|
Autore |
Messaggio |
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
ciao bravo ottimo lavoro appena sistemerai il tetto sarà una bella casetta che galline metterai ??
|
11/10/2011, 20:17 |
|
|
|
|
gerry94
Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
|
Ringrazio tutti per le risposte, in particolar modo domybsl per il suo ottimo consiglio, domani passo dal magazzino di materiale edile di fiducia.Oggi ho fatto un pò di foto, vorrei condividerle con voi per dare un esempio e per far conoscere un pezzetto del mondo che ci sta intorno, spero siano interessanti.
|
11/10/2011, 21:20 |
|
|
gerry94
Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
|
Ora un pò di foto del paesaggio intorno casa, a cui sono molto legato e amo molto. Sono foto scattate dal tetto, anche se non sono in alta definizione danno comunque un idea. Spero di non annoiarvi.
|
11/10/2011, 21:45 |
|
|
Stezu
Iscritto il: 08/10/2011, 18:53 Messaggi: 78
|
Posti magnifici, complimenti
|
11/10/2011, 22:46 |
|
|
Shepherd
Iscritto il: 24/09/2011, 15:52 Messaggi: 167
|
Tutto molto bello. Quando vedo le gabbie per i pulcini così penso sempre che ci si mette la rete a maglia stretta dappertutto e poi dove infilano la testa i pulcini le maglie devono essere necessariamente grandi.Quindi converrebbe costruire l'intera gabbia con maglie più grandi,tanto i topi o altri animali riuscirebbero comunque a entrare. Non è una critica,ma una mia idea
|
11/10/2011, 22:51 |
|
|
gerry94
Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
|
Ottima osservazione Shepherd e ti do anche ragione, ma io ho fatto un altro ragionamento: uso la rete a maglie piccole per quando devo mettere i pulcini piccoli, di pochi giorni, fissando una rete dove sono appese le mangiatoie e metto le ciotole con cibo e acqua all'interno, però facendo più attenzione a mantene il cibo pulito sostituendolo spesso, mentre quando diventano più grandicelli metto le mangiatoie all'esterno per motivi igienici . Molte grazie per l'interesse.
|
12/10/2011, 20:33 |
|
|
Shepherd
Iscritto il: 24/09/2011, 15:52 Messaggi: 167
|
Ah capisco Grazie della gentile risposta. Tuttavia non hai problemi di predatori come faine e topi?
|
12/10/2011, 23:07 |
|
|
ermes
Iscritto il: 05/07/2011, 18:31 Messaggi: 264 Località: Ariano Irpino -AV-
|
gerry che dire davvero un bel lavoro, insomma hai solo 16 anni ma sei molto più bravo di me sei anche vicino bellissimo
_________________ Vorrei un mondo semplice fatto di gente umile che rispetta la propria terra.
|
13/10/2011, 17:43 |
|
|
gerry94
Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
Formazione: Diploma professionale
|
Grazie ermes . Per Shepherd: - Per fortuna ultimamente da me sono diventati molto rari i predatori come volpi e faine. Però resta il problema ratti (causa le cataste di legno e rami per il fuoco in cui fanno il nido e si nascondono) ovviamente siamo costretti a tenere sotto controllo con le esche velenose e per fortuna sono molto funzionali.
|
13/10/2011, 20:22 |
|
|
Shepherd
Iscritto il: 24/09/2011, 15:52 Messaggi: 167
|
Ah ok.Beh già se il solo problema sono i ratti è più facile rimediare. Mi fa piacere che tu sia così appassionato,complimenti per tutto
|
13/10/2011, 20:29 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 104 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|