|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Umidità incubatrice industriale
Autore |
Messaggio |
Antonio84
Iscritto il: 08/04/2010, 22:44 Messaggi: 456 Località: Norcia (PG) Umbria
|
Chi conosce che valori si usano nelle incubatrici industriali?
Perchè per quelle amatoriali, ogni produttore dice la sua, 40% e 62%, 52% e 70%, chi 62% ed 84%.
Com'è possibile tuta questa discrepanza? Voi con che percentuali incubate?
|
28/03/2013, 17:46 |
|
|
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
Ma dove l'hai letto? Io ho sempre visto 45-50% primi 18 gg e poi 70-80% . Una certa tolleranza è un dato strumentale inopinabile.
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
28/03/2013, 18:31 |
|
|
Antonio84
Iscritto il: 08/04/2010, 22:44 Messaggi: 456 Località: Norcia (PG) Umbria
|
Beh un 10% di tolleranza equivale ad incubare a caso per me.
Sicuramente esisterà un'umidità ideale, poi sta alla sensibilità ed il costo dei propri strumenti mantenerla più possibile prossima.
Quindi il valore più corretto, che usano industrialmente dove sicuramente hanno strumenti precisi al punto percentuale, qual è?
|
28/03/2013, 19:37 |
|
|
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
L'ho chiesto ad un mio conoscente, che ha un incubatoio industriale. La sua risposta è stata : 52 % , corrispondente alla temperatura del termometro bagnato di 84°F, ovviamente nei primi 18 gg.; nella fase di schiusa l'umidità deve essere del 60%, pari a 88°F del bulbo bagnato.
|
28/03/2013, 21:02 |
|
|
Antonio84
Iscritto il: 08/04/2010, 22:44 Messaggi: 456 Località: Norcia (PG) Umbria
|
ftrocchi ha scritto: L'ho chiesto ad un mio conoscente, che ha un incubatoio industriale. La sua risposta è stata : 52 % , corrispondente alla temperatura del termometro bagnato di 84°F, ovviamente nei primi 18 gg.; nella fase di schiusa l'umidità deve essere del 60%, pari a 88°F del bulbo bagnato. Grazie mille, su quella d'incubazione anch'io ero orientato a quel valore, ma quella di schiusa rispetto quello che si dice in giro, mi sembra un po' bassina sul 60%.
|
28/03/2013, 21:16 |
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
Antonio84 ha scritto: Beh un 10% di tolleranza equivale ad incubare a caso per me.
Sicuramente esisterà un'umidità ideale, poi sta alla sensibilità ed il costo dei propri strumenti mantenerla più possibile prossima.
Quindi il valore più corretto, che usano industrialmente dove sicuramente hanno strumenti precisi al punto percentuale, qual è? Non posso darti una risposta da esperto di incubatrici ma da tecnico si. Ogni strumento (esclusi strumenti specialistici) ha un errore del 5% sul fondo scala. Quindi facendo l'esempio dell'umidità al 100% un 5% di errore strumentale è normale. Questo è un punto fisso. Poi ci sono le "variabili ambientali" che possono sicuramente influire molto sulle incubatrici piccole e poco su quelle industriali. Però mi sorge una domanda: come farà una chioccia ad essere così precisa se un giorno piove a catinelle e l'altro c'è il sole? Eppure anche Lei scende per mangiare e sgranchirsi le gambe.
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
28/03/2013, 23:43 |
|
|
oliviero63
Iscritto il: 22/10/2012, 12:48 Messaggi: 756 Località: toscolano maderno brescia lago di Garda
Formazione: licenza media
|
sono sempre i soliti discorsi che si fanno e ogni persona, compreso io, diciamo le nostre esperienze che comunque sono molto soggettive l'esperienza è la cosa migliore provare sbagliare e migliorare se fosse tutto facile e scontato: temperatura tot umidità tot si perderebbe il fascino e l'emozione di veder nascere dei piccoli esserini e accudirli. questo è il mio pensiero oliviero
|
28/03/2013, 23:53 |
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
oliviero63 ha scritto: sono sempre i soliti discorsi che si fanno e ogni persona, compreso io, diciamo le nostre esperienze che comunque sono molto soggettive l'esperienza è la cosa migliore provare sbagliare e migliorare se fosse tutto facile e scontato: temperatura tot umidità tot si perderebbe il fascino e l'emozione di veder nascere dei piccoli esserini e accudirli. questo è il mio pensiero oliviero Quoto in pieno, anche se la zona influisce molto sui risultati.
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
29/03/2013, 0:03 |
|
|
oliviero63
Iscritto il: 22/10/2012, 12:48 Messaggi: 756 Località: toscolano maderno brescia lago di Garda
Formazione: licenza media
|
certo tutto influisce, se dovessimo seguire la natura i suoi tempi e le stagioni sarebbe tutto più facile, a volte vogliamo complicarci la vita e non abbiamo la voglia di cercare le giuste misure ma vogliamo la perfezione subito e comunque ma sarà giusto? oliviero
|
29/03/2013, 0:40 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|