Michele,scusa la domanda ma di tecnologia non ne capisco molto,da quel che ho capito:nel caso l umidità sia bassa Sirio la porta al livello impostato.ma se invece sale troppo cosa succede?grazie
Grazie.Dunque l'umidita' interna non verrebbe piu' condizionata da quella relativa della stanza ,giusto?Spiego il mio caso :per avere temperatura stanza corretta devo incubare dove ho umidita' bassa rispetto a quanto indicato dalle istruzioni.con conseguenti percentuali di schiusa sul 30%.
Ciao rurale, Sirio è stato pensato proprio per quelli come te che hanno il problema dell'umidità ambientale, risolvendone in modo netto tutti i problemi. Anche se incubi in una cantina a Venezia o in una soffitta a Palermo, l'umidità presente nella stanza NON va assolutamente a influire sull'incubata se usi SIRIO e puoi dormire sonni tranquilli. A presto. Michele
giorgiomanieri ha scritto:Credo che mi terrò il caro e semplice umidificatore a ultrasuoni da 10 euro!
Il principio degli umidificatori a ultrasuoni non fanno altro che vibrare l’acqua rendendola nebulizzante, queste vibrazioni, oltre che le particelle di acqua, alzano batteri e calcare, i batteri penetrano all'interno dell’uovo portando alla morte l’embrione in fase di schiusa per infezioni, mentre il calcare va a depositarsi sul guscio dell’uovo ostruendone i pori responsabili dello scambio di ossigeno ed anidride carbonica tra l'embrione e l'ambienti fuori dall'uovo, di conseguenza cala l’ossigenazione dell’embrione, senza contare che dopo 4/5 cicli di incubazione con umidificatore a ultrasuoni vai ad imbrattare con il calcare difficile da togliere, l’interno dell’incubatrice, le sonde, cuscinetti della ventola ecc.. Invece con l'evaporazione dinamica, che è il principio che usa SIRIO, l’umidità viene prodotta dall’evaporazione, di conseguenza le particelle d'acqua sono sterili e prive di batteri! Spero con questa mia piccola precisazione di essere stato il più chiaro possibile. A presto. Michele
Esiste l'acqua demineralizzata o da osmosi inversa. E poi dopo 4-5 cicli si può sostituire la membrana ad un costo irrisorio e avere tutto come nuovo. I batteri sono ovunque, dall'aria esterna ad ogni singolo strumento all'interno dell'incubatrice. Sono sicuro che riuscirà a obiettare anche su queste argomentazioni, perchè altrimenti nessuno comprerebbe il suo articolo. Il low cost funziona comunque egregiamente.