Ciao a tutti, leggendo qua e la sul forum sono giunto a queste conclusioni..premetto che ho le uova sotto la chioccia: -effettuare la speratura dopo una settimana dalla cova -si effettua in un luogo buio,tenendo l'uovo con il vertice acuto verso il basso e la luce puntata dall'alto verso il basso. - dovrei vedere delle venuzze e un embione..o una macchia scura...o qualcosa di simile..
Quindi vi chiedo..è corretto?quando ripeto la speratura?conoscete un link o un manuale magari con delle foto piu approfondito su come effettuare una speratura delle uova di gallina? grazie 1000
Il riconoscimento dell'uovo gallato è attuabile dal 4° giorno di incubazione, ma dei pollicoltori esperti, dicono che se usano la tecnologia sono in grado di stabilire la fecondazione dell'uovo dopo 12 ore di preincubazione. Per gli allevamenti casalinghi la speratura si può fare al 6° giorno, quando la covatrice si allontana dal nido. Si deve fare con molta cautela, perchè gli scuotimenti possono spezzare i due filamenti che tengono legato il germe ai due poli dell'uovo. La speratura si può ripetere al 15° giorno sempre con delicatezza, con i modi che tu hai descritto sopra. Secondo me non si aggiungono uova dopo tre giorni per svariati motivi, ed uno di questi è che viene meno di tre giorni la fase di apprendimento dei pulcini nati, i quali , mentre sono ancora nell'uovo, essi hanno istaurato un dialogo con la madre.