|
Un consiglio dai "coltivatori" di polli....
Autore |
Messaggio |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Ciao a tutti, nel periodo festivo allestiro il nuovo / nuovi pollaio/i, e trovandomi in Provincia di Imperia, dove purtroppo si trovano molti ibridi commericali, ho trovato un commerciante di varie specie, a Nizza, di seguito le specie che ha attualmente. Quello che chiedo è un vostro consiglio su queste specie e un condiglio su cosa adottare, anche se sentondo i prezzi mi sono cadute le braccia, visto che sono abbastanza care. Parliamo di coppie adulte intorno agli 80 Euro, nane intorno ai 50 e solo per il gallo Australop 30 Euro... Allora, queste le specie: http://www.agraria.org/polli/australorp.htmdi Australop tiene solo i galli. http://www.agraria.org/polli/orpington.htmCoppie http://www.agraria.org/polli/brahama.htmCoppie normali, fulve e perniciate, nane http://www.agraria.org/polli/faverolles.htmCoppie, più come il gallo in prima foto, come colorazione Se per cortesia qualcuno di voi potrebbe consigliarmi, ve ne sarei grato, poi per il rsto ha ibridi commerciali.... Grazie ancora.
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
22/12/2011, 23:07 |
|
|
|
|
AlexRomano
Iscritto il: 09/09/2011, 22:35 Messaggi: 283 Località: Caserta ( S.Maria C.V.)
|
Beh,io credo dipenda da cosa vuoi tu...se polli da carne o ovaiole... Potresti prendere le brahama , che oltre a essere animali grandi (quindi gran produzione di carne), sono bellissimi *_* Se invece vorresti produrre uova... boh Tipo incrociare gallo australorp con ovaiole commerciali e poi incubare le uova.... Spero essere stato di aiuto...anche se non credo Posso basare le mie risposte solo sulle schede di agraria perchè,a 13 anni, so ancora poco... Ciao! ps: a me per una coppia di australorp hanno chiesto 30€...
|
23/12/2011, 9:02 |
|
|
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
Il mio consiglio : acquista ora un'incubatrice (magari usata), da qui a febbraio mettila in prova (vuota), imparando a controllare temperatura, umidità, esposizione, ecc. ecc., a febbraio acquista delle uova delle razze che preferisci ed avrai dei pulcini, che si trasformeranno in polli ad un prezzo ben diverso da quelli che hai citato !!!
|
23/12/2011, 9:20 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Secondo me cominciare ad allevare partendo dai pucini , non arrivi mai , nascendo a marzo , probabilmente non ti deporranno uova fino a settembre ottobre , quando arrivera il freddo e si fermeranno ........ salti praticamente tutto il 2012 ! Ti conviene acquistare dei polli gia adulti o quasi , in modo che durante la primavera , estate , ti toglierai delle soddisfazioni , sia mangiando delle uova , che volendo anche incubando le tue uova ed avere quindi i tuoi pulcini .... Per la scelta devi decidere cosa vuoi , carne , uova , riprodurre ecc ecc Ciao ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
23/12/2011, 9:51 |
|
|
tanalla
Iscritto il: 23/05/2010, 23:01 Messaggi: 1674 Località: Guspini (VS)
|
mettendo in funzione una incubatruìice vuota non si fa nessuna esperienza!!
_________________ aridatece Zeman!!
|
23/12/2011, 9:56 |
|
|
geo
Iscritto il: 17/03/2009, 18:36 Messaggi: 2770
|
Innanzitutto, vuoi dei polli ornamentali dove farci "uscire" qualcosa per la mensa, oppure vuoi dei polli si di razza ma che ti danno carne e uova?
Se la risposta è la prima, allora questi potrebbero andare bene, ma onestamente 80€ la coppia da un commerciante, a meno che questo non sia serissimo io non li prenderei, piuttosto aspetterei una mostra e andrei li; per la seconda invece trovi molte altre razze piu' profuttive e meno impegnative.
_________________ Alla natura si comanda solo ubbidendole.
|
23/12/2011, 9:59 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
ciao. bisogna vedere cosa vuoi da questi polli. se sono per motivi ornamentali o anche per la mensa. personalmente per la mensa prenderei dei polli belli ma non troppo perché non mi prendano troppi scupoli a sacrificare gli scarti di produzione. di quelli che hai detto Australorp e Orpington paiono più avere queste caratteristiche, gli altri due non so se io riuscirei a mangiarli. a fini di mensa non butterei via neanche polli meno spettacolari ma di sostanza tipo per dirne due Robusta Lionata o Bionda PIemontese. queste sono le considerazioni che farei io se dovessi fare la tua scelta..
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
23/12/2011, 11:20 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Ringrazio tutti per le vostre risposte, a me interessa avere una razza "discreta o buona" che si riproduca buona carne, poi in famiglia siamo in tre, quindi se raccolgo qualche uovo in meno fa lo stesso. Non volevo proprio mettere delle semplici ovaiole, proprio perchè non sono il massimo della libidine da mangiare... L'Australorp mi sembra una buona scelta ma dove mi sono informato ha solo galli, belli, maestosi, nulla da dire, visto che ho sentito qui sul forum che qualcuno ne ha acquistato una coppia a 50 Euro trenta per un bel gallo non mi sembra eccessivo. Le altre razze capisco che siano decorative, ma sembra anche siano di buona carne. Le faverolle è rustica.... Purtroppo non ho la possibilità proprio materiale di acquistare qui in loco Bionda Piemontese e Robusta Lionata, infatti inizialmente volevo prendere Bionda Piemontese e Australorp, ma qui non ne vende nessuno, tutti i commercianti vendono ibridi commerciali. Quindi dovrei salire nel basso piemonte per acquistare, naturlamente le pago meno, ma dovrei prenderne una camionata, anche perchè 100 Euro li spendo, sono all'estremo ponente ligure... A meno che non trovi qualche buona anima a Cuneo...
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
23/12/2011, 19:17 |
|
|
ciccio86
Iscritto il: 20/08/2010, 15:49 Messaggi: 364 Località: Repubblica Salentina/Veneto
Formazione: Diploma di agrotecnico
|
Io dico Faverolles, faverolles e faverolles !!!!!!!! Non ci sono molti allevatori di questa fantastica razza, perchè qui si pubblicizzano solo livorno e robuste lionate in buona misura Ma ti assicuro che sono polli eccezionali.........non volano, quindi potresti anche tenerle in recinti bassi, i maschi sono coloratissimi e maestosi, raggiungono pesi considerevoli e in più sono docili come cagnolini....... Hanno bisogno di molto spazio perchè tendono ad ingrassare velocemente facendo poco moto........ La nota dolente è che non conoscono affatto il significato della parola "cova"...... Ah, dimenticavo.....i pulcini sono autosessabili già dopo il 15/20 giorni di vita
|
24/12/2011, 18:02 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Anche io ho pensato di prenderne delle Faverolles... Mah, adesso vedo, tanto ho ancora tempo, penso che prendero anche un gallo Australorp, erano veramente belli, maestosi...
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
26/12/2011, 0:28 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|