Autore |
Messaggio |
maury
Iscritto il: 30/01/2011, 19:34 Messaggi: 14
|
salve qualcuno di voi mi saprebbe dire qual'è l'umidità corretta per l'incubazione di uova di gallina?? la mia incubatrice segna 51% con picchi di 53% durante il punto di rugiada(dopo il tramonto prima dell'alba) andrebbe bene?? grazie mille..
|
16/03/2011, 21:18 |
|
|
|
|
mirton
Iscritto il: 23/10/2010, 23:21 Messaggi: 287
|
Ieri sera nel rabboccare l'acqua nella mia Borotto A4 non mi sono accorto che il liquido è tracimato dal canale invadendo il fondo. E' da ieri sera che l'umidità è intorno al 70%. Sono al 6° giorno d'incubazione. L'incubata corre qualche rischio?
_________________ "Se un uomo non è disposto ad affrontare qualche rischio per le sue opinioni, o le sue opinioni non valgono niente o non vale niente lui." (E. Pound)
|
16/03/2011, 21:31 |
|
|
tenerona
Iscritto il: 18/11/2010, 15:01 Messaggi: 1209 Località: pavia
|
si va bene,io sò il 52,ma penso che nn faccia differenza se è 51 o 53
|
16/03/2011, 21:42 |
|
|
Aymo
Iscritto il: 01/10/2010, 11:28 Messaggi: 875 Località: Mantova
|
per lo stesso motivo ho contattato il sig Borotto e da quello che ho capito, nelle incubatrici borotto l'umidità è data dalla superfice evaporante dell'acqua, quindi basta un cucchiaino fuori dai canali che il picco dell'umidità sale velocemente e non sembra sia un bene, perchè va a soffocare i pori del guscio dell'uovo, mi aveva consigliato eventualmente uscisse acqua di asciugarla. spero di esserti stato utile ciao
|
16/03/2011, 22:05 |
|
|
mirton
Iscritto il: 23/10/2010, 23:21 Messaggi: 287
|
Aymo ha scritto: per lo stesso motivo ho contattato il sig Borotto e da quello che ho capito, nelle incubatrici borotto l'umidità è data dalla superfice evaporante dell'acqua, quindi basta un cucchiaino fuori dai canali che il picco dell'umidità sale velocemente e non sembra sia un bene, perchè va a soffocare i pori del guscio dell'uovo, mi aveva consigliato eventualmente uscisse acqua di asciugarla. spero di esserti stato utile ciao Grazie. Un pò complicato asciugarla perchè bisognerebbe levare tutte le uova. Lascio correre e si vedrà.
_________________ "Se un uomo non è disposto ad affrontare qualche rischio per le sue opinioni, o le sue opinioni non valgono niente o non vale niente lui." (E. Pound)
|
16/03/2011, 22:22 |
|
|
vidiciocc
Iscritto il: 15/12/2010, 20:03 Messaggi: 166 Località: Vasto ( CH )
|
anche io uso quei parametri per l'umidita' e gli ultimi tre giorni la porto a 70/75%.... e' le nascite tutto ok..... saluti
|
16/03/2011, 23:04 |
|
|
mirton
Iscritto il: 23/10/2010, 23:21 Messaggi: 287
|
vidiciocc ha scritto: anche io uso quei parametri per l'umidita' e gli ultimi tre giorni la porto a 70/75%.... e' le nascite tutto ok..... saluti Scusa, a quali parametri ti riferisci? Perchè ve ne sono due .
_________________ "Se un uomo non è disposto ad affrontare qualche rischio per le sue opinioni, o le sue opinioni non valgono niente o non vale niente lui." (E. Pound)
|
16/03/2011, 23:08 |
|
|
maury
Iscritto il: 30/01/2011, 19:34 Messaggi: 14
|
grazie mille..anche perchè è la prima volta che uso quest'incubatrice (fiem 100/150 Bfamily) devo prenderci ancora un pò la mano
|
16/03/2011, 23:58 |
|
|
vidiciocc
Iscritto il: 15/12/2010, 20:03 Messaggi: 166 Località: Vasto ( CH )
|
primo periodo 50/55%....... saluti
|
17/03/2011, 0:02 |
|
|
Alantonietti
Iscritto il: 05/12/2008, 14:34 Messaggi: 185 Località: Bellinzona , Cantone Ticino , Svizzera
Formazione: perito chimico
|
Ciao in incubazione 50 55%, poi gli ultimi 3 giorni vai in schiusa portandol umidità tra 70 e 80 % leggi bene le indicazioni della fiem, che tra l altro secondo me è una delle migliori macchine. saluti Alan
|
19/03/2011, 0:21 |
|
|