Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 14:31




Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Un pollaio, tanti galli (l'etologia) 
Autore Messaggio

Iscritto il: 10/04/2012, 11:01
Messaggi: 495
Località: Oltrepò Pavese
Formazione: Perito Agrario cv Vivaismo e Colture Protette
Rispondi citando
Premesso che passo mezz'ore ad osservare i miei animali, per puro interesse personale, anche perchè purtroppo dell'etologia di questi animali non c'è nulla, perchè a nessuno interessa qualcosa (un gran peccato!!).
Ho sempre sentito dire che ogni pollaio deve avere un SOLO gallo o si ammazzano.. Ma a me i fatti sfatano ogni cosa :!: Abbiamo tre pollai adiacenti l'uno all'altro, considerando che chi riesce vola fuori e gironzola in azienda, e abbiamo (udite udite) circa una dozzina di galli.
Se crescono insieme, non si ammazzano per niente. I pulcini da carne quasi sempre hanno più maschi che femmine e quando arrivano i gruppi da 40 finisce che più di una ventina di femmine non ci si trova, ad essere ottimisti. Ho anche introdotto due galletti di 7/8 mesi nel pollaio più grande con il Livornese di due anni: li ha fatti un attimo scappare, ma ora sono perfettamente in armonia. Vabè, Pio Pio (scusate, questione di abitudine al suo verso) ha solo 3 o 4 mesi e non vale come gallo forse, in ogni caso nessuno infastidisce lui e lui non infastidisce nessuno. Al contrario altri galletti già giovani ogni tanto becchettano qua e là.
Mi chiedo come si organizzano; io ho notato che le galline più alte nell'ordine di beccata non vengono mai infastidite dal gallo, e anzi, danno una gran noia alle altre galline o persino ai galli giovani! Probabilmente, tra maschi e femmine si creano delle gerarchie più o meno piramidali (forse tra i pochi animali che le fanno realmente). Di tutti i galli non tutti coprono le galline, e non lo fanno se c'è in giro Rocky ilsupergallofigolivornese.
Esempio: il Livornese l'abitudine di entrare nel mio pollaio, ingropparmi le galline e uscire :x :lol: Sono quattro ISA ed è strano, ma non le copre tutte.. Il più delle volte, che abbia visto, copre solo quella più in alto in gerarchia. Sicuramente non ha MAI coperto Gina, zoppa, nonchè ultima in gerarchia. Mi ricorda il mito ormai sfatato dei lupi, ovvero che si accoppiavano solo i dominanti.
Ora mi viene difficile stabilire molte cose, dal momento che alcuni individui sono liberi e li lasciamo tali. Ogni gallo sembra crearsi un suo gruppo di galline a cui sta dietro, senza infastidire altri sul territorio, avendo a disposizione un'area più o meno ampia. Le galline si organizzano in gruppi di sole femmine e sanno ignorare i galli, avendo una loro precisa gerarchia, e non solo: credo c'entri anche l'età delle stesse. Forse sono le femmine ad organizzarsi e ad accettare o meno poi uno specifico gallo? La gerarchia mi incuriosisce non poco 8-)

_________________
L'uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe mai una trappola per topi [Albert Einstein]

Le mie galline: Sabelpoot millefiori, Sebright oro/argento/limone, Moroseta bianco/nero/grigio perla


25/11/2012, 20:14
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
La tua prima frase mi fa ridere, io passo ore a guardare i miei animali, non mezz'ora.,... :lol:

Probabilmente hai dimenticato che esistono Peep Show, Night Club, Lap Dance e se li lasci liberi anche
l'Aurelia.... :lol: :lol: :lol:

Non vedo perchè non debbano anche loro scegliere chi coprire o da chi farsi coprire, d'altronde un cervelletto,
anche se piccolo e animale lo hanno anche loro... o no?

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


25/11/2012, 22:27
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
ecco....ora mi sento meglio,io con i miei pennuti addirittura ci parlo.temevo d'essere pronta per la neuro :mrgreen: :lol:
cmq anche a me affascina sta faccenda della gerarchia :roll:
i miei galletti(7 mesi) vivono tutti insieme pacificamente....e anche con le galline,quando inserisco qualche soggetto nuovo ,grossi problemi non ci sono.
qualche settimana fa ho messo un paio di pollastre con le livornesi....subito le hanno attaccate.temevo di doverle togliere via :?
dato che ne avevo ancora un altro paio da inserire da lì a poco,ho deciso d'anticipare i tempi,così almeno se le forestiere erano in quattro potevano dividersi equamente le beccate :mrgreen:
beh....una delle ultime che ho messo,anzichè prendersele ha cominciato ad attaccare le livornesi :shock:
nell'arco di pochi minuti era già cambiata la scala gerarchica.... :roll:

