'ultima volta che ho telefonato al veterinario della asl per i parassiti di una chioccia mi ha praticamente riso in faccia, mi ha detto che è normale e se non avessi insistito su cosa fare non mi avrebbe neppure consigliato un prodotto o qualcosa. Se gli dico che mi è morto un pulcino, cosa devo fare, quello mi dice di darlo al gatto e si fa altre due risate.

Re: un pulcino morto (NON CHIEDO CONSIGLI SU MALATTIE!)

02/07/2012, 8:28

buon giorno daniela, se posso, purtoppo sono cose che capitano, i primi tre giorni, per i pulcini sono i più critici, quindi capita e spesso ,per il gatto lascia che mangi le crocchette, il pulcino se e critico sopprimilo lo farai soffrire di meno, se invece e morto sotterralo come un essere vivente il quale e, scusa la mia crudeltà.
ciao pasquale

Re: un pulcino morto (NON CHIEDO CONSIGLI SU MALATTIE!)

02/07/2012, 11:51

Il Veterinario ASl non è un veterinario libero professionista ne è tenuto o obbligato a dare consigli o prescrizioni riguardo le patologie dei polli. I suoi compiti spaziano negli interventi opportuni in caso di epidemie e nel controllo delle derrate di origine animale, nessun servizio a privati cittadini .
Per ricevere gli opportuni consigli terapeutici devi rivolgerti ad un veterinario Libero Professionista che in ragione di un compenso economico adeguato ti seguirà nella terapia e cura dei tuoi animali con la prescrizione degli opportuni farmaci.
Argomento bloccato