Gli 11 pulcini con la chioccia il 24 Ottobre, a 2-3 gg. dalla nascita
E le altre 2 uova?
Come detto nel primo post, il 23 Novembre ho riacceso l’incubatrice e messe le uova “clandestine”nella griglia (non nel girauova), fissata la temperatura a 37,5°C e riempito le 2 vaschette. Questo perché pensavo che fossero state deposte pochi giorni dopo le 11 messe da me, infatti mi aspettavo che nascessero dopo 2 o 3 gg. Invece passavano i giorni e le uova non schiudevano. Alla speratura erano molto scure e cominciavo a pensare che i feti o i pulcini già formati fossero morti nell’uovo. Decisi di spegnere l’incubatrice e dare le uova ai cani, ma qualcosa mi diceva di aspettare. Alla fine fissai un termine: il 31 Ottobre. Arrivato quel giorno, nessun progresso: le uova erano ancora intatte. Spensi l’incubatrice e cominciai ad aprire l’uovo, ma ebbi l’avvertenza di farlo delicatamente, cominciando dal polo ottuso (quello con la camera d’aria), praticamente tolsi tutta a calotta. Vidi la camera d’aria e, separato dalla membrana intatta, il pulcino già formato, stavo per buttarlo nell’acqua bollente per dargli una scottatura, quando notai che la membrana si alzava e abbassava lentamente e ritmicamente. Riaccesi immediatamente l’incubatrice e rimisi l’uovo-pulcino dentro, con l’aggiunta di una spugna bagnata, precauzionalmente disinfettata con varecchina.. A dire la verità, era un tentativo da ultima spiaggia, non credevo che il pulcino riuscisse a nascere. Invece il giorno dopo, sceso in cantina, sentii subito un forte pigolio: guardai nell’incubatrice e vidi il guscio vuoto e il pulcino in piedi, vivo e vegeto e quasi asciutto
Il primo pulcino, nato nella notte fra il 31 Ottobre e il 1° Novembre
questo è il secondo, nato sotto i miei occhi il 3 Novembre scorso
Come sono oggi, rispettivamente a 5 e 3 gg. dalla nascita
Saluti
Pedru