|
|
|
Ultimi 3 giorni incubatrice
Autore |
Messaggio |
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
Credo che sia doveroso spiegare per bene a chi alle prime armi come si possono salvare i pulcini. L'ottimale è dotarsi di un igrometro per monitorare l'umidità. Leggendo moltissimi post il problema in schiusa spesso è che non si aprono e quindi non vale il discorso che fai tu. Bisogna fare delle prove per capire quanta umidità c'è. Io non nebulizzo, è troppo lasciato al caso e tutti i pulcini nascono con le zampe divaricate. Come fa un neofita magari giovane a salvare quei pulcini disgraziati, magari quagliette che sono molto delicate? Bisogna avere grande esperienza, manualità e occhio. Mi metto nei panni di uno che non ha mai incubato e mi trovo in grande difficoltà. Non lo consiglio specie a chi è alle prime armi. Come fai a quantificare le spruzzate che devi dare?
Se non ce la fanno li aiuto. C'è da dire che non bisogna aprire troppo spesso l'incubatrice. Ci sono molti fattori in gioco per avere una buona schiusa.
|
24/07/2015, 7:27 |
|
|
|
|
rita4423
Iscritto il: 15/03/2014, 11:33 Messaggi: 34
|
Ti dirò, secondo quella che è la mia esperienza se il pulcino non ha la forza di uscire da solo allora vuol dire che è tarato... o ha qualche malformazione o qualche carenza nutritiva od anche consanguineità elevata.
Dispiace dirlo, ma secondo la mia esperienza andrebbero lasciati morire perchè bene che vada nel 90% dei casi farebbero alcuni giorni di agonia e poi morirebbero ugualmente.
Però, diciamoci la verità, chi di noi non ha provato a salvarne qualcuno magari sperando in quel 10% di possibilità?
Ovvio che poi in queste operazioni "fuori regola" ognuno si adatta come meglio può e secondo la sua esperienza. Io, ad esempio, per evitare che la pellicina dell' uovo di secchi eccessivamente nei pulcini cosiddetti "destinati a morire" perchè non ce la fanno ad uscire dopo aver bucato, inumidisco leggermente l' uovo, ma come detto sono tentativi disperati e valgono quello che valgono.
Forse andare contro natura e salvare pulcini deboli che la natura non vorrebbe far nascere non accresce la vigoria della razza, ma la indebolisce.
In ogni caso è chiaro che in merito ad operazioni "non ordinarie" nessuno possiede la verità assoluta ma si ragiona sempre in base alla propria esperienza, lunga o corta che sia.
Io ad esempio non ho mai incubato quaglie, quindi in merito non dico nulla.
|
24/07/2015, 7:56 |
|
|
viaggiatori
Iscritto il: 03/02/2014, 0:42 Messaggi: 494 Località: Catanzaro
Formazione: centralinista telefonico
|
ho sempre detto che le donne sanno il fatto loro haha . sta diventando un bel discorso seguito da tante persone, avete ragione entrambi e serve dire tutto perchè non sono l'unico alle prime armi, però ho capito gli ultimi giorni possono nascere con problemi diversi ma non ci riesco proprio a sentire il pulcino e non poter fa nulla non è da me e vi dico che ho salvato parecchi piccoli con il mio aiuto, ma non riesco proprio a capire perchè arrivato il 21 giorno chi non esce le uova iniziano a indurirsi e anche la pellicola anche se non ci sono buchi mi accorgo che le uova si fanno dure,non apro l'incubatrice perchè mi hanno detto si far riposare ed asciugare bene i pulcini quindi li lascio tanto e non faccio sballare troppo l'umidità. aspetto consigli mirati per questo mio problema grazie a tutti.
|
24/07/2015, 10:55 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|