Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Un piccolo allevamento familiare...

01/10/2013, 18:43

Salve a tutti!!Mio nonno quando era sposato nella mezza età costruì dei piccoli ricoveri rurali con materiale raccolto qua e la:quindi pietre di fiume,mattoni di fornace,qualche blocco,reti,lamiere e altro.Inizialmente ci allevò maiali(si parla di anni 40).Poi con il passare degli anni mio padre crebbe e ci allevarono anche conigli che tolsero da subito per la poca pazienza.Poi diciamo che si cominciò anche a tenere qualche gallina per fare uova e poi per ricavare i soldi del mangime iniziarono a venderne e da qualche anno abbiamo qualche coniglio giusto per mangiarne noi.Fin qui tutto apposto ma...vi esprimo quello che vedevo prima dove frequentavo l'allevamento giusto così per fare qualche lavoretto e quello che vedo ora che frequento la scuola agraria.
Prima:
vedevo una normale vendita di uova e quando si arrivava ad una quota giusta si andava a comprare il mangime.
Ora:
Vedo una vendita di uova che non da ne profitti di denaro ne di uova perchè con la vendita di uova restano pochissime uova per noi e sopratutto piccole (un esempio.abbiamo una ''cliente'' che prende 10/15 uova a settimana e nel frigo per noi ne abbiamo poche e sopratutto piccole!!)
Cioè,è proprio il colmo!noi che le produciamo ne abbiamo poche mentre quelle che se le comprano hanno sempre il frigo pieno!Dico io!E' sbagliato come lo vedo io o è giusto!Inoltre con i soldi che si ricavano si fanno spese(sempre secondo me) inutili nel comprare mangime per i conigli e per le galline perchè i conigli possono mangiare benissimo fieno che abbiamo a volontà e le galline hanno tanto mangiare essendo libere per tutto il terreno!Ora chiedo aiuto a voi,io,poco esperto e con la voglia di capire questa politica che c'è stata sempre in famiglia...grazie a tutti per ora e spero in tante risposte. :| :geek:

Re: Un piccolo allevamento familiare...

01/10/2013, 20:02

Vincenzob95 ha scritto: le galline hanno tanto mangiare essendo libere per tutto il terreno!:

la gallina non vivrà certo allo stato brado senza cibo , vivrà pure ho molti amici che non danno niente alle galline , ma certo fili d erbe e insettini non sono abbastanza specialmente se si vuole che producano uova per l altro grosse
una risposta ovvia sarebbe quella di non vendere le uova e godersele ,i n tal caso ti servirebbero pure meno galline e meno cibo
per ottimizzare la produzione ci vorrebbero galline giovani e buone produttrici di uova

Re: Un piccolo allevamento familiare...

02/10/2013, 11:01

A volte mi perdo anche io in analoghe considerazioni.....specialmente quando le bimbe vogliono l'ovino e io li ho dati via tutti!!!
Sono arrivata alla conclusione di aumentare il numero di galline. Così non mi mancheranno più le uova per la famiglia, da un lato, e dall'altro continuerò a ricavare qualche soldino da rispendere nel magime per le gallinelle. Sono d'accordo con Thomas che le galline vadano ben tenute, anche come alimentazione, sia per rispetto all'animale, sia perchè così è sicuramente più produttivo.
Rispondi al messaggio