Ragazzi, mi accingo ad ospitare delle Moroseta nane (e magari poi Sabelpoot) e sto chiedendo tutto il necessario. Direi che è d'obbligo anche chiedere info sulla cova per non ritrovarmi in situazioni scomode e dannose per gli animali.
Per prima cosa non so se le ornamentali fanno comunque le uova, come le commerciali, o le fanno solo dopo essere state coperte. Perchè in caso, come mi regolo per sapere se sono o meno fecondate? Qualcuno sul forum diceva di guardare controluce l'uovo ma è vero?
Poi fa tutto madre Natura o gli do una mano io? Cioè, devo mettere io la gallina se si sposta? Se la becco a razzolare fuori con uova feconde la riporto nel nido?
Per le uova so che schiudono dopo 21 giorni, ma non sempre insieme, e che magari la gallina se ne va e rischio la morte di alcuni pulcini già formati! Che i pulcini devono asciugarsi sotto di lei per sopravvivere.. Così ho letto eh? Magari sono cavolate. Io vorrei lasciarle nel pollaio, fare tutto più naturale possibile, così che poi la chioccia porti fuori i pulcini quando vuole.
Vorrei evitare mangimi industriali: è possibile dare ai pulcini qualcosa di non-fabbricato come agli adulti? Farina di mais e orzo, granella spezzettata, medica e trifoglio.. E altro insomma (ho letto le ortiche. C'è pieno e mi sono già rovinata le mani).
Per ultimo, so solo che vanno vaccinati per la coccidiosi. Altro? Vi ringrazio.. come sempre