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


25/11/2012, 22:35
Profilo

Iscritto il: 10/04/2012, 11:01
Messaggi: 495
Località: Oltrepò Pavese
Formazione: Perito Agrario cv Vivaismo e Colture Protette
Rispondi citando
Clinic.. Tranquilla. Io sono vegetariana e le tratto come gli altri animali. La faccia della gente quando passo davanti al negozio in cortile con le galline in braccio non ha prezzo :lol: :lol: Hanno tutte un nome, ci faccio pure io i discorsi, la Gina mi corre letteralmente incontro quando mi vede e se dico "andiamo" mi segue 8-)
No per carità, non sindacavo sul fatto che si accoppino a piacere ma sul semplice capire se è come vedo o interpreto male. Non so se a voi capita di vedere le galline che si mettono a beccare in testa le altre :shock: La Dina (ho fantasia nei nomi, io) quando ci si mette se non la stacco va avanti dei minuti a beccare la testa al altre due e solo quelle due, quelle più in basso nella scala pare :evil:

_________________
L'uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe mai una trappola per topi [Albert Einstein]

Le mie galline: Sabelpoot millefiori, Sebright oro/argento/limone, Moroseta bianco/nero/grigio perla


26/11/2012, 0:06
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Io cose da dire ne avrei tante, passerei anch'io delle ore a guardarle, come facevo quando ero bambino, ma ahimè, ho molte altre cose da fare :roll:
Posso dire però che, normalmente, i galli cresciuti insieme non si attaccano, se rispettano la gerarchia.
In particolare ho due "Francesini", uno dominante e l'altro "sottomesso" (ma non troppo :D ) Vedo che il dominante è sessualmente meno attivo, mentre l'altro, maledetto :mrgreen: , svelto svelto, se le fa tutte, anche di altre razze (quelle che ci stanno :lol: ) Non riesce però a saltare né le Cocincine Nane, né addirittura le Bantan di Giava (molto più piccole), anzi se ne sta prudentemente alla larga, perché sono molto affiatate con i loro galli e questi, se si avvicina un altro maschio, attaccano immediatamente e risolutamente
Naturalmente da Dicembre o Gennaio, comincerò a tenerle separate per razza
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


26/11/2012, 0:28
Profilo

Iscritto il: 10/04/2012, 11:01
Messaggi: 495
Località: Oltrepò Pavese
Formazione: Perito Agrario cv Vivaismo e Colture Protette
Rispondi citando
Interessante. Mi sa che, come nel 90% e più degli animali e non per essere sessista, pure qua reggono le femmine però :lol: Generalmente il maschio protegge, ma non fa altro. Le femmine gestiscono tutto il resto compresa la prole.
Cosa ne ricaviamo quindi della gerarchia? Sono aperte le scommesse :ugeek:

_________________
L'uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe mai una trappola per topi [Albert Einstein]

Le mie galline: Sabelpoot millefiori, Sebright oro/argento/limone, Moroseta bianco/nero/grigio perla


26/11/2012, 10:54
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
Cita:
Cosa ne ricaviamo quindi della gerarchia?


che anche nel mondo animale son le femmine a comandare....in modo subdolo magari,ma comandano loro :mrgreen: :lol:

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


26/11/2012, 12:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
Messaggi: 3176
Località: MANTOVA
Rispondi citando
cinic ha scritto:
Cita:
Cosa ne ricaviamo quindi della gerarchia?


che anche nel mondo animale son le femmine a comandare....in modo subdolo magari,ma comandano loro :mrgreen: :lol:

penso che per la maggior parte dei maschi questo non sia un problema,io mica sono invidioso,lascio volentieri questo compito alle femmine :mrgreen: 8-)

_________________
tirag a dos
traduzione : spara sul bersaglio


26/11/2012, 14:55
Profilo

Iscritto il: 10/04/2012, 11:01
Messaggi: 495
Località: Oltrepò Pavese
Formazione: Perito Agrario cv Vivaismo e Colture Protette
Rispondi citando
Ase è uno che ha capito come funziona il mondo e non si tira la zappa sui piedi con luoghi comuni :lol:

_________________
L'uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe mai una trappola per topi [Albert Einstein]

Le mie galline: Sabelpoot millefiori, Sebright oro/argento/limone, Moroseta bianco/nero/grigio perla


26/11/2012, 17:15
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 9 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 69 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy