Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 20:19




Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Un pò di pollai 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
Messaggi: 2408
Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
Rispondi citando
Sono un ragazzo di 16 anni appassionato di avicoli, meccanica e fai da te; mi piace molto cimentarmi nella costruzione di cose nuove. Incoraggiato dai tanti argomento sui pollai, con l'aiuto e consigli di mia di nonna, sto realizzando un ricovero per la notte per le galline. Quindi perdonatemi se commetto errori o se ci sono imperfezioni, sono alle prime armi e non ho esperienze :? . Sono ben accetti consigli e critiche. :|
Devo realizzare, o meglio restaurare quasi completemente un ricovero per le galline in muratura, coperto da lamiere di ferro zincato ondulate partendo da un pò di macerie.


Allegati:
Commento file: Questo disastro lo fatto io, era malridotto e pericolante, ora io devo aggiustare tutto.
P250911_16.19_[02].jpg
P250911_16.19_[02].jpg [ 66.18 KiB | Osservato 1223 volte ]
Commento file: Cercando di salvare il possibile.
P250911_16.18_[01].jpg
P250911_16.18_[01].jpg [ 111.9 KiB | Osservato 1223 volte ]
Commento file: L'altro punto di vista.
P250911_16.19.jpg
P250911_16.19.jpg [ 118.57 KiB | Osservato 1223 volte ]
10/10/2011, 23:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Che dire..poche parole: buon lavoro! Perchè c'è molto da fare per creare/risistemare delle strutture.
Prima cosa è mettere ordine, ossia cercare di eliminare materiali inutili, e soprattutto tossici e inquinanti se ce ne sono.
L'idea che traspare da queste foto è quello di una discarica, senza offese.
Spero che tu possa farcela a recuperare quest'ambiente. :-)

G.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


11/10/2011, 0:04
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
Messaggi: 2408
Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
Rispondi citando
Dopo qualche settimana di duro lavoro :? , si intravedono i primi risultati. 8-)


Allegati:
Commento file: Perdonate la qualità delle foto, scattate con fotocamera di scarsa qualità e tempo poco bello.
2 settimane dopo.jpg
2 settimane dopo.jpg [ 49.29 KiB | Osservato 1217 volte ]
2.settimane dopo.jpg
2.settimane dopo.jpg [ 59.28 KiB | Osservato 1217 volte ]
Dopo qualche giorno.jpg
Dopo qualche giorno.jpg [ 95.84 KiB | Osservato 1217 volte ]
Dopo qualche giorno1.jpg
Dopo qualche giorno1.jpg [ 89.03 KiB | Osservato 1217 volte ]
11/10/2011, 0:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
Messaggi: 2408
Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
Rispondi citando
[quote="Naturaliter"]Che dire..poche parole: buon lavoro! Perchè c'è molto da fare per creare/risistemare delle strutture.
Prima cosa è mettere ordine, ossia cercare di eliminare materiali inutili, e soprattutto tossici e inquinanti se ce ne sono.
L'idea che traspare da queste foto è quello di una discarica, senza offese.
Spero che tu possa farcela a recuperare quest'ambiente. :-)

G.[/quo
Grazie Naturaliter. Materiali tossici non penso ce ne siano. Nelle foto si vedono soprattutto blocchetti in cemento, che sto riutilizzando, molte pietre che sono parte integrante del mio territorio,qualche lamiera che forse riuscirò a riutilizzare e molto legname che non e stato trattato, quindi non inquina.


11/10/2011, 0:19
Profilo

Iscritto il: 17/02/2011, 20:00
Messaggi: 274
Località: litorale nord di Roma
Formazione: laurea
Rispondi citando
mi sembra che stai procedendo correttamente! ;)
Un unica avvertenza: nella posa del tetto, fai attenzione a dare la giusta pendenza in modo che l'acqua piovana non si infiltri dentro il pollaio, nè che cada dal lato sbagliato dove può dare fastidio.
Buon lavoro. :)

_________________
Saluti
Domenico


11/10/2011, 7:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2011, 8:40
Messaggi: 547
Località: prov.Macerata
Rispondi citando
gerry94 bravissimo!
Vai avanti cosi!
Io aprezzo molto che nel mondo di oggi esistono ancora giovanotti come te,
che fanno altro che chattare sul internet e cazzeggiare girovagando per le strade.
E molto bello che ce ancora qualcuno che fa qualcosa di utile e costruttivo!
10 e lode per te, e aspettiamo altre foto di lavori in corso.

ps. anche il mio pollaio e in fase di costruzione :D

_________________
Anna(troccolo)


11/10/2011, 7:49
Profilo

Iscritto il: 08/06/2011, 15:00
Messaggi: 37
Località: sud salento
Formazione: perito meccanico
Rispondi citando
bella sfida. bravissimo..sicuramente da quella che inizialmente è sembrata una discarica verrà fuori un bel capolavoro!!! alla tua età poi....in bocca al lupo.


11/10/2011, 10:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/09/2011, 22:21
Messaggi: 2408
Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
Rispondi citando
Grazie a tutti per le risposte e gli incoraggiamenti. :oops: Vi posto alcune foto di oggi anche se il lavoro non è ancora completo ma si inizia a riconoscere una casetta, con qualche imperfezione, ma pur sempre una casetta. Ovviamente le lamiere sono solo appoggiate e devo cercare di trovare la giusta via tra bulloni, viti, tasselli e silicone. Appena possibile mi devo mettere al lavoro per realizzare la porta in ferro, per ora verrà utilizzata una in tavole molto grossolana :o .


Allegati:
Commento file: Vista frontale.
11 10 a.jpg
11 10 a.jpg [ 89.37 KiB | Osservato 1109 volte ]
Commento file: Vista interna. Muri e pavimento da rifinire.
11 10 b.jpg
11 10 b.jpg [ 53.04 KiB | Osservato 1109 volte ]
Commento file: Altra visuale.
11 10 c.jpg
11 10 c.jpg [ 117.71 KiB | Osservato 1109 volte ]
Commento file: Foto della recinzione adiacente alla casetta.6,50 x 9,50
11 10 d.jpg
11 10 d.jpg [ 127.12 KiB | Osservato 1109 volte ]
11/10/2011, 17:36
Profilo

Iscritto il: 24/09/2011, 15:52
Messaggi: 167
Rispondi citando
Io credo che tu abbia fatto tutto per il meglio.Avendo la tua età e quindi con pochi mezzi e materiali hai sistemato tutto alla perfezione.
Complimenti!


11/10/2011, 17:47
Profilo

Iscritto il: 17/02/2011, 20:00
Messaggi: 274
Località: litorale nord di Roma
Formazione: laurea
Rispondi citando
Appena puoi togli quei blocchetti di cemento dal tetto, perché sennò nei punti di contatto trattengono l'acqua e poi si forma la ruggine e te le buca.
Io per fissare le lamiere ho preso delle viti con un cappuccio romboidale zincato e la guarnizione in plastica sotto, in modo da evitare il passaggio dell'acqua.
Naturalmente io avevo, sotto le lamiere, le tavole in legno sulle quali ho impanato le viti.

_________________
Saluti
Domenico


11/10/2011, 18:49
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy