Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 0:25




Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
un ottimo uovo 
Autore Messaggio

Iscritto il: 17/09/2011, 14:31
Messaggi: 591
Rispondi citando
secondo voi come si deve procedere per ottenere uova di ottima qualità? cioè scelta delle galline alimentazione ecc,io ho nel pollaio livorno,isa,harco,kabir grigie una nanetta e due pollastri che devo ancora capire se sono maschi o femmine(nati con la chioccia) alle galline dò un misto di granaglie macinate(orzo,mais,favino e e volte pisello proteico) grano duro intero cruschello(quest'ultimo impastato con l'acqua) e pascolo quasi tutti i giorni per due ore abbondanti(inoltre do ogni giorno una buona quantità d'erba dentro il pollaio(veccia,sulla o avena quindi l'erba cel'hanno disponibile 24 ore su 24) voi che metodo usate?


09/04/2012, 20:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Io prendo grano,mais,avena direttamente da chi lo produce,non dai consorzi,delle volte integro con del mangime per ovaiole,do crusca,frutta e scarti del mio orto..Hanno il pascolo 24 ore su 24 e mangiano quello che vogliono ,compresi i vermi.
Su consiglio di Alessandro ogni tanto do la crosta del parmigiano..Naturlamente la grattugio e mischio con il pastone che do 2 volte a settimana,fatto di crusca e riso e crosta appunto,oppure di legumi al posto del riso.Delel volte integro melanzane a crudo tagliate a piccoli dadetti..

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


10/04/2012, 12:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
contatta alessandro guerrini nella sezione "alimentazione" ti saprà indirizzare come dovuto seguendo bene le tue disponibilità e richieste ;)

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


10/04/2012, 18:23
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 3 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 76 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy