Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 15:11




Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
umiditá durante l'incubazione 
Autore Messaggio

Iscritto il: 18/02/2014, 19:15
Messaggi: 396
Località: Dambel (TN)
Rispondi citando
D'accordo 45/50 gradi di umidità,ma a cosa serve di preciso?
Su quale fattore va a influire?E soprattutto,come fanno le chiocce naturali a creare l'umiditá?
Samuele


09/03/2014, 17:49
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/12/2012, 21:26
Messaggi: 2848
Località: Bologna
Rispondi citando
se appoggi la tua mano su di un vetro dopo qualche minuto vedi la condensa ,questa è l'umidità che ogni essere vivente emana e cosi pure la gallina,serve ad ammorbidire il guscio delluovo affinchè il pulcino riesca alla fine della schiusa a romperlo e ad uscire ;)

_________________
Stefano Menetti

dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione :)


09/03/2014, 17:56
Profilo

Iscritto il: 18/02/2014, 19:15
Messaggi: 396
Località: Dambel (TN)
Rispondi citando
Grazie, allora misa che devo aumentarla di brutto...rimane sempre sui 30 gradi


09/03/2014, 18:06
Profilo

Iscritto il: 07/06/2012, 20:53
Messaggi: 266
Località: Abruzzo (costa dei trabocchi)
Formazione: perito meccanico
Rispondi citando
puntualizziamo.... la temperatura si misura in gradi (°C scala Censius o °F scala Farenait) mentre l'umidita' si misura in % di UR (umidita' relativa), a volte si usa il psicometro e questo sostanzialmente e' composto da due termometri uno in aria e l'altro con il bulbo umido, la differenza tra le 2 temperature lette e avvalendosi di apposite tabelle si calcola la percentuale di umidita' relativa (es. 45% UR)


09/03/2014, 22:30
Profilo

Iscritto il: 18/02/2014, 19:15
Messaggi: 396
Località: Dambel (TN)
Rispondi citando
Allora,per fare il punto della situazione...
Da martedí4, il giorno d'inizio incubazione,la temperatura variava di molto,l'umiditá sul 30x100 di umiditá relativa(grazie mille per la precisazione),insomma le condizioni erano a dir poco estreme,infatti,con la prima speratura ho potuto constatare che 2 uova presentavano un anello rosso a metá uovo(segno che l'embrione é morto) e uno che,almeno da quello che ho visto oggi continua il suo sviluppo,ma dovró guardare meglio domani.
Intanto questa sera l'umiditá ha raggiunto finalmente il 50x100 di UR e la temperatura sembra essere un pó piú "ferma",dai 37 ai 38 gradi, ma mi sembrerebbe troppo presto per cantare vittoria...
A presto altri aggiornamenti ;) :D
Samuele


10/03/2014, 22:44
Profilo

Iscritto il: 18/02/2014, 19:15
Messaggi: 396
Località: Dambel (TN)
Rispondi citando
Confermo,l'embrione é ancora vivo :D :D
Samuele


11/03/2014, 19:07
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy