|
Autore |
Messaggio |
Rhael
Iscritto il: 29/11/2011, 22:34 Messaggi: 17 Località: Arezzo
|
Bellissime, complimenti Andrea. PS Ne approfitto per ringraziarti delle cose che ho imparato dai tuoi scritti!
|
19/09/2012, 21:27 |
|
|
|
|
mantovano46
Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
|
ciao andrea, il piacere è solo mio, e purtroppo di gente alla tua altezza, e con la tua umiltà non la si può trovare tutti i giorni sugli scaffali del supermercato.................forse per la rarità della specie immaginavo fosse un novello, e io fossi in te lo terrei di riserva, il difetto alle zampe potrebbe essere tranquillamente un difetto dato da incubazione, come dici tu, come taglia di peso io prevedo un peso maggiore di quello che indichi tu, lo vedo molto alto, con ottimo portamento, coscia lunga, ottimo collo con buona prospettiva di petto, sarei pronto a scommettere che a 18 mesi potrebbe superare i 5 kili, con ottima fascia muscolare per i quarti posteriori, se fossimo vicini verrei a prenderlo io ammesso che tu lo voglia vendere e lo accoppierei con delle galline che hanno un pimaggio bianco nero, che superano i 4 kili. mi fa piancere comunque sapere che stai cercando di selezionare anche dei bellissimi <<BASTARDI>> ciao
_________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
|
19/09/2012, 21:28 |
|
|
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
nooo! niente gabbie di quel genere, è che nel suo recinto c'è una vasca che non sono riuscito a spostare e che si riempie d'acqua. per evitare che i polli anneghino la copro con quella rete, e loro spesso ci si appollaiano sopra! i polli rimangono in gabbia (da me) fino ai 2-3 mesi, poi di solito piano piano vengono liberati nei vari recinti.
grazie Rhael! troppo gentile.
grazie anche a te Manto, ti metterò le foto del fratello, mi dirai che ne pensi. Non so, vedremo, secondo me purtroppo non metteranno su un peso maggiore anche perché sono bestie di tipologia mediterranea, con petto non troppo largo. comunque terrò da conto le tue previsioni! Poi, finché non mette su un po' più peso, non lo metterò comunque in padella!
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
19/09/2012, 21:39 |
|
|
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
21/09/2012, 14:45 |
|
|
Dienna
Iscritto il: 11/08/2012, 21:43 Messaggi: 399 Località: provincia di Padova
|
Mamma che belle le galline barrate !! Anche la gallinella col ciuffo, stupenda Come fai a tenere più razze, hai diversi recinti?
_________________ So responsabie de queo che digo, no de queo che te capissi ti. (H.Medrano)
|
21/09/2012, 17:09 |
|
|
rmliamg01
Iscritto il: 21/08/2012, 18:48 Messaggi: 1449 Località: Palermo
|
Davvero belli! Come mai, dato che vuoi evitare la consanguineità, devi accoppiare il gallo barrato con madre e zia, come mi è parso di capire? Forse ho capito male il significato di consanguineità?
_________________ Λάθε βιώσας
|
21/09/2012, 18:27 |
|
|
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
ciao e grazie! Dienna: sì, ho diversi recinti in cui tengo le varie razze. uno per le polverara, uno per le boffe, un paio per l'accrescimento dei piccoli, uno per il fritto misto e le anatre. Il prossimo anno spero di dividere ulteriormente in modo da dividere le singole linee di sangue delle polverara e boffa e di isolare le cuccole.
rmliamg01: allora quando ho trovato le galline sparviero che somigliavano alla vecchia razza cuccola erano da sole, senza gallo. sapevo solo che erano sorelle. così ho accoppiato una delle due con un polverara, e ho ottenuto un ibrido con 50% di sangue cuccolo; fatto accoppiare con madre e zia, ho ottenuto i due galletti delle foto. adesso uno dei due mostra delle deformità agli arti che potrebbero esser dovuti a consanguineità, e probabilmente lo scarterò; l'altro lo terrò, confidando di poter ottenere un numero maggiore di esemplari per fare varie linee di sangue. ciao!
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
21/09/2012, 19:17 |
|
|
mantovano46
Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
|
ciao andrea, mi vergogno, guardando i tuoi animali perchè, in considerazione al fatto che hai 2 maschi e 2 femmine, non fai 2 coppie distinte perchè a me il difettato piace da morire, e se non ho preso lucciole per lanterne, anche il secondo esemplare ha un dito storto. oltre tutto il difetto agli arti sappiamo che hanno una percentuale alta che siano causati da incubazione, dei miei che sono nati a marzo ho 4 maschi con le dita tutte storte, ma sono sani con ottimo piumaggio,ecc.ecc.(niente a che vedere con i tuoi ) hanno 195 giorni e sono tra kg,3,4 e 3,9 ma io li voglio più maturi. ciao
_________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
|
21/09/2012, 19:41 |
|
|
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
ciao mantovano, e di cosa dovresti vergognarti mai ????????? A m' vien da ridar! vedi, il problema è che i vicini si sono lamentati dei troppi galli e devo fare una scelta... non posso permettermi di tenere due galli per questo gruppo, sennò lo avrei fatto volentieri. Ma temo che ai primi canti dovrò eliminarne uno. sì,il fretello meno bello ha anche lui un dito storto, ma quel tipo di "stortura" io lo tollero... l'altro ha due dita completamente ripiegate e le gambe che si ripiegano a "X". mah, vedremo Manto! vedremo come andranno le cose. tral'altro avrei preferito anch'io il "difettato", se nona ltro perchépiù precoce(a 5 mesi canticchiava...). come peso invece siamo comunque più bassi... saremo sui 2 kg a 6 mesi. ciao!
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
21/09/2012, 21:04 |
|
|
bubi
Iscritto il: 16/04/2011, 22:53 Messaggi: 1408 Località: Reggio Calabria
|
complimenti anche per la qualità delle foto!
_________________ Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
|
25/09/2012, 1:18 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 68 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|