Al riguardo il professor Bonizzi autore del manuale scrive:
"Giova anzitutto avvertire che vi sono scrittori di pollicoltura ed allevatori che considerano la covatura artificiale come il cardine della moderna pollicoltura , così il signor Alberto Gemignani nel suo scritto
la pollicoltura pratica dice : che un'era novella si schiuse al comparire delle meravigliose macchine incubatrici.
Vi sono altri scrittori ed allevatori che non consigliano punto di adottare siffatti mezzi artificiali ed affermano che gli esperimenti finora eseguiti non diedero soddisfacenti risultati; fra questi autori notiamo il Baldamus.
Veramente fra gl'inconvenienti della covatura artificiale vi è la cura grandissima di attendere ai pulcini per salvarli dalla morte. E' vero che la macchina è un agente sempre pronto che può contenere una grande quantità di ova le quali sono difese da ogni rottura e dal raffredamento, che si evitano tutti i parassiti dannosissimi talvolta ai pulcini.
Ma è altresì vero che una volta ottenuti i pulcini, essi esigono delle grandi cure. Vi sono taluni che affidano i pulcini ad un cappone che si ubbriaca con una zuppa di pane e vino. Durante l'ebbrezza gli si mettono sotto le ali i pulcini, ai quali presta ogni cura come se fosse una chioccia.
Il Selmi non esita a dichiarare che se mai si mancasse di tale accessorio è meglio rinunziare all'incubazione artificiale, perché i pulcini domandano troppe cure ed una sorveglianza tanto assidua che ne riesce costosissimo l'allevamento."
Che ne pensate?
Gagliarda l'idea del
cappone ubriaco, scommetto che non ci avevate pensato !
Dite la verità!